top of page

Bagheria - Sono cinque gli assessori che hanno giurato con la consueta formula: “Giuro di adempiere alle mie funzioni con scrupolo e coscienza nell’interesse del Comune in armonia agli interessi cella Repubblica e della Regione Siciliana”.

Si tratta di:

Daniele Nicola Vella: che oltre al ruolo di assessore rivestirà anche quello di vicesindaco, con le seguenti deleghe: Bilancio e Tributi, Cultura, Politiche ambientali, Legalità e beni confiscati.


Brigida Alaimo: che si occuperà di Contenzioso e Servizi legali, Sportello Unico delle attività produttive, Turismo, Partecipate e Randagismo.


Angelo Barone: che guiderà l’assessorato: Servizi Rifiuti, Servizio Idrico, Servizi Cimiteriali, Decentramento e Sport.


Maurizio Lo Galbo: che avrà a che fare con il Personale e la Polizia Municipale, oltre alle deleghe di Spettacolo e Pubblica Istruzione.


Emanuele Tornatore: le cui deleghe sono:  Politiche Sociali e Politiche giovanili. Famiglia.  Rapporti con la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose.  Periferie: riqualificazione e rigenerazione.

Tutte le altre tematiche ed attribuzioni non delegate sono mantenute nella competenza del Sindaco.

A far firmare gli atti di nomina il segretario generale Daniela Maria Amato che ha augurato alla Giunta un proficuo lavoro.

Parte così la governance di 54.722 bagheresi e della Città delle Ville.

C’è da aggiungere che per quanto disp​osto dal comma 1 dell’art. 1 della L.R. 3/2019 che ha modificato l’art. 33 della Legge 142/90, nei comuni con popolazione superiore a 30 mila abitanti e pari o inferiore a 100 mila abitanti il numero degli assessori crescerà presto a 7 dopo l’adeguamento dello Statuto comunale.

“Da oggi ognuno di voi rappresenta la Città di Bagheria e l’amministrazione  - ha detto il sindaco Tripoli - quindi abbiamo un’importante responsabilità nei confronti della città, quello che vi chiedo che ogni atteggiamento nostro ha un attenzione maggiore rispetto all’atteggiamento di qualunque cittadino che abbiamo l’onore di rappresentare. Amministriamo con coscienza all’interno della Legalità – ha concluso il primo cittadino - e soprattutto avendo come unico obiettivo il programma che abbiamo sottoposto agli elettori e che è l’unica guida della nostra Città”.


Il video del sito del Comune di Bagheria, che riguarda il momento della nomina:


Bagheria - Una cerimonia emozionante per entrambi i sindaci, l’uscente Patrizio Cinque e il nuovo sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli eletto, lo scorso 28 aprile, con il voto di 12.777 bagheresi.  Presente alla cerimonia di passaggio delle consegne anche il onorevole della Camera dei deputati Caterina Licatini. Ad ufficializzare il passaggio di consegne il segretario generale, la dottoressa Daniela Maria Amato che ha confermato che l’ufficio centrale elettorale, il 30 aprile, aveva proclamato Filippo Tripoli come nuovo sindaco di Bagheria, la trasmissione ufficiale è stata notificata oggi.

Molti i cittadini ed i dipendenti comunali che hanno voluto essere presenti.

«Questo mandato mi ha cambiato, sono davvero emozionato, ho conosciuto moltissimi cittadini che mi hanno migliorato, mi siete entrati tutti nel cuore e non ne uscirete mai più» – è quanto  ha detto Patrizio Cinque, visibilmente emozionato, ricordando anche che quando divenne sindaco non ci fu la possibilità di fare il passaggio di consegne a causa del dissesto e avendo ricevuto il mandato dal commissario straordinario.

Rivolgendosi poi al nuovo primo cittadino, Cinque ha detto: «allora la situazione era grave, in Cassa eravamo sotto di due milioni, ora siamo sopra, c’è una certa normalità. Non ho avuto la possibilità di fare questo passaggio davanti a mia madre e sono felice che tu, caro Filippo, possa condividere questo momento importante della tua vita, con la tua famiglia, tua moglie ma soprattutto con i tuoi genitori che saranno il tuo sostegno, il tuo scudo, quando ci saranno momenti difficili. Sono comunque convinto che Bagheria si sia avviata verso la strada della normalità».

Cinque ha poi concluso dicendo: «è stato un onore servirvi e lavorare per il mio territorio, auguro un grandissimo in bocca al lupo a Filippo Tripoli per il suo mandato».

Ha poi preso la parola il neo sindaco Filippo Maria Tripoli che ha ringraziato tutti i presenti: «Sappiamo che amministrare è una cosa complicata, si possono fare scelte giusto o non giuste, ma sono convinto che l’amministrazione uscente ha amministrato avendo come unico obiettivo il bene della città, ed è quel che noi continueremo a portare avanti. Ci sono cose che ho condiviso e tutto quel che di buono hanno fatto lo continueremo. Ho anche chiesto a Patrizio che tutte le opere da loro iniziate e finanziate, quando verranno inaugurate possa essere presente l’amministrazione uscente, perché c’è una continuità amministrativa che va rispettata».

Il neo eletto ha poi sottolineato il ruolo della opposizione in Consiglio: «Che critichi quando c’è da criticare ma che collabori quando è giusto collaborare per il bene della città».

Tripoli si è poi rivolto ai dipendenti comunali che intende incontrare in riunione: «I dipendenti devono essere la nostra migliore risorsa per il bene della città che non guarda solo la politica ma guarda la macchina amministrativa in generale. La migliore soddisfazione per un dipendente e per un amministrazione – aggiunge – è quando un cittadino entra in Comune ed esce soddisfatto nell’attenzione, nel dialogo, nel confronto.».

Il primo cittadino ha poi ringraziato l’onorevole Licatini, per  la sua presenza: «questa amministrazione ha necessità di interloquire con il Governo nazionale e quello regionale, per cui noi chiederemo aiuto a chi ci rappresenta,un sindaco deve avere la capacità di dialogare con tutti per il bene della comunità».


Dati definitivi ufficiosi

Con 12.777 voti ed una percentuale del 46,40 %  Filippo Maria Tripoli è il nuovo sindaco di Bagheria.

Giacinto Di Stefano si è fermato a 8.578 voti con una percentuale di 31,15%, appoggiato da 6 liste (l’Aquilone, Forza Italia, Unione Di Centro, Diventerà Bellissima, Bagheria popolare, Lega), segue Romina Aiello M5S che ha raggiunto una percentuale dell’11,36%, con 3128 voti.

Distaccati Antonio Belvedere Lista Cento passi per Aspra e Bagheria 1642 voti – 5,96%, e Angela Daniela Alessandra Iannì con Movimentiamo Baaria ha raggiunto una percentuale di 5,13% con 1.414 voti.

(Fonte: comune.bagheria.pa.it)


Riproponiamo la puntata di "Faccia a faccia" dove abbiamo intervistato il neo sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli.

bottom of page