top of page

"Vivere in una città pulita è un diritto di tutti, mantenerla pulita è un dovere di ognuno di noi” con questo invito termina il video-denuncia che l’amministrazione comunale di Bagheria ha pubblicato sul proprio canale youtube https://youtu.be/g46zvGJkMJc e sui social per denunciare i numerosi abbandoni che ancora si registrano sul territorio bagherese.

Le telecamere nascoste stanno riprendendo diversi cittadini che si stanno vedendo recapitare a casa salate multe. Spesso accade che gli abbandoni si verifichino con maggior frequenza nelle periferie. Proprio quelle zone dove l’amministrazione comunale ha lanciato la campagna “Periferie pulite” di cui abbiamo parlato in precedente comunicato stampa (https://comune.bagheria.pa.it/partita-la-campagna-periferie-pulite/ ) «L'abbandono dei rifiuti è una forma di inciviltà che danneggia l'ambiente e il paese nel quale viviamo Non tolleriamo più che ci siano incivili che non amano il loro territorio» – esordisce così il sindaco Tripoli - «e quando parlo di territorio non mi riferisco solo alla nostra città. Abbiamo registrato che gli abbandoni che avvengono nelle periferie coinvolgono anche abitanti dei comuni limitrofi che abbandonano nelle nostre periferie. Non possiamo essere tolleranti, continueremo a pubblicare altri video.E’ una questione di senso civico l'abbandono di rifiuti è un costo che ricade su tutta la comunità e non può essere più tollerato».

«Voglio ricordare che l’orario di conferimento della giornaliera tipologia di rifiuto differenziato è dalle ore 19,00 alle ore 21,00. Gli operai di AMB inizieranno a fare il giro di raccolta dopo le ore 21,00 – sottolinea l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone – anche su questo vigileremo. Per offrire un servizio migliore dobbiamo essere più rispettosi delle regole».



Bagheria - Con un video messaggio il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli ha tenuto ad annunciare ai cittadini baghersi e di tutto il comprensorio, la concretizzazione del progetto della Casa della Salute a Bagheria.

Il sindaco Tripoli spiega ai cittadini questa risultato frutto di un lavoro congiunto di amministrazioni presenti e passate, del governo Regionale, dei deputati regionali e nazionali bagheresi, dell’Asp e del Ministero della Salute.

Si tratta di un investimento da parte del Ministero della Salute di oltre 10 milioni euro con la compartecipazione della Regione per dare ai cittadini di Bagheria e a quelli del comprensorio un polo di servizi sanitari in un’unica struttura distrettuale dove a disposizione di tutti i cittadini verranno messi a sistema i  servizi sanitari del comprensorio.

Nel video il sindaco ringrazia tutti gli attori che hanno contribuito alla realizzazione di quel che sembrava un sogno che invece è sempre più concreto.

Sarà l’Asp provinciale di Palermo che si occuperà di individuare e gestire l’acquisto dell’immobile a Bagheria dove far nascere la Casa della Salute ma il primo cittadino di Bagheria assicura continuità di collaborazione con l’Asp, la Regione e tutti quanti si sono resi protagonisti di questo risultato che è un risultato che ha una forte spinta propulsiva dal basso, dai cittadini, che hanno più volte e con più modalità, manifestato la necessità di una struttura all’avanguardia come il polo sanitario, la Casa della salute del comprensorio.


bottom of page