top of page

Bagheria - L’assessorato alle Politiche Sociali ha pubblicato all’abo pretorio on line del Comune il bando per il contributo al rimborso delle rette di frequenza delle sezione primavera e infanzia delle scuole private  relative all’anno educativo 2018/2019.

Le domande, presentate dai genitori o tutori di bambini residenti nel Comune di Bagheria , che non risultino già assegnatari di altri voucher asili nido o “Bonus Asilo Nido”, potranno essere presentate allegando una copia di un documento valido, direttamente al gestore dell’asilo che verificherà la veridicità dei dati e che avrà l obbligo di far pervenire all’Ufficio Minori del Servizio Sociale del Comune di Bagheria improrogabilmente entro il 20 febbraio 2020 le richieste. Il  contributo non sarà uguale per tutti ma sarà calcolato in base alla fascia di appartenenza di indicatore ISEE come indicato nel bando che è scaricabile dal sito web comunale. In caso di fondi insufficienti a soddisfare tutte le istanze verrà data priorità alle famiglie con indice ISEE più basso. Ogni ulteriore informazione è disponibile nel bando scaricabile on line come il modello di domanda.



In occasione della ricorrenza della giornata della memoria per ricordare gli eccidi dell’olocausto, l’amministrazione comunale, con l’organizzazione dell’assessorato alla Pubblica Istruzione diretto da Maurizio Lo Galbo ha proposto alle scuole medie la visione del film Jojo Rabbit, in questi giorni in programmazione. Il film diretto da Taika Waititi, è la storia di un dolce e timido bambino tedesco di dieci anni, Jojo Betzler (Roman Griffin Davis), soprannominato “Rabbit”, appartenente alla Gioventù hitleriana durante i violenti anni della Seconda guerra mondiale. La proiezione diretta alle scuole medie Ciro Scianna e Carducci si terrà lunedì 27 gennaio alle ore 9,00, presso il cinema Excelsior i Bagheria. «L’amministrazione comunale ha il dovere di ricordare, di proporre iniziative che fanno capire, ancora una volta, quanto sia importante la memoria per formare la società del domani su valori che non devono essere mai dimenticati:accoglienza, solidarietà, abbattimento dei muri’ e del ripudio dell’ideologia nazi-fascista – spiega il sindaco Filippo Maria Tripoli – che conclude: dobbiamo essere ancora più convinti del nostro ruolo attivo nell’evitare che certi capitoli bui della storia si ripetano». «Questa giornata serve per ricordare tutte le vittime della follia nazista – ha aggiunto l’assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Lo Galbo che lanciando un messaggio agli studenti aggiunge:– molti ragazzi  hanno dovuto sopportare, in passato, abominevoli ingiustizie da parte di chi discriminava e diffondeva violenza. Occorre essere testimoni, è proprio questo il significato della parola memoria: vuol dire sottolineare con forza e coraggio che certe follie non dovranno ripetersi mai più».




Sono stati consegnati ieri, 23 gennaio, presso l'aula consiliare del comune di Bagheria, dall'assessore Maurizio Lo Galbo, i premi ai vincitori della prima edizione del concorso “Ricordiamo le nostre tradizioni: il Presepe”, evento organizzato dall’assessorato comunale alla Pubblica istruzione. A essere premiati: l’istituto comprensivo Tommaso Aiello plesso Puglisi, per il “Migliore Presepe 2019”, giudicato da una commissione composta dai presidenti di circolo, mentre il presepe realizzato dalla scuola Bagnera, risultato il più votato, mediante “i like” sulla pagina facebook del Comune di Bagheria, è stato premiato per la categoria “Social”. Consegnate anche le targhe anche alla Scuola Cirincione per la categoria “Qualità tecnica”, alla scuola Pirandello per “Epressività religiosa”, al plesso Guttuso per la “Creatività”, alla Scuola Girgenti plesso di Bagheria per l’“Originalità”, alla scuola di Aspra per l' eco-sostenibilità”, alla scuola secondaria di primo grado Buttitta per la “Scenografia”,all'istituto comprensivo Carducci-Gramsci per l’Espressività emotiva”, alla scuola secondaria di primo grado Ciro Scianna per la categoria “Smart” e all’istituto comprensivo Tommaso Aiello plesso Bagheria per la migliore “Illuminazione”. Ai componenti della commissione giudicatrice, Lo Galbo ha consegnato un attestato di ringraziamento per la loro fattiva collaborazione. «Questa è la prima edizione di un riuscito concorso che ripeteremo, vogliamo infatti che, questa iniziativa diventi tradizione con il coinvolgimento di tutte le scuole presenti nel nostro territorio» ha affermato l'assessore Lo Galbo. «Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'iniziativa, insegnanti, presidenti di circolo, dirigenti scolastici, i bambini ed i loro genitori.» ha aggiunto il primo cittadino di Bagheria Filippo Maria Tripoli.




bottom of page