top of page

Organizzata dal gruppo ricreativo “Vieni Juoca” e dall’oratorio Maria SS. Addolorata di Aspra con il patrocinio del Comune di Bagheria il supporto dell’assessorato al Decentramento coordinato dall’assessore Angelo Barone ed il consigliere Andrea Sciortino organizza una tre giorni dedicata agli eventi di carnevale. Domenica 23 febbraio alle 15,30 con partenza dall’oratorio, si terrà una grande sfilata per le vie della frazione di Aspra ed infine martedì grasso, 25 febbraio, alle ore 16,00 festa in maschera presso l’oratorio parrocchiale.

Intanto l’amministrazione comunale desidera ringraziare tutte le scuole, i genitori, i bambini, i dirigenti scolastici,  in particolare l’assessore Emanuele Tornatore desidera ringraziare tutte le scuole paritarie del territorio: Il giardino di campanellino, Oplà, Qui quo qua, Il giardino di Momo, L’istituto Montessori, Simpatiche canaglie, VoglioAsilo, Play school e L’isola degli smemorati che hanno cofinanziato l’evento. L’assessore Maurizio Lo Galbo per la prima edizione del Carneval fest si aggiunge ai ringraziamenti generali e ringrazia i commercianti, i consiglieri comunali ed in particolare il consigliere Arturo Chiello, Sergio Cannizzaro e Maria Rosaria Ruggeri, che hanno collaborato e anche ai singoli cittadini ed in particolare Angela Russo e Loredana Caltagirone, e soprattutto gli sponsor la ditta Pirolandia  di Giuseppe La Rosa per i fuochi di artificio. L’assessore Angelo Barone ringrazia i ragazzi di Vieni Juoca per quanto realizzeranno ad Aspra e l’oratorio della frazione.  Sul sito del comune e sulle pagine facebook del Comune una ricca galleria di immagini e video realizzate durante la manifestazione.



L'amministrazione comunale di Bagheria, con la collaborazione delle scuole cittadine e delle scuole di ballo ha iniziato l'organizzazione degli eventi in occasione del carnevale 2020 programmato dall'assessorato allo Spettacolo e alla Pubblica Istruzione guidato da Maurizio Lo Galbo. Il carnevale bagherese si svolgerà giovedì 20 febbraio e vedrà l'organizzazione di sfilate, balli, animazione e spettacoli itineranti lungo il percorso.  Dopo un primo incontro preliminare con le scuole di ballo, l’Amministrazione comunale invita associazioni e cittadini e chiunque voglia contribuire all’organizzazione del carnevale a partecipare all’incontro fissato per lunedì 3 febbraio alle ore 18,00 presso l'aula consiliare di palazzo Ugdulena. 

Si invita tutti a partecipare attivamente con l’obiettivo di fare forza comune per la riuscita della parata carnascialesca calendarizzata per il 20 febbraio. "Ringraziamo tutti coloro che collaboreranno e che aiuteranno l'amministrazione comunale a regalare un po' di gioia e divertimento ai bambini nel periodo di carnevale" - dice il sindaco Filippo Maria Tripoli. 



Manifestazione per le feste di carnevale impossibile da realizzare nel piccolo comune alle porte di Palermo. Nessuno autorizzato a poter eseguire festeggiamenti, se non per un piccolo evento dentro il parco antistante il comune. Ma concesse spese per feste ad esempio di oltre 4.500 euro con la determina numero 3 del febbraio 2019.

Provenienza dell'UNIONE DEI COMUNI CORVO ELEUTERIO. Finanziato dai due comuni Ficarazzi e Casteldaccia. Un ente che in quattro anni ha prodotto appena 20 atti di cui gran parte per nomine di consiglio direttivo e presidenti.

Quest'anno il carnevale è stato praticamente annullato, come lo sarà probabilmente l'estate di manifestazioni ed eventi mentre nella vicina casteldaccia con i soldi delle tasse provenienti soprattutto dal comune sul golfo di Palermo si registrano manifestazioni sagre ed eventi.


bottom of page