top of page

Palermo - Dal 21 al 23 novembre i Cantieri Culturali alla Zisa si trasformeranno in un palcoscenico pronto ad accogliere lungometraggi, documentari, corti e videoclip insieme a performance dal vivo, sonorizzazioni, panel e dj-set per il primo ed unico festival cinematografico d'Italia dedicato alla musica.

Tra i protagonisti a Palermo anche gli Ex Otago.



Una serata per rinnovare l’amore per Domenico Modugno. Mario Incudine porta in scena “Mimì - Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno” il 17 agosto alle 22 in piazzale Stenditoio a Castallammare del Golfo.

Sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato, Mario Incudine racconta un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.

Il biglietto di ingresso costa 16,50 euro.

( Foto di Toto Clemenza)



Continua l’ottima musica immersa nell’ambientazione dello spettacolare scorcio paesaggistico del geosito naturale dell’Arco Azzurro.  giunge alla seconda edizione “l’Arco Azzurro Festival Jazz – musica la tramonto”, anche quest’anno con il patrocinio del Comune di Bagheria. 

Sulla litoranea Aspra Mongerbino ritorna il festival jazz dal 27 luglio al 6 settembre dove si troveranno, al calar della sera, in un’atmosfera unica diversi artisti atti per creare un’atmosfera unica nel suo genere.  Il direttore artistico della rassegna è il noto trombettista Giacomo Tantillo, laureato in tromba classica e tromba jazz, suona ed incide dischi con artisti anche internazionali. Proprio il 27 luglio, nel primo appuntamento,  dalle 19:30 alle 21:30 si esibirà nell’evento  “Giacomo Tantillo Latin Project Feat. Vincenzo Palermo”insieme a Giuseppe Cucchiare (contrabasso), Zé Carlo (Batteria) e Vincenzo Palermo alla Chitarra.

Reso celebre dalle foto di Fosco Maraini e dalla pubblicità dei famosi cioccolatini, il geosito mentre offrirà dei naturali tramonti si inebrierà di musica di qualità grazie all’organizzazione dell’ATS che gestisce il Geosito Arco Azzurro formata dalle associazioni Natura e Cultura, Lipu, Sicilia Sigea, Coop. Lavoro e solidarietà, ASD Master con il patrocinio del Comune di Bagheria.

Con  inizio il 27 luglio la kermesse terminerà il 6 settembre,  quattro gli incontri musicali in programma. Direttore artistico della rassegna appunto il trombettista bagherese Giacomo Tantillo che anche quest’anno ha curato l’organizzazione musicale dell’evento.

Queste le date dei concerti che si terranno al tramonto:

27 luglio Giacomo Tantillo Latin Project Feat. V.zo Palermo 9 agosto Paolo Vicari & Friends 5et 23 Agosto Roberta Sava 4 et 6 settembre Tony Canto Tutti artisti affermati nel panorama musicale jazzistico.

Per acquistare i biglietti: – LIBRERIA INTERNO 95 Via Dante Alighieri, 95, 90011 Bagheria – BAR LORENZINI lungomare Aspra – EDICOLA CANGIALOSI (dI fronte scuole Cirincione) Bagheria – GEOSITO ARCO AZZURRO Litoranea Mongerbino Aspra

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: Pietro Pagano cell: 3801391111


bottom of page