top of page

Il Comune di Bagheria ha presentato la richiesta ed ottenuto oggi dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese il dissequestro dell’autoparco comunale in contrada Incorvino.

Due giorni fa il Gip Michele Guarnotta aveva proceduto con un sequestro preventivo per l'autoparco comunale di Bagheria, sede del centro comunale di raccolta dei rifiuto per lo stato di degrado dei locali.

Oggi arriva dalla Procura la notizia del dissequestro per l’esercizio temporaneo di opere indifferibili  ed urgenti per la salute pubblica.

«Collaboreremo in ogni modo con la Procura e con gli organi inquirenti» – commenta il sindaco Filippo Tripoli«Intanto sin da subito partiranno le operazioni per la messa in ripristino e riqualificazione dell’autoparco».



Grande partecipazione ieri al primo incontro dedicato alle Periferie cittadine.

Il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli e l'assessore alle Politiche Sociali e alle Periferie Emanuele Tornatore hanno incontrato i cittadini delle contrade Incorvino, Amalfitano, Consona, Porcara e Lanzirotti, presso la parrocchia di San Domenico, nel primo di una serie di appuntamenti per ascoltare le istanze, le problematiche e le proposte provenienti dalla cittadinanza delle zone periferiche .

La gestione del servizio di raccolta rifiuti, la carenza d'acqua, la questione relativa ai trasporti e i necessari interventi di derattizzazione: sono alcuni dei temi dibattuti.  L’amministrazione comunale ben conscia delle problematiche che vivono i cittadini di queste aree ha espressamente voluto tali incontri per approfondire le questioni e trovare soluzioni condivise.

A prendere la parola per primo il sindaco che è partito da una delle questioni più calde: La gestione dei rifiuti ed ha esposto ai presenti  il work in progress attuato  dalla Giunta Comunale: l’incremento del servizio "porta a porta",  la realizzazione di cinque Ecopunti  o aree di conferimento, l'installazione di telecamere nascoste nei pressi delle stesse aree per multare gli incivili che compiono atti illeciti contro l’ambiente e la salute pubblica e tutti coloro che non effettuano correttamente la raccolta differenziata.

Tripoli ha inoltre spiegato la questione del sequestro dell’autoparco e accennato alla realizzazione già prevista del Centro Comunale di Raccolta.

Particolarmente partecipativi i cittadini che hanno segnalato all’amministrazione tutte le problematiche che vivono sulla loro pelle, in particolare sempre relative al servizio di raccolta rifiuti cui si aggiunge la riccorrente segnalazione delle strade dissestate.

Presente all’incontro anche l’assessore alle Periferie e Politiche Sociali Emanuele Tornatore, che soddisfatto della partecipazione attiva della cittadinanza – erano circa 150 gli abitanti presenti -  ha commentato: « Una città a dimensione di sguardo. Una città che ascolta e chiede di essere ascoltata. Noi, le istituzioni, dobbiamo ripartire da qui, dai cittadini, dal confronto, dal dibattito, dai problemi e dalle prospettive presenti e future. Serve equilibrio, chiarezza, onestà intellettuale e tanta ma tanta umiltà».

«Sono particolarmente soddisfatto da questo primo appuntamento, è stato un confronto leale e chiaro con i tanti cittadini presenti »– dice il sindaco Filippo Tripoli«ci siamo posti in una posizione di ascolto e confronto ma , al cntempo, abbiamo fornito informazioni necessarie alla cittadinanza per comprendere. Solo attraverso questa prospettiva e questo approccio possiamo comprendere davvero le problematiche che insistono in queste aree. Credo sia la prima volta in tanti anni che si realizzano appuntamenti calendarizzati con le periferie».

Prossimo appuntamento con le periferie ad Aspra nella sede della Circoscrizione della frazione, a Villa Pia, lunedì  10 giugno alle ore 18,00.


È stato posto sotto sequestro preventivo l’autoparco comunale di Bagheria in contrada Incorvino con un provvedimento a firma del GIP Michele Guarnotta.

«L’impianto è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri come conseguenza di controlli e accertamenti eseguiti dai Carabinieri, Noe, Arpa e Asl 6 a seguito di due diversi esposti avvenuti nei mesi scorsi, l’ultimo ad aprile. Durante i controlli erano stati rilevati violazioni in materia ambientale ed una grave situazione di degrado relativa alla gestione dei rifiuti»spiega il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli. «Ho manifestato tutta la mia disponibilità alle forze dell’ordine per collaborare a fare chiarezza e sistemare le problematiche dell’area» – dice Tripoli che annuncia che procederà a chiedere il dissequestro temporaneo per questioni di ordine e sanità pubblica.

Il primo cittadino di Bagheria intanto annuncia che si sta lavorando all’istituzione dei CCR centri comuna di raccolta (domani verrà redatto comunicato in merito) e che si è richiesto un apposito finanziamento di 1.500mila euro, «per cui siamo fiduciosi di risolvere al più presto la problematica, Anche in altre vesti abbiamo sempre denunciato la necessità di centri di raccolta comunali per incrementare della raccolta differenziata».


bottom of page