top of page

Riapre,  dopo un lungo periodo di chiusura, il giardino di Villa San Cataldo. A rendere ancora più indimenticabile l’evento interverrà l’attore Salvo Piparo con uno spettacolo dal titolo “Il racconto del Presepe”.

“Vogliamo dare centralità al giardino di villa San Cataldo e alla chiesetta sconsacrata, organizzare eventi, renderlo fruibile alle famiglie, un gioiello così non può e non deve restare chiuso, abbiamo già predisposto che due dipendenti siano presenti lì per garantire le visite”  -così il sindaco Filippo Maria Tripoli nell'annunciare che la villa resterà fruibile alla cittadinanza.

Il maestoso giardino settecentesco, ricco di fiori, piante, pini secolari e ampi viali adornati da storici pilastri e sedili e torri di vedetta,  ha una centenaria storia alle spalle ed è stato oggetto di diversi lavori di ripristino e cura del verde con il coordinamento dell’assessore al decoro e Verde Pubblico Massimo Cirano, e ancora verrà curato con quotidianità per renderlo una tappa turistica da non mancare se si visita Bagheria.

L’apertura avverrà alle ore 16,30 con un momento celebrativo cui parteciperà la Giunta insieme al sindaco Filippo Maria Tripoli. Lo spettacolo del cuntastorie palermitano, avrà inizio alle 17,30, ingresso sino ad esaurimento posti.

Salvo Piparo, tingendosi, ironicamente e poeticamente, di molteplici caratterizzazioni racconterà il presepe e la sacra famiglia non staccandosi mai dalle tradizioni,narrando dei siciliani e delle loro case/presepe.

Un traghettatore di tradizioni palermitane, e siciliane, Salvo Piparo, che attraverso le parole, gli aneddoti, le leggende farà scoprire la storia del Natale tutta in chiave siciliana. Con lui un polistrumentista di eccezione, Michele Piccione, che ha scritto a quattro mani lo spettacolo di cui potranno godere i bagheresi giovedì 19 dicembre in occasione dell’ apertura di villa San Cataldo.



Verrà presentato domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala Borremas di villa Butera, il progetto dei CCR centri comunali di raccolta che verranno attrezzati sul territorio di Bagheria.

Alla conferenza stampa saranno presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il presidente di AMB Vito Matranga con il CdA di Amb, l’azienda multiservizi in house che si occupa della raccolta dei rifiuti, l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Barone ed i consulenti di AMB, il responsabile di PO dei Servizi a Rete, Sergio Palumbo, l’ingegner Giovanna Picone il consulente Francesco Mannone, già commissario straordinario dei rifiuti.

I CCR sono disciplinati dal DM 2008.



Bagheria - Ieri, 15 dicembre, si sono verificati diversi casi di conferimento errato della frazione di rifiuti. Nella giornata di ieri era infatti previsto, da calendario, il conferimento di vetro e metalli ed invece diversi sono stati i casi di conferimento di frazione non ulteriormente differenziata. A comunicarlo l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone,  che invita i cittadini a rispettare gli orari di conferimento ed il calendario di conferimento delle domeniche che vede l’alternarsi di vetro e metalli con rifiuto non ulteriormente differenziabile. Il 22 dicembre sarà la volta della frazione non ulteriormente differenziabile  (residuo-secco), il 29 vetro e metalli. Il calendario del 2020 verrà comunicato al più presto.


bottom of page