top of page

ree

E’ stato pubblicato all’albo pretorio online del sito comunale il bando per il rilascio della tessere per la libera circolazione sui mezzi urbani ed extraurbani dell’ A.S.T., per gli anziani (uomini 65 anni e donne 60 anni) e per i soggetti diversamente abili valevole per l’anno 2020-2021.

La richiesta, scaricabile dall’albo pretorio,va avanzata al sindaco del comune di Bagheria dalla data di pubblicazione del bando e fino al 20 settembre 2010.

I requisiti per poter presentare le domande sono specificati nell’avviso scaricabile dal sito.

Per ciò che concerne la documentazione da produrre per gli anziani, che non dovranno avere età inferiore ai 65 anni gli uomini,  e 60 anni le donne alla data del 30/09/2019, alla domanda dovranno essere allegate due fototessera, copia di documento di riconoscimento e modello ISE in corso di validità non superiore a 9.600,00 euro, ove trattasi di anziano unico componente il nucleo familiare, in caso di anziani facenti parte di un nucleo familiare con più titolari di reddito, il reddito complessivo del nucleo non deve essere superiore a € 19.200,00. Le tessere di circolazione avranno validità fino al 31.12.2020.

Invece per gli utenti diversamente abili, che abbiano almeno il 67% di invalidità (sono da ritenere requisiti non validi le seguenti invalidità: invalidi per il lavoro, per servizio, di guerra), dovranno essere allegati al modulo una fototessera, copia del verbale di visita collegiale, dal quale si evinca la percentuale di invalidità riconosciuta, nonché dell’eventuale diritto o meno all’accompagnatore, il versamento di 3,38 euro su c/c n. 00200002 – Banca Nazionale del Lavoro – Bagheria – intestato a AST, Via Caduti senza Croce n.28 Palermo. Le tessere di circolazione avranno validità fino al 28.02.2021.

Le domande dovranno essere presentate complete della documentazione richiesta a pena di esclusione al protocollo del Comune o presso il segretariato sociale, o presso la sede circoscrizionale di Aspra. 

Per ulteriori informazioni e per la compilazione delle domande, gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio di segretariato sociale in via Federico II, 33.

Sul sito web del comune è scaricabile il bando ed i moduli di domanda.


 
 
 

ree

Sabato 13 luglio, alle ore 16,30, a villa Cattolica, si terrà un incontro per la promozione e conoscenza dell’affido familiare. 

L’incontro è organizzato nell’ambito del distretto 39, di cui è capofila il Comune di Bagheria ed organizzato dal Polo territoriale per l’infanzia e l’adolescenza e supporto alla famiglia con il supporto delle associazioni Ideazione, coop Salute e Assistenza e coop sociale Nido d’argento. Per sapere di più sull’affido è possibile rivolgersi al <polo chiamando il numero telefonico 3400880020, oppure inviando una mail a: poloinfanzia@comune.bagheria.pa.it. 

Gli orari di apertura al pubblico del centro che ha sede in via Dante sono: Lunedì e Venerdì dalle 10,00 alle 13,00. 


 
 
 

ree

Per la prima volta nella storia, del club cittadino, una donna guiderà il Rotary di Bagheria per l’anno sociale 2019/2020. Si tratta della pediatra Rossella Franzone che si è insediata domenica scorsa, dopo il tradizionale passaggio della campana che ha ricevuto da Antonio Fricano, nella splendida cornice di palazzo Villarosa. Alla cerimonia erano presenti anche i sindaci di Bagheria Filippo Tripoli e di Santa Flavia Salvatore Sanfilippo. Al past president Antonio Fricano per l'occasione, è stata attribuita l’alta onorificenza internazionale della e Paul Harris Fellow per il servizio reso al territorio durante l'anno sociale appena trascorso. “Il nostro club deve essere come una margherita – ha detto Rossella Franzone – non il semplice fiore come comunemente si pensa ma una colonia di tanti fiori singoli piccolissimi, raggruppati insieme in un capolino che assomiglia a un unico grande fiore. Allo stesso modo il Rotary è un insieme di persone che realizzano uno stesso obiettivo”. A collaborare strettamente i componenti del Consiglio Direttivo Giorgio Castelli, in qualità di vice presidente e segretario, Gianfranco Garau, tesoriere e Barbara Mistretta prefetto. Oltre ai consiglieri Emiliano Maresi, Francesco Padovano, Filippo Palmeri, Piera Rizzo, Rosalba Scardina e Vincenzo Zangara.


 
 
 
bottom of page