top of page


Un pranzo rock per i clochard e i poveri di Palermo.

I Jack & the Starlighters suonano il 13 aprile alle 13, nel corso di un pranzo per i poveri ce si terrà nella chiesa di San Ciro sul viadotto Maredolce a Palermo.

All’appuntamento, organizzato dalla parrocchia Maria santissima di Pompei di padre Angelo Mannina, i quattro ragazzacci del rock palermitano allieteranno i presenti a suon di brani rock.

«Vogliamo con questo gesto – dicono i componenti della band – sentirci vicini a chi ha molto meno di noi, con quello che sappiamo fare: suonare e cantare. È per noi un vero onore»

Jack & the starlighters nascono nel 2002. Jack è la voce solista, Dario Lo Giudice il bassista, Danilo Mercadante la chitarra solista e il tastierista, Fabrizio Pacera il leader della batteria e delle percussioni. Il gruppo ha in attivo oltre 4 mila concerti tra piazze, locali e apparizioni televisive. Tra queste ultime spiccano l’essere stati doppiamente protagonisti di due scherzi organizzati dal programma televisivo “Le iene” di Italia uno. Il primo vede protagonista Jack: https://www.iene.mediaset.it/video/pasca-ti-devo-dire-una-cosa-_70450.shtml. Il secondo l’intera band:https://www.iene.mediaset.it/video/pasca-ti-devo-dire-una-cosa-_70510.shtml. Nella sua versione allargata la band vanta in curriculum anche un tribute show a Otis Redding: https://www.youtube.com/watch?v=Da-0ApNZeIU. Attualmente la band sta lavorando a un progetto di musica inedita.


“Siamo senza fondi e rischiamo di chiudere le attività”. E’ il grido d’allarme lanciato dalla direttrice della Caritas cittadina, Mimma Cinà che ha comunicato come il maggiore ente assistenziale della città, versa in condizioni economiche davvero drammatiche ed ha bisogno immediato di un aiuto economico. “Ci sono i fondi soltanto per pagare le bollette di luce e gas per le famiglie di bisognosi che assistiamo – dichiara – che arriveranno a giorni e poi la cassa sarà a zero. Si chiede aiuto soprattutto alle parrocchie, Chi vuole collaborare con una offerta o con una raccolta lo faccia sapere per organizzarci al meglio. Quello che stiamo vivendo in questo periodo difficile è davvero drammatico, ma se non interverranno i benefattori si corre il rischio di non poter dare nessuna forma di aiuto nelle prossime settimane”. La Caritas Cittadina è l’organismo pastorale costituito dalle Parrocchie di Bagheria ed Aspra, al fine di promuovere la testimonianza della carità di tutte le comunità ecclesiali in forme consone ai tempi ed ai bi-sogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. I servizi che la Caritas Cittadina assicura sono il Centro di ascolto cittadino attivo il giovedì dalle ore 16 alle 18 per assicurare un aiuto immediato ed efficace, la mensa della solidarietà attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 13, il servizio docce su prenotazione, il Centro Solidale attivo nei locali concessi in comodato d’uso dal Comune sotto le gradinate dello stadio comunale, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e il pomeriggio dalle ore 15.30 alle 18 e il sabato dalle ore 9 alle ore 12 dove vengono distribuiti vestiti, mobili ed elettrodomestici, il segretariato sociale aperto il mercoledì dalle ore 10.30 alle -12, lo sportello legale che assicura assistenza alle famiglie sfrattate e ai disoccupati. Inoltre la Caritas ha attivato Servizi in collaborazione con altri enti e tra questi il Laboratorio di cucina con il gruppo “Insieme si-Ricrea” per le giovani mamme, il laboratorio di attività didattiche, sportive e ludiche per minori e il Tempo d’estate per minori. La Caritas diocesana a partire dal 2016 è impegnata in un approccio integrato di cura e promozione umana, basato sulla presa in carico comunitaria di persone portatrici di disagio mentale. Il progetto promosso dalla Caritas diocesana di Palermo è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale di Palermo.

(Nella foto la direttrice Cinà e le volontarie)


Aggiornamento: 24 mar 2019




Martedì 26 marzo, alle ore 15, nella sala Borremans di palazzo Butera, sarà presentato il centro affidi distrettuale di Bagheria. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del distretto socio-sanitario 39, capofila il Comune di Bagheria, ed in collaborazione con le coop sociali: Ideazione Onlus, Salute & Assistenza oltre che dell’azienda sanitaria provinciale Asp 6 Palermo. All’evento che servirà a spiegare anche le funzioni del Centro affidi, che ha sede in via Dante, 70, nel nuovo polo territoriale per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza ed a supporto alla famiglia, parteciperanno il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, l’assessore alle Politiche sociali Maria Puleo, il presidente della coop sociale Nido D’Argento, Giuseppe Gaglio per i saluti istituzionali


bottom of page