top of page

Dati definitivi ufficiosi

Con 12.777 voti ed una percentuale del 46,40 %  Filippo Maria Tripoli è il nuovo sindaco di Bagheria.

Giacinto Di Stefano si è fermato a 8.578 voti con una percentuale di 31,15%, appoggiato da 6 liste (l’Aquilone, Forza Italia, Unione Di Centro, Diventerà Bellissima, Bagheria popolare, Lega), segue Romina Aiello M5S che ha raggiunto una percentuale dell’11,36%, con 3128 voti.

Distaccati Antonio Belvedere Lista Cento passi per Aspra e Bagheria 1642 voti – 5,96%, e Angela Daniela Alessandra Iannì con Movimentiamo Baaria ha raggiunto una percentuale di 5,13% con 1.414 voti.

(Fonte: comune.bagheria.pa.it)


Riproponiamo la puntata di "Faccia a faccia" dove abbiamo intervistato il neo sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli.


Si sono definitivamente chiusi i seggi elettorali per le elezioni del nuovo consiglio comunale di Bagheria,  lo scrutinio decreterà l’eventuale ballottaggio per le elezioni del sindaco della Città delle ville. 

Alle ore 23,00 a Bagheria  hanno votato 28.651  bagheresi  (di cui 14.087  uomini  59,37%  e 14.564  donne 57,62%), per una percentuale totale pari al 58,47 %. I Bagheresi che avevano diritto al voto erano 49.004, di cui 25.277 donne e 23.727 uomini.

Alle precedenti amministrative, nel 2014, avevano votato 31.149 bagheresi con una percentuale del 63,84%. 



Domenica 28 aprile, dalle 7 alle 23, si vota anche a Bagheria, insieme ad altri 33 Comuni siciliani, per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale.

L’elettore dovrà presentarsi al seggio elettorale con un documento di identità valido e la tessera elettorale. 

Chi non ha o ha smarrito la tessera può richiederla all’ufficio elettorale, in corso Umberto I, 165.

In merito alle modalità di voto l’elettore può:

- Votare un candidato sindaco e la lista collegata;

- Votare una lista, ed in questo caso il voto si estende al candidato sindaco collegato;

- Votare un candidato sindaco, e in questo caso il voto non si estende alla lista o alle liste che lo sostengono;

- Votare un candidato sindaco e una delle liste non collegate (cosiddetto “voto disgiunto”).

L’elettore può esprimere per il consiglio comunale un massimo di due preferenze indicando il cognome, oppure nome e cognome in caso di omonimia.

Se, l’elettore esprime due preferenze, queste devono essere di genere diverso  (una donna e un uomo, o viceversa).

Nei comuni con oltre 15.000 abitanti, come il comune di Bagheria, è eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi, a condizione che abbia conseguito almeno il 40%. In caso contrario sin andrà al ballottaggio il 12 maggio e gli gli elettori sceglieranno tra i due candidati più votati.

Gli elettori sono pregati di controllare se sono in possesso della tessera elettorale per facilitare le operazioni di rilascio ed evitare file e tempi di attesa presso l’ufficio elettorale.

Controllare inoltre sulla scheda quale è la sezione di appartenenza per recarsi al voto.

Come di consueto l’ufficio stampa comunale, Darà aggiornamenti sull’andamento dei risultati attraverso il sito web comunale.

Per informazioni sul rilascio della tessera elettorale o per ogni altra informazione inerente le elezioni comunali l’ufficio elettorale risponde al numero telefonico: 091.94.3386 – 091.943379.


Le sezioni elettorali sono le seguenti:


DA 1 A 9  

SCUOLA ELEMENTARE GIUSEPPE CIRINCIONE       

VIA DIEGO D’AMICO


DA 10 A 13

SCUOLA MEDIA GIOSUÈ CARDUCCI             

VIA DIEGO D’AMICO


DA 14 A 17

SCUOLA MEDIA IGNAZIO BUTTITTA           

VIA FLAVIO GIOIA

D

A 18 A 22

SCUOLA ELEMENTARE EMANUELA LOI           

VIA CLAUDIO TRAINA


DA 23 A 27

SCUOLA ELEMENTARE GIOACCHINO GUTTUSO

VIA LANZA


DA 28 A 32

SCUOLA ELEMENTARE LUIGI PIRANDELLO      

VIA FILIPPO BUTTITTA


DA 33 A 42

SCUOLA ELEMENTARE G.PPE BAGNERA          

PIAZZA LEONARDO DA VINCI


DA 43 A 45

SCUOLA ELEMENTARE DON PUGLISI

VIA MAGGIORE TOSELLI


DA 46 A 50

SCUOLA ELEMENTARE GIOVANNI GIRGENTI         

VIA GROTTE


DA 51 A 53

SCUOLA ELEMENTARE “ASPRA”

VIA ANDREA SCORDATO (ASPRA)


DA 54 A 55

SCUOLA MEDIA “ASPRA”

VIA COTOGNI (ASPRA)




bottom of page