top of page

Sarà presente anche uno spazio espositivo del Comune di Bagheria alla BTE, la Borsa del Turismo Extralberghiero ideata da Confesercenti Sicilia per mettere in luce e promuovere l’ospitalità extralberghiera dell’Isola e co-organizzata dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, in collaborazione con  il Comune di Bagheria.

La BTE sarà ospitata nella Città delle Ville le prime due giornate, 7 e 8 novembre, durante le quali si svolgeranno forum, presentazioni e i B2B tra le strutture extralberghiere e 21 buyer internazionali provenienti da 14 diversi Paesi del mondo: Danimarca, Bulgaria, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Bassi, Giappone, Svizzera, Portogallo, Regno unito, Canada.

Il Comune di Bagheria avrà un suo spazio espositivo nell’area ExpoBte,  a villa Cattolica, per promuovere le bellezze architettoniche e naturalistiche del territorio e le strutture culturali ed artistiche, gallerie, pinacoteche e musei presenti in città.

A tal fine invita tutti i privati gestori, presidenti di associazioni culturali, ecc che gestiscono tali strutture a fornire, presso l’ufficio stampa materiale informativo cartaceo per promuovere la struttura (per info tel. 347.0014952).

“Abbiamo tante realtà culturali private che agiscono sul territorio che vanno valorizzate – dice l’assessore al Turismo, Brigida Alaimo – penso al Museum, alla museo del giocattolo e delle Cere nella magnifica sede comunale della Certosa, penso all’ottimo museo delle acciughe, alle gallerie Catanzaro e Drago, al museo dell’associazione Bagnera,  e a tante altre realtà attive sul territorio che invito ad entrare in contatto con il SUTE, lo sportello per il turismo e gli eventi e l''ufficio stampa, per consegnarci il loro materiale che verrà esposto nello spazio espositivo comunale della BTE”.

Il programma dettagliato e le novità della BTE 2019 saranno illustrate, domani,  in conferenza stampa a Palermo giovedì 30 ottobre alle ore 11,00 all’Assessorato regionale al Turismo (via E. Notarbartolo 9-11).

Interverranno alla conferenza stampa: il presidente nazionale Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina; l’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,  Manlio Messina; l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro; il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli; e il responsabile dell’Otie (Osservatorio sul turismo delle economie delle Isole), Giovanni Ruggieri.



Provengono dal Giappone, Danimarca, Bulgaria, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Bassi, Svizzera, Portogallo, Regno unito ed il lontano Canada i 21 Buyer che si recheranno a Bagheria per la BTE, la Borsa del turismo extralberghiero, che si svolgerà nella Città delle ville il prossimo 7 ed 8 novembre.

Ieri, 24 ottobre, si sono tenuti diversi sopralluoghi a villa Cattolica, sede del museo Guttuso e vetrina principale della BTE. A villa Butera, altro luogo deputato per la Borsa, si è svolto un incontro organizzativo cui ha partecipato l’assessore al Turismo Brigida Alaimo, il coordinatore di Assoturismo Sicilia di Confesercenti Salvo Basile e Martina Biundu coordinatrice di un evento collaterale alla BTE, il progetto “Baaria Fish” relativo al fondo FEAMP (misura 5.68).

La riunione è servita per continuare a programmare l’organizzazione di tutto l’evento il cui programma verrà presentato in conferenza stampa il prossimo 30 ottobre, organizzazione già avviata dall’amministrazione comunale in vista di questo importante evento con buyers internazionali, interessati ad acquistare il prodotto Sicilia ed a promuovere nei propri mercati di riferimento formule ricettive complementari a quelle alberghiere, e gestori di attività ricettive alternative al sistema dell’Hotellerie.

Il sindaco Filippo Maria Tripoli e l’assessore Brigida Alaimo hanno organizzato diversi incontri con le realtà extralberghiere del territorio e anche con gestori di ristoranti, gelaterie e bar.

L’amministrazione comunale si è messa a disposizione di B&B, affittacamere, appartamenti turistici e tutte le varie realtà extralberghiere del territorio per informarli sulle possibilità offerte dalla BTE e mettersi  a disposizione di quanti siano alla loro prima esperienza nell’incontrare i Buyer per presentarsi al colloquio pronti a presentare al meglio la propria attività.

E’ stata inoltre realizzata sul sito web del Comune una sezione informativa dedicata alla BTE pubblicata alla seguente url: https://comune.bagheria.pa.it/bte-borsa-turismo-extralberghiero/ dove sono reperibili tutte le informazione su come partecipare.



Bagheria - I B&B e le strutture ricettive extralberghiere possono promuovere le prorpie attività alla prossima BTE, la Borsa del Turismo extralberghiero che si svolgerà a Bagheria il prossimo 7 e 8 novembre.

Per farlo basta visitare questo indirizzo web https://forms.gle/1PdTM2ssza9hbVJ99 ed iscriversi.

Giunta alla quarte edizione, la BTE organizzata da Confesercenti Sicilia e co-organizzata e patrocinata dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente e dal Comune di Bagheria, oltre ad altri partner,  si conferma quale appuntamento dedicato agli incontri B2B tra buyers internazionali, interessati ad acquistare il prodotto Sicilia ed a promuovere nei propri  mercati di riferimento formule ricettive complementari a quelle alberghiere, e gestori di attività ricettive alternative al sistema dell’Hotellerie.​

La BTE si rivolge a tutti gli operatori del settore che desiderano promuovere la propria attività extralberghiera ai buyers appositamente selezionati, per presentare la propria offerta, aumentare la propria visibilità, acquisire nuovi clienti e avviare nuovi rapporti di collaborazione.

E’ dunque un’occasione per tutte le strutture ricettive extralberghiera di promuovere la propria struttura mediante buyer italiani e stranieri.

L’assessore al Turismo Brigida Alaimo al fine di agevolare la partecipazioni delle strutture ricettive locali e meglio chiarire i dettagli ha indetto un incontro per giovedì 17 ottobre, alle ore 10,30, a villa Butera che sarà tra le ville che ospiteranno la BTE.

Chiunque intenda aderire all’incontro confermi la propria presenza all’indirizzo mail: turismo@comune.bagheria.pa.it


bottom of page