top of page


E’ stata indetta dal sindaco Filippo Tripoli una conferenza di servizio nell’ambito del PAL Piano di attuazione locale per la programmazione delle risorse della quota servizi del Fondo di povertà.

L’incontro si terrà giovedì 13 giugno, alle ore 9,00 presso villa Cattolica.

L’amministrazione ha invitato a partecipare all’incontro tutti gli attori sociali del distretto socio-sanitario 39 che include oltre al comune di Bagheria, capofila, i comuni di Santa Flavia, Ficarazzi, Altavilla Milicia e Casteldaccia, al fine di programmare sul PAL quale misura di contrasto alla povertà, per la valutazione multidimensionale e la progettazione personalizzata.



PALERMO - Una carica di 5 mila persone dal Castello a Mare di Palermo ha detto “No” alle politiche migratorie dell’attuale governo e “Sì” all’accoglienza, all’umanità, alla solidarietà. Sono stati tantissimi i giovani che in occasione del May-Day, la maratona musicale pensata per sostenere le missioni umanitarie di Mediterranea, hanno sfidato la pioggia per partecipare all’evento che ha permesso di ricavare la somma necessaria a un pieno di carburante della Mare Jonio. Più di 30 gli artisti sul palco, insieme a tantissime associazioni e volontari, che hanno sposato l’iniziativa esibendosi a titolo gratuito. I proventi andranno a finanziare anche le trasferte di una rappresentanza di ragazzi delle periferie palermitane che parteciperanno ai prossimi mondiali di Riace per Mediterraneo Antirazzista. Uno degli ultimi artisti scelti da Roy Paci e Christian Picciotto e presentati da Stefano Piazza ad esibirsi sul palco è stato Daniele Silvestri, il cantautore romano che ha cantato il brano ‘La mia casa’ lanciando dal palco un messaggio forte e chiaro.

“Il sentimento che abbiamo dentro, quello vero, quello che ci appartiene è quello di essere un po’ cittadini di questo mondo, ovunque sia. Riusciamo a sentirci a casa nostra ovunque in realtà. Ogni volta che visitiamo un posto ci rimane dentro qualcosa di quel posto. Quando ne sentiamo parlare continuiamo a sentirlo un poco come casa nostra, come qualcosa che ci appartiene. In realtà ci viene facile farlo. Perché combattere quel sentimento? Io non lo faccio”.



Bagheria - La pedana movibile per diversamente abili per l’accesso all’aula consiliare è in funzione.

Lo comunica il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, che come promesso in campagna elettorale, ha fatto in modo che tutti possano accedere all’aula consiliare per partecipare alla visione dei consigli comunali.

Il disabile che intenda partecipare si recherà presso l’ingresso principale per richiedere di poter utilizzare la pedana  e un dipendente accompagnerà l’utente all’ingresso di via Goethe dove sarà possibile accedere con la pedana mobile verso la sala consiliare salendo con la propria sedia a rotelle.


bottom of page