top of page

Il governo ha confermato la chiusura delle scuole e degli atenei di tutta Italia fino al 15 marzo 2020.

A partire da domani e fino al 15 marzo le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse. A comunicarlo il Ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina.

Il presidente del Consiglio Conte ha riferito: "Attendevamo il parere dell'Istituto superiore della Sanità".




Organizzata dal gruppo ricreativo “Vieni Juoca” e dall’oratorio Maria SS. Addolorata di Aspra con il patrocinio del Comune di Bagheria il supporto dell’assessorato al Decentramento coordinato dall’assessore Angelo Barone ed il consigliere Andrea Sciortino organizza una tre giorni dedicata agli eventi di carnevale. Domenica 23 febbraio alle 15,30 con partenza dall’oratorio, si terrà una grande sfilata per le vie della frazione di Aspra ed infine martedì grasso, 25 febbraio, alle ore 16,00 festa in maschera presso l’oratorio parrocchiale.

Intanto l’amministrazione comunale desidera ringraziare tutte le scuole, i genitori, i bambini, i dirigenti scolastici,  in particolare l’assessore Emanuele Tornatore desidera ringraziare tutte le scuole paritarie del territorio: Il giardino di campanellino, Oplà, Qui quo qua, Il giardino di Momo, L’istituto Montessori, Simpatiche canaglie, VoglioAsilo, Play school e L’isola degli smemorati che hanno cofinanziato l’evento. L’assessore Maurizio Lo Galbo per la prima edizione del Carneval fest si aggiunge ai ringraziamenti generali e ringrazia i commercianti, i consiglieri comunali ed in particolare il consigliere Arturo Chiello, Sergio Cannizzaro e Maria Rosaria Ruggeri, che hanno collaborato e anche ai singoli cittadini ed in particolare Angela Russo e Loredana Caltagirone, e soprattutto gli sponsor la ditta Pirolandia  di Giuseppe La Rosa per i fuochi di artificio. L’assessore Angelo Barone ringrazia i ragazzi di Vieni Juoca per quanto realizzeranno ad Aspra e l’oratorio della frazione.  Sul sito del comune e sulle pagine facebook del Comune una ricca galleria di immagini e video realizzate durante la manifestazione.



BAGHERIA - Villa Galletti ha ospitato la fase comunale di corsa campestre riservata agli alunni delle Scuole secondarie di I e II Grado della città. La manifestazione è stata organizzata dall’assessore allo sport Angelo Barone, con la collaborazione della Scuola “Ciro Scianna” diretta da Giuseppa D’Amico e ha visto la partecipazione delle scuole medie Ignazio Buttitta, Girgenti di Aspra, Carducci, Aiello, nonché, del liceo classico Scaduto e Itet Sturzo. Nella categoria ragazze 2008-09, successo per Federica Sparacino della Ciro Scianna, nella categoria ragazzi 2008/2009 ha vinto Giorgio Alioto della Carducci, nella categoria cadette 2007 doppietta delle ragazze della “Tommaso Aiello” vittoria per Desirè Di Salvo della scuola media Carducci, nei cadetti 2007 successo di Alessio Mineo della “Ciro Scianna”, nella gara cadette 2006 ha vinto Giorgia Albanese della Ciro Scianna, nei cadetti 2009 successo per Giovanni D’Acquisto del Carducci, nella gara allievi ha vinto Benito Federico Scardina dell’ITET, nella gara allieve vince Serena Monti dello Sturzo, tra gli juniores vittoria di Gabriele Angileri dell’ITET Sturzo.


bottom of page