top of page


Grazie alla sinergia di due Comuni, Bagheria e Santa Flavia, è stata ripulita dalle discariche la zona di contrada Quattro finaite, a monte dello svincolo autostradale. «Dopo decenni (non si era mai fatto) è stata ripulita la strada di contrada Quattro finaite – dichiara il sindaco Filippo Tripoli – ringrazio il comune di Santa Flavia per la collaborazione ed il supporto tecnico e pratico nelle operazioni di bonifica». Anche per l’amministrazione flavese, l’intervento è stato perseguito con tenacia. «Abbiamo impiegato uomini, mezzi e risorse economiche – afferma il sindaco di Santa Flavia, Salvatore Sanfilippo – ma ritengo sia stato utile per il decoro dei nostri territori». Dopo l’intervento di pulizia di contrada Quattro finaite adesso è la volta del corso Baldassare Scaduto, l’arteria che collega Bagheria al borgo marinaro di Aspra. «La pulizia straordinaria è iniziata mercoledì pomeriggio – aggiunge l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone – per poi proseguire con gli interventi di manutenzione ordinaria. Un ringraziamento va agli operatori di Amb, la municipalizzata del Comune e al suo presidente Vito Matranga che non ha lesinato l’impegno».

L’Amb in questi giorni ha emanato una guida sul corretto conferimento dei rifiuti differenziati da parte delle attività commerciali. In particolare tutte le attività commerciali che insistono in corso Butera e Umberto dovranno conferire i seguenti rifiuti differenziati alle 13 di ogni giorno. «Qualche settimana fa, insieme ad Amb, Vito Matranga, Angelo Barone e Brigida Alaimo - dice il sindaco Tripoli - , abbiamo incontrato i commercianti di corso Butera e corso Umberto, abbiamo concordato di conferire i rifiuti alle 13 e non alle 20 per evitare l’indecenza che si è visto la sera sui corsi principali. Voglio fare i miei complimenti ai commercianti (tranne pochissimi) che hanno dato un ottimo segnale. Ovviamente questo ragionamento a poco a poco si estenderà a tutte le attività presenti in altri assi viari». Per quanto riguarda bar, panifici ristoranti e pescherie, potranno conferire le altre tipologie di rifiuti in appositi contenitori che verranno distribuiti a breve. La frazione secco non riciclabile, potrà essere conferita solo ed esclusivamente nella giornata di venerdì, alle 13. Sarà assolutamente vietato il conferimento dei rifiuti sul ciglio della strada in orari diversi da quelli disposti. «Faccio presente che tutti possono recarsi al Centro comunale di raccolta di via San Giovanni Bosco – chiarisce il presidente Matranga – per conferire i propri rifiuti opportunamente differenziati. Inoltre l’azienda ha messo a disposizione i seguenti numeri 09177285581 e 0917285555 per chiedere tutte le informazioni del caso».




L’AMB, la società multiservizi in house che gestisce la raccolta dei rifiuti per il Comune di Bagheria ha comunicato che  mercoledì  1 gennaio  non verrà effettuata la raccolta della plastica per la programmata chiusura delle piattaforme in occasione delle festività.

Si prega pertanto la cittadinanza di non esporre la plastica il 31 sera. La plastica potrà essere conferita presso gli  ecobus,    sabato 4 gennaio 2020. Gli altri giorni seguono il normale calendario.


"Vivere in una città pulita è un diritto di tutti, mantenerla pulita è un dovere di ognuno di noi” con questo invito termina il video-denuncia che l’amministrazione comunale di Bagheria ha pubblicato sul proprio canale youtube https://youtu.be/g46zvGJkMJc e sui social per denunciare i numerosi abbandoni che ancora si registrano sul territorio bagherese.

Le telecamere nascoste stanno riprendendo diversi cittadini che si stanno vedendo recapitare a casa salate multe. Spesso accade che gli abbandoni si verifichino con maggior frequenza nelle periferie. Proprio quelle zone dove l’amministrazione comunale ha lanciato la campagna “Periferie pulite” di cui abbiamo parlato in precedente comunicato stampa (https://comune.bagheria.pa.it/partita-la-campagna-periferie-pulite/ ) «L'abbandono dei rifiuti è una forma di inciviltà che danneggia l'ambiente e il paese nel quale viviamo Non tolleriamo più che ci siano incivili che non amano il loro territorio» – esordisce così il sindaco Tripoli - «e quando parlo di territorio non mi riferisco solo alla nostra città. Abbiamo registrato che gli abbandoni che avvengono nelle periferie coinvolgono anche abitanti dei comuni limitrofi che abbandonano nelle nostre periferie. Non possiamo essere tolleranti, continueremo a pubblicare altri video.E’ una questione di senso civico l'abbandono di rifiuti è un costo che ricade su tutta la comunità e non può essere più tollerato».

«Voglio ricordare che l’orario di conferimento della giornaliera tipologia di rifiuto differenziato è dalle ore 19,00 alle ore 21,00. Gli operai di AMB inizieranno a fare il giro di raccolta dopo le ore 21,00 – sottolinea l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone – anche su questo vigileremo. Per offrire un servizio migliore dobbiamo essere più rispettosi delle regole».


bottom of page