top of page

Controlli più serrati su tutti coloro che infrangono il divieto di passaggio lungo corso Umberto I nella fascia oraria pedonale.  L’assessore alla Polizia Municipale Maurizio Lo Galbo dopo un confronto con il Sindaco Filippo Tripoli, e dopo aver ascoltato sia i commercianti che i cittadini hanno stabilito che da, ieri, 1 luglio dalle ore 20:00 alle ore 21:00 il corso Umberto sarà regolarmente controllato dai vigili Urbani per far rispettare l’orario di transito dei veicoli che secondo l’ora legale è stabilito dalle ore 21:00 in poi. La decisione a tutela di quanti,  pedoni, famiglie con bambini, anziani e turisti, a quell’ora ancora fruiscono della passeggiata lungo il corso per lo shopping, per raggiungere ristoranti, bar e gelaterie,  anche in quella fascia oraria. Sono continui infatti, proprio in quell’ultima ora prima dell’apertura al traffico del corso principale di Bagheria, i casi di continua violazione dell’ordinanza, che mette in serio pericolo la vita altrui – spiegano gli amministratori.

«Abbiamo chiesto alla polizia municipale di aumentare i controlli a tappetto – dice il sindaco Filippo Tripoli – da chi viola il codice stradale, ai controlli sugli abbandoni indiscriminati dei rifiuti e del non rispetto della raccolta differenziata sino ai controlli dei venditori abusivi soprattutto nella frazione di Aspra».

«Solo nell'ultimo mese sono state elevate 280 multe contro chi ha violato il divieto, pari a 81 euro per ogni verbale grazie alle telecamere, sia quelle fisse che le foto-trappola installate. in tutto il terriotrio bagherese e asprense» - sottolinea l'assessore Lo Galbo.... che desidera ringraziare il comando dei vigili per il nuovo sforzo organizzativo considerando anche le problematiche legate al personale sotto-organico. 

L’amministrazione intanto invita i cittadini a rispettare gli orari di apertura e chiusura del corso Umberto I, i trasgressori saranno regolarmente multa.


 
 
 

Arturo Bianco, già consulente Aran, Dagla (Dipartimenti Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e Anci, è stato nominato, dal sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, quale componente unico del Nucleo di Valutazione della Città delle Ville (determina sindacale n. 12 del 26 giugno 2019).

La Giunta, con la delibera n. 80 del 13 marzo 2019, aveva approvato il nuovo regolamento sul funzionamento del Nucleo di valutazione del Comune in sostituzione dell’OIV, l’organo indipendente di valutazione avvalendosi della facoltà concessa agli enti locali dalla CIVIT con delibera n. 121/2010, di potere scegliere tra il classico nucleo di valutazione e l’OIV. Nel regolamento è stato inoltre prevista la composizione monocratica del nucleo, formato da un esperto esterno all’Ente, onde superare i ritardi che un organo collegiale può subire per la difficoltà della compresenza di più persone e ridurre ulteriormente la spesa.

Il 7 giugno veniva pubblicato all’albo pretorio comunale l’avviso pubblico per la ricerca del professionista che avrebbe ricoperto il ruolo.

Sono state sei le candidature pervenute, corredate da curriculum vitae. Tra questi curricula, da quello del professor Bianco è risultata un'ampia rispondenza del profilo professionale rispetto alle funzioni del ruolo e alle necessità di controllo.

Il sindaco Tripoli, comparati i curricula, grazie all’aiuto del segretario generale, Daniela Amato, ha proceduto ad incaricare Arturo Bianco per il suo alto livello di professionalità.

Bianco oltre alle numerose collaborazioni con Anci, Aran e Dagla è coordinatore del periodico “Il governo locale”, direttore del periodico “Oggi Pa”, direttore del periodico “Città mia”, ha numerose esperienze come membro di nuclei di valutazione per diversi enti pubblici e ha al suo attivo numerose pubblicazioni.

L’ausilio di un grande professionista scelto esclusivamente per merito, sarà da supporto e guida per il Comune di Bagheria.



Rilanciare il turismo a Bagheria, puntare “sul bello” che la Città delle ville possiede. E’ questo lo scopo di una serie di attività che sta mettendo in campo l’amministrazione comunale, in primis grazie alle azioni dell’assessorato al Turismo capitanato da Brigida Alaimo in sinergia con tutti gli altri assessorati della Giunta Tripoli.

L’assessore invita le associazioni del territorio che si occupano, a vario titolo,  di turismo, promozione turistica e  culturale della città,  ad un incontro,  martedì 2 luglio, alle ore 10,30, in sala Giunta a villa Butera.

Scopo della riunione ascoltare le proposte, coinvolgere gli stakeholder in processi di crescita turistica, e illustrare azioni ed attività  che l’amministrazione intende attivare anche grazie al coinvolgimento di scuole di formazione che possano impiegare temporaneamente, grazie a fondi regionali, giovani appartenenti ad associazioni turistiche.

Ogni dettaglio verrà reso noto durante l’incontro. Coloro che parteciperanno sono pregati di confermare la presenza alla mail: turismo@comune.bagheria.pa.it.

«Il turismo è e deve essere un obiettivo prioritario di questa città, per questo è un lavoro sinergico di tutta la giunta per promuovere il bello di Bagheria, per creare servizi e opportunità di lavoro» – dice il sindaco Filippo Tripoli.

«Stiamo realizzando lo sportello unico del turismo e degli eventi» – ha detto l’assessore Alaimo«è un work in progress già partito, stiamo organizzando gli uffici, coinvolgendo il personale, contattando le associazioni che già conosciamo ma siamo aperti al massimo coinvolgimento per cui auspichiamo una grande partecipazione».

Questo incontro ne precede un altro che sarà rivolto alle strutture ricettive del comprensorio, dai B & B ai grandi alberghi alle case vacanze, per il quale sarà resa nota la data nei prossimi giorni. Ne seguirà ancora un altro con i tour  operator.


bottom of page