top of page

ree

Organizzato con il patrocinio di Club Alfa Romeo Duetto, Sicilia Alfa club, Unitalsi ed i i Comune di Bagheria e Santa Flavia, si svolgerà domenica 22 settembre, la terza edizione del  raduno speciale di auto duetto “speciale”.

Alle 9,30 si terrà l’iscrizione davanti al  municipio centrale, alle 10,00 inizieranno le attività con l’assegnazione del compagno di viaggio, alle 11,00 sarà prevista una sosta al lungomare di Aspra, per poi rientrare su corso Umberto. E’ prevista nel programma anche una visita al museo Guttuso di villa Cattolica. 

La giornata  è dedicata anche alla disabilità, infatti nelle auto saliranno giovani diversamente abili che faranno il tour di Bagheria nelle storiche duetto.

L’iniziativa vede anche il coinvolgimento del Comune di Santa Flavia, con un apposito circuito dedicato, grazie alla collaborazione dell’assessore flavese Mineo con cui si è organizzata questa collaborazione con l’assessore allo spettacolo Maurizio Lo Galbo e l’assessore alla Cultura Daniele Vella

«Sarà una giornata di gioia e di festa, soprattutto per questi giovani ragazzi disabili che avranno la possibilità di salire su queste magnifiche auto» dice l’assessore Lo Galbo.



 
 
 

ree

Non è possibile conferire i rifiuti utilizzando sacchi neri di plastica. Lo ribadisce l’amministrazione comunale di Bagheria ed in particolare l’assessore ai servizi a rete Angelo Barone, in accordo con il presidente di AMB, la società in house che gestisce il servizio della raccolta dei rifiuti,  Vito Matranga.

Inoltre è altrettanto importante che vengano utilizzati i sacchetti biodegradabili per la frazione di organico.

La discarica e le piattaforme di conferimento non permetteranno più il conferimento di rifiuti non correttamente inseriti in sacchetti  non semi-trasparenti, o biodegradabili, ed anzi il Comune e Amb rischiano sanzioni che poi ricadono sul costo della tariffa dei rifiuti.

Per i sacchi neri che verranno esposti davanti alle abitazioni di utenti identificabili, lo stesso utente verrà sanzionato ed il sacco non ritirato.

I sacchi per l’organico sono anche i comuni sacchetti leggeri che distribuiscono i supermercati per la spesa.

Il rifiuto non ulteriormente differenziabile, “secco non riciclabile”, deve essere esposto in sacchi semitrasparenti, non deve contenere rifiuti riciclabili (plastica, carta e cartone, vetro e metalli, organico-umido).

La polizia municipale e gli ispettori ambientali, recentemente rientrati in azione, non mancherenno di effettuare i relativi controlli e sanzionare i trasgressori.

“Chiediamo come sempre la collaborazione dei cittadini a svolgere al meglio la raccolta differenziata –dice l’assessore Barone – ne gode il decoro della città, ne godiamo noi.


 
 
 

ree

I lavori di riparazione dell’acquedotto di Scillato da parte di Amap, cominciati lunedì scorso 16 settembre, si prolungheranno ancora  a causa di imprevisti che  si sono presentati durante la lavorazione, in quanto la perdita si è rilevata più copiosa di quanto previsto.

Pertanto, l’assessore ai Servizi a rete del Comune di Bagheria,  Angelo Barone, comunica alla cittadinanza che potranno verificarsi ancora disagi per la regolare erogazione idrica, in quanto non arriva acqua sufficiente ai serbatoi per poter approvvigionare l’intera città. «Ci scusiamo per il disagio» afferma l’assessore Barone  «siamo in costante contatto con Amap per gli aggiornamenti e per cercare di risolvere al più presto il problema,  l’erogazione idrica a Bagheria si normalizzerà entro martedì prossimo,  ma siamo sempre in attesa di comunicazione da parte dell’Amap».


 
 
 
bottom of page