top of page

Essere teatro: a Bagheria prendono vita nuove iniziative legate alla formazione. L'associazione teatrale “Le Muse”, che si trova in via Passo del Carretto 38, propone percorsi di formazione specifici per livelli per accompagnare nell'approccio al teatro chiunque sia appassionato di questo mondo dai bambini agli adulti.

I laboratori, suddivisi in moduli, prevedono una didattica che si sviluppa cominciando dalle basi attraverso lo studio delle tecniche di recitazione, della dizione e attraverso tutti gli esercizi sul palcoscenico che consentono di lavorare con la propria espressività e capacità comunicativa.

I corsi saranno tenuti da Giusy Corleone, presidente e regista dell'associazione teatrale "Le Muse" e Valentina Todaro, attrice teatrale impegnata da anni nella produzione palermitana.

Per informazioni e dettagli:

mail: lemuse.ass.teatrale@gmail.com

telefono: 3207910463




L'associazione La Nuova Panormo e la Compagnia teatrale Araldo del Vespro, annunciano che giorno 22 Luglio, alle ore 17.30 presso il Museo dell'Acciuga di Aspra (Strada Comunale Cotogni, 1 - Aspra), si terranno i #casting per ruoli importanti nell'opera teatrale "Orlando e Rinaldo: da pupi a realtà" del regista Giuseppe Bongiorno. I candidati, ambosessi, dovranno avere un’età compresa tra 20-40 anni. Per partecipare al casting è richiesto un monologo tratto da film fantasy o storico cavalleresco, e un brano in dialetto siciliano. Per candidarsi inviare e-mail a: araldodelvespro@gmail.com specificando in oggetto “Candidatura casting”, allegando curriculum artistico e foto, entro e non oltre il 20 Luglio 2019. Per maggiori informazioni contattare la mail di cui sopra o chiamare il numero 389 2996221 (Giuseppe Bongiorno).



Bagheria. Si è conclusa la rassegna teatrale curata dalla scuola di recitazione Casa Teatro,

svoltasi dal 28 giugno al 7 luglio presso l'atrio di Palazzo Butera, con quattro rappresentazioni messe in scena dagli allievi, seguiti dai registi: Enrica Volponi, Rosa Maria Spena, Andrea Saitta e Cristina Coltelli.

Di seguito l'intervista ad Enrica Volponi che traccia un bilancio delle quattro serate.




bottom of page