top of page


Già da qualche giorno i cittadini si recano al cimitero comunale per rendere omaggio ai propri congiunti in occasione della commemorazione dei fedeli defunti del 2 novembre. mercoledì scorso il luogo santo è rimasto chiuso su disposizione del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, in accordo con l’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone, il quale ha firmato l’ordinanza con la quale dispone la chiusura al pubblico del cimitero per procedere ad un’accurata pulizia del cimitero comunale e della sistemazione delle aree cimiteriali. “Ci voleva la ricorrenza dei morti per pulire il cimitero – afferma Salvatore Cannizzaro – fino ad ora abbiamo dovuto convivere con la sporcizia e con i contenitori che non vengono svuotati r

egolarmente”. Altri chiedono di eliminare il pericolo di crollo di calcinacci soprattutto nella parte monumentale del camposanto e curare la manutenzione delle attrezzature. In proposito il Comune ha in programma la realizzazione di nuovi loculi per dare sistemazione a tutte le salme a deposito. C’è chi come Mariangela Barone chiede all’amministrazione comunale di sostituire le scale rotte che non permettono di accedere ai loculi posti in terza e quanta fila. “Mi sono dovuto portare da casa una scala a forbice per salire e mettere i fiori davanti il loculo di mia mamma – afferma – ma ci vuole tanto a rendere la vita facile ai cittadini che paghiamo le tasse?”. Il sindaco Tripoli, per consentire le visite ai defunti, ha disposto il prolungamento dell’orario di apertura sino alle ore 17 nella giornata di domani, 2 novembre. Non sarà possibile accedere con i mezzi al cimitero, ma verrà attivato un apposito servizio di bus navetta lungo il viale del cimitero per gli anziani e i disabili. Intanto le comunità ecclesiali di Bagheria, su indicazione del vicario episcopale del V vicariato, don Antonio Mancuso, si riuniranno comunitariamente in preghiera in occasione della commemorazione dei fedeli defunti al cimitero comunale sabato prossimo. La celebrazione Eucaristica di suffragio sarà presieduta dal novello presbitero don Giuseppe Fricano alle ore 10.



Rifiuti al cimitero gettati tra i viali. E’ quanto hanno visto i visitatori ieri mattina, con sacchetti di plastica sparsi per terra, piatti di plastica, residui di cibo, bottiglie ed altri rifiuti. Probabilmente qualcuno si è portato il sacchetto dei rifiuti da casa e lo ha buttato all’interno dei contenitori carrellati che con molta probabilità sono stati rovesciati da qualche cane randagio attirato dall’odore dei residui di cibarie varie. “Vanno al cimitero per buttare la spazzatura – dichiara Antonino Cirello che si era recato al Cimitero per deporre un mazzo di fiori ai propri cari – invece di differenziata come fanno tutti gli altri. Siamo ormai sotto lo zero, è una vera tristezza assistere a questi squallidi spettacoli”. C’è chi la mette sul ridere come Carmelo Galluzzo. “Sto vedendo che tra i rifiuti ci sono piatti e bicchieri di plastica e altro – dice – il che lascia intendere come se qualcuno sia andato a farsi una scampagnata al Cimitero o qualcosa di simile, oppure non ci sto capendo più niente come si agisce in questa città”. Eppure il cimitero era stato ripulito appena un paio di giorni orsono, con un intervento straordinario disposto dall’amministrazione comunale con il personale del settore raccolta rifiuti, ma evidentemente non è bastato per mantenere decoroso il luogo santo. “Mi ero recata come mio solito, a pregare sulla tomba di mio padre Nino, morto da pochi mesi – dichiara Angela Toia – e a pochi passi sul viale ho visto questa scena. Sono davvero indignata nei confronti di chi non ha rispetto per questo luogo sacro”. Intanto l’amministrazione comunale non ha terminato gli interventi ed ha in programma ulteriori step per la pulizia del Cimitero. “Abbiamo già proceduto alla scerbatura dei viali che non veniva effettuata da parecchio tempo – dichiara l’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone – e questo è il primo passo per dare decoro e risolvere questo annoso problema della pulizia del Cimitero. Una seconda pulizia verrà effettuata a ridosso della ricorrenza dei fedeli defunti del prossimo 2 novembre, in maniera tale che i visitatori potranno trovare tutto a posto”. La calendarizzazione degli interventi è volta a rendere il Cimitero decoroso e vedere concreti risultati. “Nella parte di Nord est sono infatti, in costruzione 75 nuovi loculi – aggiunge l’assessore – mentre sono stati pure consegnati 30 fornetti che daranno respiro alla situazione delle bare in attesa di essere tumulate. Faccio presente che è in corso anche una gara per la costruzione di ulteriori loculi e nuovi fornetti. A settembre intanto riprenderanno le estumulazioni di salme con oltre 40 anni dalla sepoltura per metterli negli ossari e liberare altri posti. L’amministrazione comunale ha però in mente di affidare i lavori di ampliamento del con il sistema del “Project financing”, quindi con i soldi dei privati e a costo zero per il Comune. Il progetto prevedeva la realizzazione di n. 7.080 loculi, n. 72 grandi cappelle, n. 80 cappelle piccole, 1.056 cinerari individuali, 1.232 ossari, in grado di soddisfare un arco temporale di 16 anni.



Pulizia e scerbature delle aree a verde , viali e corti d'accesso alle sepolture del Campo Santo.

Parte da domani, 23 agosto, la manutenzione straordinaria delle aree a verde e dei viali del cimitero comunale,  i lavori comprendono scerbatura e potatura degli alberi.

La mancanza di una manutenzione ordinaria e straordinaria di tutta l'area del Cimitero comunale, ha creato condizioni di forte degrado oltre che, pericolo per la salute degli utenti per la presenza d'insetti, oltre che una gran quantità di erbe infestanti che possono fare sviluppare eventi incendiari

Quindi vista l' emergenza e l'urgenza di eliminare al più presto queste condizioni indecorose si è provveduto a reperire le risorse per una pulizia straordinaria.

La ditta che si occuperà dei lavori è" Area Parco s.a.s. di Palermo.

Continuano le nostre azioni per raggiungere il nostro obiettivo di ridare decoro al Camposanto, dichiara l'assessore Barone , questo è solo il primo passo per poi procedere con la pulizia ordinaria.



bottom of page