top of page

A seguito di controlli sul territorio I finanzieri della compagnia di Bagheria, hanno sequestrato un distributore di benzina e denunciato due persone.

Gli agenti hanno notato un soggetto intento, con fare sospetto, a trasferire gasolio dall’interno di un furgone in una delle cisterne interrate di un distributore stradale di carburanti.

Gli uomini insospettiti dal comportamento dell’uomo, accertavano che il sospettato non era in possesso di alcun documento atto a giustificare il trasporto del prodotto, così hanno posto sotto sequestro il furgone e il prodotto trasportato in un serbatoio di plastica, della capacità di 1.500 litri.

Nei confronti del titolare giunto nel frattempo sul posto, è scattato il sequestro della cisterna, della capacità di circa 10 mila litri, e della documentazione fiscale.



Bagheria - Sono circa 12 le paia di scarpe di note griffe, anche spaiate, che sono state sequestrate dal nucleo del servizio attività produttive della polizia municipale, che ieri, come di consueto, erano in servizio presso il mercatino settimanale in viale Bagnera. La merce taroccata, griffe generalmente in vendita presso negozi autorizzati, è stata sequestrata dalla polizia municipale dal nucleo guidato dal tenente Antonio Di Benedetto.

«Il comando di polizia continuerà ed intensificherà i controlli del territorio non solo per la sicurezza ma anche per dare un freno ai tanti venditori ambulanti irregolari che creano grosso danno al mercato» – sottolinea il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli.

«Ringraziamo  i vigili urbani per il loro instancabile lavoro quotidiano a tutela della legalità e dei cittadini» – ha detto l’assessore alla Polizia Municipale Maurizio Lo Galbo.



Sono tre i quintali di frutta e verdura sequestrati ieri dalla Polizia Municipale, durante un controllo serrato sul commercio ambulante non autorizzato. Gli agenti continuano con le attività di controllo a tappeto del territorio, così come sollecitato dal sindaco Filippo Maria Tripoli e dall’assessore alla Polizia Municipale Maurizio Lo Galbo. 

«Sin dal nostro primo insediamento abbiamo sollecitato il comando di polizia municipale a porre in essere ogni forza per contrastare l’abusivismo commerciale che purtroppo è sempre più dilagante. Chiediamo più rispetto per le attività che sono in regola», ha affermato l’assessore Maurizio Lo Galbo – «è una garanzia di legalità, di prodotti certificati e controllati e di rispetto di chi paga le tasse e lavora duramente per farlo nel rispetto delle regole».  L’amministrazione comunale fa sapere che tutta la frutta e verdura sequestrata sarà consegnata in beneficenza alla Casa dei Giovani ed alla Caritas.


bottom of page