top of page

I consiglieri del M5S Bagheria, Vincenzo Bellante e Giusy Chiello, stamattina hanno presentato una mozione che impegna l'amministrazione a rendere nel più breve tempo possibile l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione agli alunni disabili.

Dopo che, al rientro dalle vacanze di Natale il servizio non è stato garantito, ad oggi, nonostante I buoni propositi dichiarati dagli assessori Tornatore e Vella, ancora non sono pervenuti atti al vaglio del Consiglio, propedeutici alla riattivazione dell'assistenza specialistica.

"Questa amministrazione sembra più interessata a fare propaganda per l'acquisto di sedie e banchi (peraltro finanziato da un progetto dell'Amministrazione Cinque) -dichiarano Bellante e Chiello-  invece che impegnarsi nel rendere questo importante servizio. Basta con I selfie, basta con I presenzialismi e le passerelle. Occorre rendere un servizio indispensabile per I più deboli. Ci dispiace constatare che priorità della giunta Tripoli siano altre, ma noi martelleremo finchè gli allievi non avranno l'assistenza -concludono I consiglieri del M5S-. Se pensano di zittirci o di fermarci si sono sbagliati di grosso".



L'amministrazione Tripoli continua a non fornire assistenza ai disabili. E' quanto si sottolinea in una nota del Movimento 5 Stelle di Bagheria.

Si sperava che la sospensione dei servizi di assistenza alla comunicazione e all’autonomia per i disabili delle scuole durasse solo qualche giorno. Tuttavia si evidenzia che il servizio non è stato attivato e non lo sarà entro questa settimana.

"Non ci sono scuse che possano giustificare le colpe di questa amministrazione e l’assenza di programmazione. Il comune è ormai fuori dal dissesto e, nonostante il ritardo nell’approvazione del bilancio previsionale 2019, ha avuto tutto il tempo per stanziare le somme così come ha fatto per spese di materie meno importanti."

Per rendere il servizio ai disabili - continua la nota - l'assessore Emanuele Tornatore avrebbe dovuto, sin dal suo insediamento, programmare, monitorare e trovare soluzioni, visto che si trova a capo di un assessorato così delicato.

Per rendere il servizio ai diversamente abili, in maniera continuativa, come è stato per gli ultimi 4 anni di Amministrazione M5S,  occorre programmare e ricercare le modalità per garantirlo ogni giorno, in collaborazione con l'Assessorato al bilancio. "Evidentemente era più facile sbraitare quando da consigliere comunale difendeva, insieme ai suoi oggi colleghi in giunta - scomodando l'onorevole Coccia anch'essa oggi in silenzio - , I diritti dei diversamente abili, che oggi invece vengono abbandonati da quei difensori che hanno sotterrato le armi, accomodandosi tranquillamente."

"Non abbiamo compreso - dichiarano i consiglieri Chiello e Bellante - il perchè non siano state attuate le misure che prevede la legge, a tutela dei più deboli. A questo punto ci chiediamo come si intende far fronte alla situazione che vede gli alunni disabili senza assistenza specialistica.

Dopo anni in cui sono stati garantiti tutti i servizi ai disabili nelle scuole - continuano I consiglieri M5S - registriamo un passo indietro da parte della nuova giunta comunale e dei consiglieri di maggioranza che non urlano allo scandalo per l'abbandono dei ragazzi disabili. I soggetti più deboli devono ancora patire per colpa di questa amministrazione evidentemente incompetente?".



Il Movimento 5 Stelle denuncia la carenza di erogazione idrica in città. “Quest'anno i bagheresi hanno trascorso un Natale arido con serbatoi vuoti, senza acqua e con interi quartieri rimasti a secco. Una brutta sorpresa per la città di Bagheria, che sotto le feste di Natale, si ritrova ad avere i rubinetti asciutti. A farsi portavoce dei disagi dei cittadini i consiglieri di opposizione in consiglio comunale del M5S, Giusy Chiello e Vincenzo Bellante. “Da quanto si legge da un comunicato divulgato dal Comune di Bagheria l’erogazione dell’acqua sarebbe dovuta riprendere il 23 dicembre ed invece i disagi sono continuati perché i cittadini hanno continuato a fare segnalazioni proprio nei giorni di festa. Non ci risulta che l'erogazione da parte del Comune sia ripresa con la normale turnazione prima della vigilia di Natale, come dichiara l’assessore ai servizi a rete Angelo Barone”. Proprio l’assessore fa una analisi della complessa situazione. “Siamo stati per una settimana senza ricevere acqua – dichiara Angelo Barone – pertanto prima di riprendere la normale erogazione abbiamo dovuto attendere qualche giorno prima che le vasche si sono riempite. Purtroppo siamo di fronte a difficoltà logistiche che si risolveranno soltanto con il passaggio della gestione all’Amap come abbiamo già deliberato in Consiglio comunale”. Le lamentele arrivano soprattutto dal centro storico dove le abitazioni sono sprovviste di recipienti capienti per approvvigionarsi e dai grossi condomini. “I cittadini hanno bisogno di risposte e soprattutto che venga erogato loro, nel più breve tempo possibile – aggiungono i consiglieri del M5S, Chiello e Bellante – e con cadenza periodica regolare, un bene primario come l'acqua. Invitiamo pertanto il sindaco Filippo Tripoli a risolvere questo problema nel più breve tempo possibile”. In effetti c’è un altro problema, dovuto alla mancanza di una mappatura aggiornata delle reti, motivo per il quale anche quando l’acqua arriva, non è possibile distribuirla convenientemente. “Abbiamo trovato diverse strade dove le prese d’acqua erano state coperte – replica l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone – e per individuarle abbiamo dovuto usare il metal detector. Posso garantire il massimo impegno perché con il passaggio delle reti ad Amap tutto questo sarà soltanto un brutto ricordo”.


bottom of page