top of page


In occasione della”giornata nazionale dell’albero”, che si terrà in tutta Italia, il 21 novembre, l’assessorato all’ambiente del comune di Bagheria, guidato dall’assessore Daniele Vella, in collaborazione con il Centro studi Aurora, la consulta giovanile, il Rotaract club, il Leo club e Legambiente di Bagheria, organizza la ri-piantumazione degli alberelli di arancio amaro  lungo corso Umberto I.

Ieri, i ragazzi tirocinanti edili in forza al Centro studi Aurora, hanno iniziato la preparazione delle aiuole e la piantumazione, che sarà ultimata il 21 novembre.

La Giornata nazionale dell’albero, culminerà con una conferenza, sempre il 21 novembre, cui presenzierà il dipartimento di Agraria dell’università degli studi di Palermo, che ha donato le piantine di arancio amaro.

«Ringrazio le associazioni: IL dipartimento di Agraria dell’università degli studi di Palermo, la Consulta giovanile, il Rotaract, il Leo Club e Legambiente, il Centro Studi Aurora per l’iniziativa altamente educativa oltre che per la collaborazione al decoro della Città» – dice l’assessore Vella –«sono iniziative come queste che spingono all’emulazione. La città è di tutti e come tale merita l’interessamento e la cura di tutti, invitiamo dunque i cittadini a rispettare il lavoro fatto dai tirocinanti a servizio dell’ambiente».



Bagheria - Una solerte cittadina, stamani, ha segnalato su messenger di facebook del Comune, l’abbandono indiscriminato di rifiuti in contrada Lorenzo. Immediatamente le foto che sono state trasmesse (reperibili sul sito web comunale) e girate ad AMB, la municipalizzata che si occupa della gestione dei rifiuti per conto del Comune di Bagheria, che interverrà appena possibile.

L’amministrazione ringrazia la cittadina e con l’occasione rammenta che è attivo il servizio ingombranti.

Il numero telefonico per richiedere il servizio raccolta ingombranti ad AMB è il seguente 091/7285570. Chi non potesse aspettare i tempi di attesa per il servizio a domicilio può, in alternativa, recarsi presso il CCR in via Giovanni Bosco per l’auto-conferimento senza necessità di chiamata telefonica. Il CCR è aperto tutti i giorni dal lunedì a sabato mattina e pomeriggio fino alle 17:00.

«Voglio ricordare che l’orario di conferimento della tipologia giornaliera di rifiuto differenziato deve avvenire dalle ore 19,00 alle ore 22,00» – dice l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone «Rispettare l’orario di conferimento significa non ritrovarsi i rifiuti sotto casa la mattina, significa mantenere la città pulita, significa aiutarci a mantenere il decoro della città».

L’amministrazione comunale ricorda inoltre che si deve conferire – solo ed esclusivamente –  esponendo davanti l’uscio di casa la frazione del giorno. Evitando, soprattutto per le stradine adiacenti ai corsi, l’accumulo di sacchetti nei corsi principali E’ assolutamente VIETATO il conferimento di qualsiasi rifiuto IL VENERDÍ e il SABATO SERA (attivo l'Ecobus di mattina) e la domenica si alternano, come da calendario, il conferimento di vetro e lattine con non ulteriormente indifferenziato.

Si rammenta infine, come indicato nel volantino distribuito da AMB e scaricabile dal sito web del Comune che sono rifiuti non ulteriormente differenziabili: assorbenti, mozziconi di sigaretta, polveri di aspirapolvere, cocci di ceramiche e porcellane, carta plastificata e oleata, CD e DVD, penne, cosmetici, tubetti di dentifricio, giocattoli, rasoi usa e getta, oggetti in legno verniciato, stracci sporchi ecc.



In occasione del 2° congresso di circolo,  che si terrà domenica 10 novembre, a villa Cattolica, la Legambiente – Bagheria, ha invitato la cittadinanza a partecipare all’evento nazionale  di Legambiente ONLUS “ Puliamo il Mondo”, per una pulizia simbolica e piantumazione di piante ornamentali  presso villa Cattolica domenica 10 novembre 2019 dalle ore 10 alle ore 13.

All’evento che gode del patrocinio del Comune di Bagheria, sarà presente l’assessore alle politiche ambientali, Daniele Vella.

«Lodevole l’iniziativa di Legambiente che ringrazio a nome di tutta l’amministrazione per l’impegno sui temi dell’ambiente, argomento che sta molto a cuore all’amministrazione e che deve stare a cuore a tutti per il bene della Città» dichiara l’assessore Vella.

Nel pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19 si aprirà il 2° Congresso del Circolo Legambiente Bagheria e dintorni aperto ai cittadini per presentare le nostre attività.


bottom of page