top of page

Essere teatro: a Bagheria prendono vita nuove iniziative legate alla formazione. L'associazione teatrale “Le Muse”, che si trova in via Passo del Carretto 38, propone percorsi di formazione specifici per livelli per accompagnare nell'approccio al teatro chiunque sia appassionato di questo mondo dai bambini agli adulti.

I laboratori, suddivisi in moduli, prevedono una didattica che si sviluppa cominciando dalle basi attraverso lo studio delle tecniche di recitazione, della dizione e attraverso tutti gli esercizi sul palcoscenico che consentono di lavorare con la propria espressività e capacità comunicativa.

I corsi saranno tenuti da Giusy Corleone, presidente e regista dell'associazione teatrale "Le Muse" e Valentina Todaro, attrice teatrale impegnata da anni nella produzione palermitana.

Per informazioni e dettagli:

mail: lemuse.ass.teatrale@gmail.com

telefono: 3207910463



Bagheria. Si è conclusa la rassegna teatrale curata dalla scuola di recitazione Casa Teatro,

svoltasi dal 28 giugno al 7 luglio presso l'atrio di Palazzo Butera, con quattro rappresentazioni messe in scena dagli allievi, seguiti dai registi: Enrica Volponi, Rosa Maria Spena, Andrea Saitta e Cristina Coltelli.

Di seguito l'intervista ad Enrica Volponi che traccia un bilancio delle quattro serate.




BAGHERIA - Il gruppo teatrale "I giullari - San Filippo Neri" presenta la rappresentazione della commedia brillante in 3 atti di Pino Giambrone dal titolo "Cincu fimmini e un tarì" con la regia di Rita Di Cara, in scena presso l'auditorium "Padre Pino Puglisi" della parrocchia Maria SS. del Carmelo, sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 a partire dalle ore 21.00.


bottom of page