top of page

Babbo Natale diventa acrobata a Bagheria. Si svolgerà sabato 21 dicembre dalle ore 17:00, in corso Umberto I, presso palazzo ex-Alfano, l’evento: “Babbo Natale ed i suoi aiutanti arrivano dall’alto”.

Patrocinato dal Comune di Bagheria, la manifestazione, è inserita nel calendario degli eventi natalizi dell’assessorato allo Spettacolo guidato da Maurizio Lo Galbo, e rientra nell’ambito dell’iniziativa “Regala un sorriso per Natale”organizzata dalla EdiliziAcrobatica, azienda leader in Italia nel settore edile nei lavori su corda.

Completamente gratuito, l’evento, aperto a tutti i bambini della città ed ai loro genitori, si ripropone di far provare l’emozione speciale dello spettacolo di un vero Babbo Natale che,  insieme ai suoi amici elfi e gnomi, con sacco in spalla e barba bianca, arriverà dall’alto per distribuire ai più piccoli doni, caramelle e cioccolatini.

«Anche attraverso manifestazioni come quella che ci offre ElilizAcrobatica si vuole fare comunità oltre ad avere un’attrazione mai vista a Bagheria e forse anche nel circondario» ad affermarlo l’assessore Lo Galbo «sono contento che, questo evento oltre a dare visibilità alla nostra città, sarà motivo di felicità stupore e divertimento per i più piccoli.»



Verrà presentato domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala Borremas di villa Butera, il progetto dei CCR centri comunali di raccolta che verranno attrezzati sul territorio di Bagheria.

Alla conferenza stampa saranno presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il presidente di AMB Vito Matranga con il CdA di Amb, l’azienda multiservizi in house che si occupa della raccolta dei rifiuti, l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Barone ed i consulenti di AMB, il responsabile di PO dei Servizi a Rete, Sergio Palumbo, l’ingegner Giovanna Picone il consulente Francesco Mannone, già commissario straordinario dei rifiuti.

I CCR sono disciplinati dal DM 2008.



L’Amap spa, l’azienda municipalizzata dell’acquedotto di Palermo, ha comunicato all’assessore ai servizi a Rete Angelo Barone, che a seguito delle avverse condizioni climatiche delle ultime ore, soprattutto legate alle forti raffiche di vento, per eseguire dei lavori di ripristino delle reti idriche, sarà necessario ridurre i flussi di acqua verso la rete idrica bagherese per circa 48 ore.

Tale riduzione potrebbe causare alcuni disservizi di erogazione. L’amministrazione comunale si scusa del disservizio.


bottom of page