top of page

Si sono definitivamente chiusi i seggi elettorali per le elezioni del nuovo consiglio comunale di Bagheria,  lo scrutinio decreterà l’eventuale ballottaggio per le elezioni del sindaco della Città delle ville. 

Alle ore 23,00 a Bagheria  hanno votato 28.651  bagheresi  (di cui 14.087  uomini  59,37%  e 14.564  donne 57,62%), per una percentuale totale pari al 58,47 %. I Bagheresi che avevano diritto al voto erano 49.004, di cui 25.277 donne e 23.727 uomini.

Alle precedenti amministrative, nel 2014, avevano votato 31.149 bagheresi con una percentuale del 63,84%. 



Bagheria - La gara in bilico fino all’ultimo è stata decisa da una doppietta dell’ex Gagliano. Il Bagheria infatti malgrado fosse imbottito di juniores, ben 7 nella formazione iniziale, ha venduto cara la pelle fino al triplice fischio del direttore di gara che è stata una sorta di liberazione per la formazione ospite. I locali infatti hanno praticamente tenuto in mano il pallino della gara per tutti i novanta minuti ma hanno peccato in fase di finalizzazione. Gli ospiti cui servivano i tre punti per sperare di tenere viva la speranza di evitare i play-out hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione dei ragazzi di Mineo mostrando evidenti limiti soprattutto di tenuta atletica. La gara è stata sbloccata al 22’ da Gagliano che ha ripreso una corta respinta di Leone su precedente tiro di Sallah. Subita la rete il Bagheria è andato subito vicino al pari con Accomando che con un tiro dalla distanza ha mandato la sfera poco distante dal palo alla sinistra di Conticelli. Al 33’ ancora locali in avanti con Tomasello che si esibisce in un assolo travolgente saltando come birilli i difensori ospiti ed anche il portiere ma non riuscendo ad indirizzare la sfera nella porta ormai sguarnita per via del recupero di un difensore che ha stoppato in corner la conclusione del centrocampista di mr Mineo. Nella ripresa ancora il Bagheria si porta in avanti provando la conclusione con Galioto che però si perde alta sul montante. Al 19’ ancora locali pericolosi con Di Cara che su punizione costringe Conticelli a respingere a mani aperte senza che nessuno degli avanti locali riesca a ribadire in rete. Al 29’ ancora Bagheria vicino al pareggio ma dopo un batti e ribatti in area la sfera viene salvata sulla linea di porta con Conticelli ormai superato strozzando in gola l’urlo liberatorio ai ragazzi di Mineo. Il Bagheria preme ancora alla ricerca del pareggio scoprendo il fianco al contropiede ospite che al 35’ trovano il raddoppio ancora con Gagliano che supera Leone con un pregevole pallonetto. Partita finita? Per nulla… infatti appena cinque minuti dopo i locali accorciano le distanze. Sciacca pennella su punizione un assist al bacio per Di Cara che sotto porta insacca di testa alle spalle di Conticelli. Il Bagheria rinvigorito dalla rete spinge alla ricerca del pari mentre gli ospiti in debito di ossigeno sono in palese difficoltà. Tuttavia malgrado la gran mole di gioco sviluppata gli ospiti spezzettando molto il gioco riescono a portare in porto una vittoria di fondamentale importanza nella lotta per evitare la retrocessione anche se tutto è rimandato all’ultima di campionato. Il Bagheria invece saluta il Comunale con una nuova sconfitta casalinga e già si proietta al futuro...ma è innegabile che tutto passa dalla situazione che riguarda la situazione stadio. Infatti se si vuole programmare un futuro è indubbio che molto passerà dalla situazione dello stadio che se tornerà agibile ed accessibile agli sportivi può aprire scenari diversi da quelli attuali viceversa si dovranno attendere tempi migliori. Di certo questa stagione non sarà ricordata come una delle più esaltanti ma a volte è proprio dagli errori commessi che si può ripartire per migliorarsi e capire dove si è peccato. Noi ci auguriamo che chiunque siederà dopo le ormai prossime elezioni nella poltrona di primo cittadino finalmente affronti il problema legato allo Stadio visto che nella nostra amata città non vi sono tante possibilità per i giovani di fare attività sportiva…...in barba a chi vorrebbe realizzare un parcheggio al posto dell’impianto.

Bagheria Città delle Ville: Leone, Lo Piparo (12’st Vasi), Accomando, Graziano, Gagliano, Mantegna (43’st Bombolino), Sardina (37’st Priola), Galioto (39’st Sciacca), Brugnone (22’st Sanfilippo), Tomasello, Di Cara. A disp.; Calò, Bruno, Virzì, D’Amico. All. Marco Mineo

Città di Casteldaccia: Conticelli, Pecorella, Blandino, Barone, Arduino, Giglio, Di Cosimo, Lo Rè (48’st Ruvolo), Rosone (12’st Sallah e dal 30’st Touray), Sanneh (9’ st Girgenti), Gagliano. A disp. Paruta. All. Canfarotta

Arbitro: Zangara di Palermo

Marcatore: 22’ e 35’st Gagliano; 40’st Di Cara


di Giulio Galioto



Bagheria - Che non sarebbe stata una delle migliori giornate si è capito ancora prima dell’inizio della contesa con mister Mineo che si vedeva costretto a sostituire il portiere Campagna con l’esordiente Calò a causa di un infortunio occorso al giovane guardapali nero-azzurro in fase di riscaldamento.

