top of page

Bagheria - I B&B e le strutture ricettive extralberghiere possono promuovere le prorpie attività alla prossima BTE, la Borsa del Turismo extralberghiero che si svolgerà a Bagheria il prossimo 7 e 8 novembre.

Per farlo basta visitare questo indirizzo web https://forms.gle/1PdTM2ssza9hbVJ99 ed iscriversi.

Giunta alla quarte edizione, la BTE organizzata da Confesercenti Sicilia e co-organizzata e patrocinata dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente e dal Comune di Bagheria, oltre ad altri partner,  si conferma quale appuntamento dedicato agli incontri B2B tra buyers internazionali, interessati ad acquistare il prodotto Sicilia ed a promuovere nei propri  mercati di riferimento formule ricettive complementari a quelle alberghiere, e gestori di attività ricettive alternative al sistema dell’Hotellerie.​

La BTE si rivolge a tutti gli operatori del settore che desiderano promuovere la propria attività extralberghiera ai buyers appositamente selezionati, per presentare la propria offerta, aumentare la propria visibilità, acquisire nuovi clienti e avviare nuovi rapporti di collaborazione.

E’ dunque un’occasione per tutte le strutture ricettive extralberghiera di promuovere la propria struttura mediante buyer italiani e stranieri.

L’assessore al Turismo Brigida Alaimo al fine di agevolare la partecipazioni delle strutture ricettive locali e meglio chiarire i dettagli ha indetto un incontro per giovedì 17 ottobre, alle ore 10,30, a villa Butera che sarà tra le ville che ospiteranno la BTE.

Chiunque intenda aderire all’incontro confermi la propria presenza all’indirizzo mail: turismo@comune.bagheria.pa.it




La Città delle Ville, il prossimo mese di novembre, ospiterà la BTE, la Borsa del Turismo Extralberghiero. In vista di tale evento che accenderà importanti riflettori su Bagheria, mercoledì scorso, nella sede dell’assessorato regionale al Turismo a Palermo, si è svolto un proficuo incontro tra l’assessore al Turismo di Bagheria Brigida Alaimo e l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina. Presente all’incontro, anche il vice-presidente del consiglio comunale di Santa Flavia, Giuseppe Crivello, con il quale si è discusso di una possibile collaborazione con le cittadine dell’hinterland, al fine di sfruttare tutte le possibilità offerte al turista per la valorizzazione dei territori. Nel corso della riunione si è stabilito di portare avanti una grande e stretta collaborazione tra i due assessorati, finalizzata allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio bagherese. L’incontro è servito anche a programmare il primo di una serie di importanti eventi che si svolgeranno a Bagheria nelle prossime settimane. “Ci stiamo impegnando molto sul fronte del turismo, stiamo incontrando stakeholder ed istituzioni, stiamo sentendo gli operatori turistici e cercando di carpire opportunità di finanziamento – dice l’assessore Alaimo – l’incontro con l’assessore Messina è stato proficuo e credo sia foriero di nuove iniziative di promozione per Bagheria”. L’assessore bagherese Alaimo, inoltre, ha incontrato il direttore generale dell’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità Fulvio Bellomo allo scopo di fare il punto sulla situazione della viabilità e dei collegamenti tra la città delle ville e il capoluogo siciliano soprattutto nelle fasce orarie serali. L’assessore Manlio Messina ha preannunciato al collega Alaimo, che farà una visita istituzionale a Bagheria, per approfondire la conoscenza del territorio e comprenderne le potenzialità. La “Borsa del Turismo Extralberghiero” è rivolta soprattutto alle piccole e medie strutture ricettive che molto spesso trovano difficoltà ad essere individuate in un mondo sempre più tecnologico fatto di variegate offerte non sempre veritiere nei contenuti. Inoltre, la BTE ha come scopo quello di avvicinare l’offerta alla richiesta e di conseguenza di promuovere il territorio circostante e i servizi che in esso gravitano. Si tratta dell’unica Borsa nel panorama nazionale ad essere interamente dedicata al settore extralberghiero, un universo composto da case vacanze, B&B, agriturismi, campeggi, rifugi che sull’Isola conta oltre 5 mila aziende. Dal focus di ricerca dell’OTIE, con riferimento alla dimensione degli arrivi nel periodo 2012/2017, il turismo extralberghiero registra un trend costantemente in crescita e nel biennio 2016/2017 ha rappresentato il 21 per cento degli arrivi. Analogo incremento si è avuto per la ricettività open air che ha segnato una crescita del 22 per cento. Visto il successo degli scorsi anni e l’interesse del mercato, la Borsa è co – organizzata insieme all’Assessorato regionale al Turismo e vedrà arrivare buyers internazionali provenienti da diverse nazioni europee, per incontrare gestori di strutture ricettive extralberghiere provenienti da tutto il territorio regionale.



Incontro proficuo ieri, nella sede dell’assessorato di via Notarbartolo, a Palermo, tra l’assessore al Turismo di Bagheria Brigida Alaimo e l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina Nel corso della riunione si è stabilito di portare avanti una grande e stretta collaborazione tra i due assessorati, finalizzata allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio bagherese. L’incontro è servito anche a programmare il primo di una serie di importanti eventi che si svolgeranno a Bagheria prossimamente.

La Città delle Ville, il prossimo novembre, sarà sede della BTE, la Borsa del Turismo Extralberghiero, evento che accenderà importanti riflettori su Bagheria. L’assessore Manlio Messina ha preannunciato all’assessore Alaimo, che farà una visita istituzionale a Bagheria, per approfondire la conoscenza del territorio e comprenderne le potenzialità.

Presente all’incontro con l’assessore regionale Messina, anche il vice-presidente del consiglio comunale di Santa Flavia Giuseppe Crivello, con il quale si è discusso di una possibile collaborazione con le cittadine dell’hinterland, al fine di sfruttare tutte le possibilità offerte al turista per la valorizzazione dei territori.

L’assessore bagherese inoltre ha incontrato il direttore generale dell’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità Fulvio Bellomo. Scopo dell’incontro fare il punto sulla situazione della viabilità e dei collegamenti tra la città delle ville e il capoluogo siciliano soprattutto nelle fasce orarie serali.

«Ci stiamo impegnando molto sul fronte del turismo, stiamo incontrando stakeholders ed istituzioni, stiamo sentendo gli operatori turistici e cercando di carpire opportunità di finanziamento» – dice l’assessore Alaimo– «l’incontro con l’assessore Messina è stato proficuo e credo sia foriero di nuove iniziative di promozione per Bagheria».


bottom of page