top of page

L’Associazione Culturale e Musicale “Pietro Mascagni” diretta dal M° Giovanni Bondì è lieta di presentare la IX edizione di “Note di Legalità". La “Pietro Mascagni” ha sempre voluto lasciare un segno nell’organizzazione di manifestazioni artistiche, non solo musicalmente, ma anche sottolineando aspetti importanti che coinvolgono la vita di tutti i giorni. Storicamente la musica è stata sempre un veicolo importante, non solo per commemorare o celebrare eventi del passato, ma anche per innescare e accompagnare momenti che spesso condizionato la storia successiva. La Banda “Pietro Mascagni” ispirandosi ai valori della giustizia sociale, dell'uguaglianza dei diritti, della trasparenza e della legalità oltre che della cultura musicale, in concomitanza con l'anniversario della Strage di Via D'Amelio ritiene doveroso ricordare e omaggiare coloro che hanno fatto sì che la Sicilia potesse essere ricordata in ambito nazionale ed internazionale non soltanto per aspetti spiacevoli pur tuttavia romanzabili, ma come regione fertile per lo sviluppo di grandi personalità di immenso e riconosciuto valore. Quest’anno l'Associazione "Pietro Mascagni", con la collaborazione del Rotary Club di Bagheria e dell’Assessorato alla Cultura e alla Legalità del Comune di Bagheria, nell’organizzare la suddetta manifestazione, ha voluto sottolineare l'importanza dell’Arma dei Carabinieri, da sempre impegnata sul campo per garantire il rispetto della legge, in un territorio pur difficile come è sempre stato quello siciliano, spesso pagando un prezzo di sangue altissimo. Per questo non si può che ringraziare l’intero corpo dell’Arma dei Carabinieri, e per farlo, l’Associazione Musicale e Culturale “Pietro Mascagni”, con la Straordinaria partecipazione della Fanfara 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” diretta dal Capo Fanfara Mar. Magg. Paolo Mario Sena, propone un evento musicale che sottolinei i valori di fedeltà e di legalità da sempre protetti dall’araldica.



L'associazione La Nuova Panormo e la Compagnia teatrale Araldo del Vespro, annunciano che giorno 22 Luglio, alle ore 17.30 presso il Museo dell'Acciuga di Aspra (Strada Comunale Cotogni, 1 - Aspra), si terranno i #casting per ruoli importanti nell'opera teatrale "Orlando e Rinaldo: da pupi a realtà" del regista Giuseppe Bongiorno. I candidati, ambosessi, dovranno avere un’età compresa tra 20-40 anni. Per partecipare al casting è richiesto un monologo tratto da film fantasy o storico cavalleresco, e un brano in dialetto siciliano. Per candidarsi inviare e-mail a: araldodelvespro@gmail.com specificando in oggetto “Candidatura casting”, allegando curriculum artistico e foto, entro e non oltre il 20 Luglio 2019. Per maggiori informazioni contattare la mail di cui sopra o chiamare il numero 389 2996221 (Giuseppe Bongiorno).



Bagheria. Si è conclusa la rassegna teatrale curata dalla scuola di recitazione Casa Teatro,

svoltasi dal 28 giugno al 7 luglio presso l'atrio di Palazzo Butera, con quattro rappresentazioni messe in scena dagli allievi, seguiti dai registi: Enrica Volponi, Rosa Maria Spena, Andrea Saitta e Cristina Coltelli.

Di seguito l'intervista ad Enrica Volponi che traccia un bilancio delle quattro serate.




bottom of page