top of page

Continua l’ottima musica immersa nell’ambientazione dello spettacolare scorcio paesaggistico del geosito naturale dell’Arco Azzurro.  giunge alla seconda edizione “l’Arco Azzurro Festival Jazz – musica la tramonto”, anche quest’anno con il patrocinio del Comune di Bagheria. 

Sulla litoranea Aspra Mongerbino ritorna il festival jazz dal 27 luglio al 6 settembre dove si troveranno, al calar della sera, in un’atmosfera unica diversi artisti atti per creare un’atmosfera unica nel suo genere.  Il direttore artistico della rassegna è il noto trombettista Giacomo Tantillo, laureato in tromba classica e tromba jazz, suona ed incide dischi con artisti anche internazionali. Proprio il 27 luglio, nel primo appuntamento,  dalle 19:30 alle 21:30 si esibirà nell’evento  “Giacomo Tantillo Latin Project Feat. Vincenzo Palermo”insieme a Giuseppe Cucchiare (contrabasso), Zé Carlo (Batteria) e Vincenzo Palermo alla Chitarra.

Reso celebre dalle foto di Fosco Maraini e dalla pubblicità dei famosi cioccolatini, il geosito mentre offrirà dei naturali tramonti si inebrierà di musica di qualità grazie all’organizzazione dell’ATS che gestisce il Geosito Arco Azzurro formata dalle associazioni Natura e Cultura, Lipu, Sicilia Sigea, Coop. Lavoro e solidarietà, ASD Master con il patrocinio del Comune di Bagheria.

Con  inizio il 27 luglio la kermesse terminerà il 6 settembre,  quattro gli incontri musicali in programma. Direttore artistico della rassegna appunto il trombettista bagherese Giacomo Tantillo che anche quest’anno ha curato l’organizzazione musicale dell’evento.

Queste le date dei concerti che si terranno al tramonto:

27 luglio Giacomo Tantillo Latin Project Feat. V.zo Palermo 9 agosto Paolo Vicari & Friends 5et 23 Agosto Roberta Sava 4 et 6 settembre Tony Canto Tutti artisti affermati nel panorama musicale jazzistico.

Per acquistare i biglietti: – LIBRERIA INTERNO 95 Via Dante Alighieri, 95, 90011 Bagheria – BAR LORENZINI lungomare Aspra – EDICOLA CANGIALOSI (dI fronte scuole Cirincione) Bagheria – GEOSITO ARCO AZZURRO Litoranea Mongerbino Aspra

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: Pietro Pagano cell: 3801391111



Il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli e l’assessore alla Cultura Daniele Vella con l’assessore Brigida Alaimo,  hanno Incontrato la scorsa settimana Giacomo Tantillo, noto trombettista bagherese che è impegnato nel lancio di “Water Trumpet” un suo nuovo album.

Ad accompagnare Tantillo,  in questo progetto, totalmente autoprodotto, un quartetto d’eccezione formato da Andrea Rea al pianoforte, Matteo Bortone al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria. Water Trumpet è un’opera prima, la realizzazione di un progetto in cui Tantillo ha impegnato tutto se stesso, elaborando e limando i brani fin nel dettaglio.

Il trombettista bagherese è in partenza per  Toronto per il suo prossimo concerto al “Toronto Jazz Festival” (Canada) promosso dal Mibac, Istituto di Cultura a Toronto e dall’Associazione Musicisti Italiani di Jazz dove il musicista porterà alto il vessillo della Città delle Ville.

Docente di Tromba/Tromba Jazz (AFAM) presso l’Istituto Superiore “A.Toscanini” di Ribera (AG) e l’ Istituto Comprensivo” Cassarà/Guida” di Partinico (PA)

Nel Giugno del 2006 si Laurea a pieni voti in Tromba Classica, successivamente consegue la Laurea Abilitante per la formazione docenti (Bi.For.Doc – AL77) e nel Giugno 2014 si Laurea al Biennio di II Livello in Tromba Jazz con 110 lode e menzione presso il Conservatorio V.Bellini di Palermo.

Vanta diverse collaborazioni e partecipazioni all’interno di Orchestre Jazz e Sinfoniche, Jazz Festival e registrazioni di colonne sonore per film di compositori come Luis Bacàlov e Giuseppe Vasapolli e numerosi premi e concorsi.

«Non possiamo non valorizzare le eccellenze baghersi, lo faremo sempre dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – e Giacomo ne rappresenta una che è legata alla musica che è un linguaggio universale in tutto il mondo».

«Non appena ho appreso del suo viaggio a Toronto ho pensato che l’amministrazione comunale doveva incontrare Giacomo – dichiara l’assessore Daniele Vella - «non solo per augurargli un grosso in bocca al lupo per il concerto oltre oceano ma perché quale eccellenza bagherese ci rappresenterà. Speriamo di poter organizzare un concerto anche a Bagheria».


bottom of page