top of page

Il Comune di Bagheria è sbarcato su Tik Tok. Primo comune in Sicilia, secondo in Italia dopo il Comune di Trieste, Bagheria si conferma un comune “social”.  

Dopo facebook, twitter, instagram, linkedin, youtube e telegram il Comune di Bagheria per rilanciare turisticamente l’immagine della città,  utilizzerà anche questa nuova risorsa gratuita, tik tok,  piattaforma usata soprattutto dai giovani, prodotta dalla compagnia cinese ByteDance, TikTok è un social basato sulla creazione di video di massimo sessanta secondi a partire da una base musicale.

A promuovere l’iniziativa  l’assessore al Turismo Brigida Alaimo e il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, che su proposta dell’ufficio stampa comunale,  hanno deciso, in via sperimentale, di puntare sul social network del momento, creato dai Cinesi, mercato cui guarda con attenzione la città di Bagheria.

«Guardiamo a tutte le novità e alle innovazioni con curiosità, ci interessa promuovere Bagheria con ogni mezzo, meglio se gratuito come tik tok» – dice il sindaco Tripoli«in Italia questo social conta già due milioni di utenti, nel 2019 Tik Tok è l'app più scaricata: più di 1 Miliardo di download e 500 milioni di utenti mensili per un fatturato che sfida i colossi Facebook e Instagram.Vogliamo esserci, vogliamo raggiungere i giovani e i turisti e far apprezzare le bellezze che ha questa città, le ville, Monte Catalfano, l’arco Azzurro, la nostra bella costa della frazione marinara di Aspra. A gestire l’account l’ufficio stampa comunale che non è nuovo all’utilizzo dei maggiori social e ha avuto già diversi riconoscimenti per il lavoro di informazione e comunicazione che questo Ente realizza».

«Bagheria, nel 2008, è stato il primo comune siciliano a sbarcare su facebook, oggi scegliamo tik tok, per aprirci ai giovani ma siamo certi che tik tok per la potenza delle immagini è un social in espansione e vogliamo sfruttarlo per il rilancio turistico della città» – a sostenerlo l’assessore Brigida Alaimo che aggiunge: è questo un altro modo per essere trasparenti ma anche per garantire la partecipazione dei cittadini».

Oltre alla promozione infatti il Comune, con il tempo, realizzerà anche dei brevissimi video per spiegare alcuni servizi che la pubblica amministrazione offre: da come si fa una carta di identità a dove andare per avere informazioni sulle domande per l’iscrizione ai servizi scolastici, dal pagamento dei tributi alla promozione degli eventi.

L’amministrazione comunale auspica di coinvolgere così i giovani che  già da tempo hanno abbandonato la visione dei siti web per usare solo i social, intercettando un  pubblico giovane, difficile da coinvolgere su altri canali. Anche il cittadino bagherese infatti usa molto i social e con questi si è anche riavvicinato all’Amministrazione  comunale in modo veloce e semplice.



Il Comune di Bagheria è il primo comune siciliano ad aderire all’associazione PA Social. Una scelta dettata dalla volontà dell’amministrazione, ed in particolare del primo cittadino Patrizio Cinque, sempre attenta all’innovazione e ai nuovi strumenti di comunicazione per migliorare il dialogo con i cittadini ed i giovani.

L’atto di indirizzo del sindaco sottolinea come sia sempre più necessario confrontasi con i canali innovativi della comunicazione e dell’informazione per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. I social media sono utili agli enti pubblici perché attraverso questi strumenti si svecchiano certe modalità e procedure obsolete al fine di avvicinarsi sempre più ai cittadini e al loro linguaggio.

Bagheria infatti, già da  anni promuove una comunicazione più friendly che sfrutta diversi canali comunicativi, soprattutto quelli gratuiti.

Il Comune è stato il primo ente siciliano a sbarcare su Facebook, il primo ad istituire il canale “Albo pop” su Twitter e telegram dedicato all’albo pretorio on line, sono seguite poi le presenze delle news su Telegram, il canale Youtube, l’account di Instagram per la promozione turistica, oltre alla presenza su Linkedin, Twitter, l’attivazione del servizio segnalazioni di “Cittadino vigile” mediante WhatsApp, il tg web “Comune in…forma” e le riprese in streaming delle sedute del consiglio comunale.

Vincitore o segnalato per diversi premi relativi alla comunicazione on line, il Comune di Bagheria ha deciso di sfruttare questa ulteriore possibilità, l’adesione ad un’associazione che promuove i temi della comunicazione innovativa, ad un costo molto basso per l’ente: l’adesione annuale ha infatti un prezzo di 20 euro. PA Social è la prima associazione italiana dedicata alla nuova comunicazione, quella portata avanti attraverso web, social network, chat, intelligenza artificiale. Si occupa di divulgazione, formazione, pubblicazioni, ricerche ed è la prima rete a livello mondiale nel suo genere con la partecipazione di numerosi professionisti, giornalisti, comunicatori, nuove professioni del digitale, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche, associazioni, imprese, cittadini. Info su www.pasocial.info.

L’adesione all’associazione favorirà un proficuo scambio e consentirà di prender parte a percorsi formativi e indagini di approfondimento sui temi di interesse al fine di creare una positiva ricaduta sulla città per migliorare ancor di più la comunicazione e l’innovazione tecnologica.

«Siamo molto contenti dell’adesione del Comune di Bagheria all’associazione, ringrazio il sindaco e l’amministrazione per la scelta» - spiega Francesco Di Costanzo, presidente PA Social - «è il primo Comune a farlo in Sicilia, entra a far parte del nostro Comitato promotore nazionale e si aggiunge a molti enti e aziende pubbliche, professionisti, amministratori, imprese, manager e cittadini che hanno scelto di darci una mano nello sviluppo della nuova comunicazione. I social e la chat sono straordinari strumenti di servizio pubblico, vanno usati al meglio per offrire servizi e informazioni di qualità ai cittadini. Bagheria lo fa e con l’adesione all’associazione avrà la possibilità di far parte di una rete nazionale con confronto, partecipazione e aggiornamento costante».

Per conoscere tutti i canali e gli account social dell’ente curati dall’ufficio stampa del Comune visita la seguente pagina: https://comune.bagheria.pa.it/sala-stampa/mass-media-e-video/


bottom of page