top of page

L’AMB, la società multiservizi in house che gestisce la raccolta dei rifiuti per il Comune di Bagheria ha comunicato che  mercoledì  1 gennaio  non verrà effettuata la raccolta della plastica per la programmata chiusura delle piattaforme in occasione delle festività.

Si prega pertanto la cittadinanza di non esporre la plastica il 31 sera. La plastica potrà essere conferita presso gli  ecobus,    sabato 4 gennaio 2020. Gli altri giorni seguono il normale calendario.



“La Battaglia di Ponte Ammiraglio” un coloratissimo pannello dipinto dai fratelli Ducato, la storica famiglia bagherese di decoratori di carretti e firmato dal maestro Renato Guttuso sarà consegnato all’amministrazione comunale per esporlo presso il Museo Guttuso dall’ex gruppo PCI-PDS-DS Bagheria sabato 28 dicembre alle ore 11,00 a villa Cattolica. All’evento di consegna saranno presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura Daniele Vella, Michele Ducato, il professore Nino Monreale e la dottoressa Dora Favatella Lo Cascio.

Il pannello de “La Battaglia di Ponte Ammiraglio”  fu realizzato da “Nofrio” e “Minicu” Ducato nel 1953  copiando dalla nota opera del maestro bagherese dell’arte del Novecento italiano Renato Guttuso sulla quale il maestro appose la sua firma avendolo visto ed apprezzato in sezione del PCI. Le dimensioni dell’opera sono 1,75 per 2 metri, è diviso in due parti una realizzata da Onofrio Ducato e l’altra da Domenico Ducato.

Il pannello è sempre stato presente nella storica sezione comunista bagherese; viene consegnato al Comune di Bagheria per esporlo in una postazione di prestigio nella sezione dedicata al carretto da Pietro Pagano, che sarà presente alla consegna e che lo ha conservato da quando si sono sciolti i DS.

In occasione della consegna verrà organizzata una piccola mostra fotografica con una raccolta di fotografie curata dall’associazione “Natura e Cultura” raccolta che annovera anche una foto, risalente agli anni ’60,  del noto fotografo bagherese Ferdinando Scianna, per sua gentile concessione, che ritrae Renato Guttuso con alle spalle il pannello dei Ducato. C’è anche un’immagine scattata su una delle scene del film “Baaria” di Giuseppe Tornatore  in cui viene riprodotto il pannello e poi altre foto del fotografo Gabriele Lentini che mostrano Minicu Ducato che dipinge il pannello.



Arrivano i raccoglitori di farmaci e di pile a Bagheria per migliorare il servizio di raccolta differenziata e  per tutelare l’ambiente e la salute. Sono 20 raccoglitori tra farmaci scaduti e pile che verranno dislocati in varie zone della città così come indicato nella seguente tabella.


RACCOGLITORI FARMACI:

Farmacia di Aspra, C.so Baldassare Scaduto

Farmacia dei Pilastri, C.so Umberto

Farmacia Aiello, C.co Butera basso

Farmacia di via Papa Giovanni

Farmacia di via Libertà

Farmacia Vaccaro, via Città di Palermo

Farmacia di via Mattarella

Farmacia De Michele, c.da Incorvino

Farmacia S. Antonio, via Passo del carretto

Farmacia Giambalvo, via Dietro certosa

TOTALE 10 Cassonetti

RACCOGLITORI PILE:

Tabaccheria di Aspra, piazzetta

Tabaccheria Albanese, via Palagonia

Emporio Morana, Piazza Garibaldi

Tabaccheria “La Caravella”

Megatech, via P. Borsellino

Tabaccheria “La Vecchia”, via Dante

Tabaccheria di via Città di Palermo, angolo via Mortillaro

Tabaccheria di C.so Butera basso

Tabaccheria di C.so Umberto Alto

Tabaccheria-Ricevitoria Maggiore, via Papa Giovanni

TOTALE 10 Cassonetti


I farmaci scaduti o inutilizzati, a causa delle sostanze chimiche in essi contenute, devono essere smaltiti separatamente e con particolare cura, per poter essere successivamente avviati a incenerimento.

Le pile esaurite, invece, appartengono alla categoria dei rifiuti pericolosi, per questo non vanno gettate insieme ai rifiuti solidi urbani né abbandonate sul territorio. Per smaltirle è necessario usare gli appositi contenitori.

Era una mancanza cui abbiamo sopperito, stiamo cercando, grazie all’operato di AMB, di mettere in campo tutte le risorse disponibili per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata – dice l’assessore ai Servi a rete Angelo Barone – non ci fermiamo qui, il prossimo anno abbiamo diverse novità da mettere in campo per migliorare il servizio, ma non bisogna dimenticare che occorre sempre la disponibilità di tutti i cittadini nell’aiutarci a rispettare l’ambiente e il decoro di Bagheria rispettando giorni e ore di conferimento del rifiuto differenziato. Desidero ringraziare AMB e il suo presidente Vito Matranga per l’instancabile lavoro che stanno portando avanti e tutti gli operatori ecologici cui vanno i nostri auguri di un sereno Natale così come a tutti i cittadini di Bagheria”.


bottom of page