Malgrado tutto la squadra durante la prima frazione di gioco ha comunque giocato in maniera ordinata senza fare chissà quali grande cose riuscendo anche a chiudere in vantaggio il primo tempo e non concedendo agli ospiti alcuna palla gol.

Nulla lasciava presagire una ripresa come quella cui abbiamo assistito con il Bagheria che nel volgere di 6 minuti ha incassato tre reti dagli ospiti.

Tornando alla gara il Bagheria che già veniva da due sconfitte consecutive provava a imporre il proprio gioco ma peccava tanto in fase di finalizzazione in quanto Nuccio che cercava di svariare su tutto il fronte offensivo riceveva pochi palloni giocabili.

Bisognava pertanto attendere il minuto 27 per la prima vera occasione per i locali con Centineo che di testa mandava la sfera di poco alta.

Era il preludio alla rete del vantaggio che arrivava quattro minuti dopo con Tomasello che insaccava alle spalle del portiere ospite una palla vagante in area di rigore.

Il Rocca che fino a quel momento aveva controllato la partita senza grossi patemi ora doveva aprirsi mentre il Bagheria poteva affidarsi al contropiede.

La prima frazione di gara si concludeva con i locali in vantaggio di una rete.

Nella ripresa subito palla gol per i locali ma il tiro di Aiello, su assist di Nave, dal limite si perdeva alto sul montante.

Al 6’ arrivava la rete del pareggio ospite. A seguito di un errato disimpegno della difesa locale l’esordiente Calò bloccava a terra con le mani un retropassaggio inducendo il direttore di gara ad assegnare la punizione in area agli ospiti in una sorta di corner corto.

Sulla battuta della stessa la sfera arrivava dalla parte opposta con Prestimonaco che in spaccata riusciva ad indirizzarla nell’angolo dove non poteva nulla Calò.

Il Bagheria non aveva il tempo di riprendersi dalla rete subita che arrivava appena un minuto dopo il sorpasso ospite con Carrello che in contropiede si involava verso la porta locale superando Calò in uscita.

Nonostante la mazzata subita i ragazzi di Mineo si riversavano in avanti e su angolo all’11' riuscivano a ristabilire la parità grazie al preciso colpo di testa di Di Cara.

Ma la loro era una gioia di breve durata in quanto appena due giri di lancette e ancora Carrello indovinava un preciso lob che superava il giovane Calò, mal piazzato nella circostanza regalando agli ospiti il nuovo vantaggio.

Mister Mineo a questo punto faceva entrare sul terreno di gioco De Lisi per dare maggiore ordine a centrocampo ma la sfortuna si accaniva sui locali in quanto la partita del centrocampista bagherese durava appena 8 minuti a causa del riacutizzarsi di un problema muscolare con Brugnone che faceva il suo ingresso in campo al 22’.

Gli ospiti nel frattempo andavano vicini alla terza rete con Ricciardello che da buona posizione metteva di poco a lato.

Il Bagheria si portava avanti con la forza della disperazione ma a parte un colpo di testa di Brugnone al 39’ che non riusciva ad angolare la conclusione facilitando la presa del portiere ospite non riusciva nell’intento di acciuffare almeno il pareggio.

Si concludeva pertanto la gara con una nuova battuta d’arresto la gara con il Rocca che con questi tre punti vendica la sconfitta dell’andata e soprattutto compie un passo avanti decisivo per la salvezza.

Per il Bagheria è ormai tempo di pensare già al futuro…..dando magari spazio ai giovani o a chi ha avuto meno spazio... sempre nella speranza che dopo le elezioni chiunque siederà nella poltrona del primo cittadino possa affrontare il problema legato alla struttura perché fare calcio in queste condizioni è davvero difficile….e dire che nelle partite giocate con la presenza del pubblico si erano riviste le famiglie allo stadio...cosa che non avveniva da tempo memorabile e si stava riaccendendo quell’entusiasmo che faceva del pubblico il dodicesimo uomo in campo...e sinceramente dopo aver visto buona parte delle strutture, molte di queste davvero messe male, dove si gioca alla presenza del pubblico e vedere invece il Comunale sempre vuoto fa una certa rabbia….ma io come si fa lo storico ritornello della fiaba di Cenerentola “i sogni son desideri...” voglio immaginare il Comunale riaperto al pubblico nella prossima stagione sempre che a qualcuno interessi che lo Stadio sia aperto in una città che per i giovani offre davvero poco…

Bagheria Città delle Ville: Calò, Nave, Di Cara, Alletto, Gagliano, Centineo (14’st De Lisi e dal 22’st Brugnone), Vasi (34’st Priola), Mantegna (43’st Galioto), Tomasello, Aiello, Nuccio. A disp.: Campagna, Barone, Accomando, D’Amico. All. Mineo

Rocca di Caprileone: Di Pane, Carcione, Incognito, Raneri, Prestimonaco, Margò, Carrello (47’st Valenza), Fallo, Campisi (34’st Lupica), Ricciardello, Di Giandomenico. A disp.: Masitto, Seballos, esposito, lombardo. All. Bontempo

Arbitro: Braschi di Trapani

Marcatore: 31’ Tomasello; 6’st Prestimonaco; 7’ e 13’ Carrello; 11’st Di Cara


bottom of page