top of page

Passa anche attraverso alcuni provvedimenti disciplinari l’aumento della differenziata in città che mai prima d’ora è arrivata a questi livelli a seguito dell’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione dell’Amb, la partecipata del Comune che cura la raccolta differenziata in città. “I risultati ottenuti in poco più di due mesi sonno passati anche attraverso un’opera di convincimento del personale addetto al servizio – afferma il presidente, Vito Matranga – il che non è stato affatto facile. Mi confronto continuamente con il personale, per affrontare e condividere difficoltà e problemi ed obiettivi sono stato chiaro però con loro, non avrei accettato sacche di improduttiva o menefreghismo, i sacrifici sono tanti, buona parte del personale ha recepito il mio messaggio, ringrazio anche i sindacati per aver compreso il momento e le difficoltà aziendali, il diritto alla retribuzione è sacrosanto, ma il dovere di produrre pure, abbiamo aumentato i controlli e la gestione, 10 provvedimenti disciplinari e un avvio di procedura di licenziamento. Comunque, la maggior parte di loro, condivide ed è soddisfatto del nuovo clima istauratesi, ho sempre detto a loro che, prima del loro presidente, sono un loro collega. Fondamentale è stato il supporto della struttura amministrativa della Società”. Da qualche cittadino si chiede il perché non decolla il servizio ritiro ingombranti. “Ma il servizio rifiuti ingombranti perché funziona? – chiede Sara Testa – è da una settimana che provo a chiamare ma nessuno risponde”. Dall’Amb si precisa che ci sono stati problemi con i telefoni, ma che adesso sonno stati risolti come quelli del ritiro degli ingombranti che erano abbandonato nella zona “Matacubio” di piazza Indipendenza. Inoltre grazie alla segnalazione di Dario Anastasi che chiedeva interventi sulla una fontana di piazza Cavour ricoperta di rifiuti di ogni genere, questa ieri mattina è stata ripulita. “La gestione della Società Amb, con circa un milione di euro di fornitori da pagare – aggiunge Matranga – in pieno agosto ha assicurato il il servizio nonostante tutto e la Città non ha vissuto nessuna emergenza, questo grazie, alla collaborazione della stragrande maggioranza della popolazione e ai nostri ragazzi, che ha portato al 42,9 per cento di raccolta differenziata, facendo registrare il miglior risultato di sempre”. (Nella foto Pig, la zona Matacubio prima dell’intervento dell’Amb)



Il presidente della Società Amb, la partecipata che cura la raccolta differenziata in città, Vito Matranga, rinuncia all’indennità istituzionale fino a quando la situazione rifiuti in città non sarà normalizzata. Lo ha annunciato lo stesso responsabile della Società che con tale gesto intende dare un preciso segnale alla città. “Mi liquiderò lo stipendio soltanto, quando ci saranno risultati visibili – afferma il presidente di Amb – non so quanti abbiano fatto una scelta del genere. Per il momento viste le difficoltà della Società non percepirò emolumenti. Vorrei ricordare a tutti che, legare il compenso ai risultati, è stato sempre il mio agire, come pure quando ho ricoperto l’ultimo incarico presso il Comune di Santa Flavia che è stato legato al risultato, anche se, non previsto, mi sembra una cosa normale”. La decisione di Matranga è stata condivisa anche dagli altri due componenti del Consiglio di Amministrazione, Mariagiovanna Micalizzi e Francesco Liuni che si sono insediati lo scorso mese di luglio. “Percepiremo l’indennità soltanto a obiettivi raggiunti – dice ancora Matranga – è questa una sfida che vogliamo vincere con la collaborazione dei cittadini e delle associazioni”. Prima di questa decisione, già il sindaco Filippo Tripoli aveva decurtato i compensi del 45 per cento ai compensi ai componenti del Consiglio di amministrazione dell'Amb S.p.A. I tre componenti del precedente Consiglio di amministrazione, prima di tale provvedimento percepivano la somma annua complessiva di 132.000 euro. In particolare il presidente guadagnava 5.000 euro al mese per un totale di 60.000 euro e i due consiglieri di amministrazione 3.000 euro al mese per un totale di 36.000 euro all'anno. Successivamente dopo il taglio disposto da parte dell’amministrazione comunale al presidente compete la somma di 26.528,83 euro all'anno e ai due componenti del Consiglio di Amministrazione, la somma di 22.739 euro ciascuno per un totale di 72.006,83 euro all’anno. Un plauso da più parti è stato tributato al presidente Matranga che da quando si è insediato si sta impegnando per risolvere l’atavico problema della pulizia in città ed anche del ritiro degli ingombranti che era bloccato da mesi. “Complimenti agli amministratori di Amb – afferma Pippo Gargano – perché ieri ho chiamato gli uffici per concordare il ritiro di alcuni ingombranti e mi hanno già fissato la data del ritiro”. Matranga annuncia anche grandi novità per potenziare il settore e sgravi fiscali per i cittadini che differenzieranno correttamente. “Dovremo potenziate la raccolta differenziata – aggiunge Matranga – con l’acquisto di nuovi mezzi. C’è infatti un bando che scade a ottobre che prevede la concessione di finanziamenti per la realizzazione di nuovi Centri di raccolta comunali e l’acquisto di attrezzature di supporto al servizio di gestione dei rifiuti per adibire alla raccolta differenziata. Stiamo lavorando alacremente ed abbiamo anche individuate le aree dove saranno realizzati ed abbiamo anche potenziato il servizio di spazzamento della città e della frazione marinara di Aspra”. Inoltre la Società che cura il servizio di raccolta differenziata, si avvarrà delle competenze di un esperto in amministrazione come Francesco Mannone che ha firmato il contratto lunedì scorso. Il dottore Mannone è stato uno dei migliori commissari che ha operato in Sicilia e viene da Marsala – dice ancora Matranga – che adesso è in pensione e che assume l’incarico a titolo gratuito e ci aiuterà nell’organizzazione amministrativa della società”. Inoltre la Società si avvarrà tra qualche giorno delle guardie ambientali che saranno immesse in servizio e garantiranno i dovuti controlli nei confronti di chi non effettua correttamente la differenziata che attualmente è di oltre 20 tonnellate. I condomini e il porta a porta saranno controllati e se non rispetteranno i calendari vedranno i rifiuti etichettati e poi subiranno le sanzioni. Previsto anche il lancio di una campagna informativa perché tutti possano essere informati per differenziare correttamente. “Ci sarà un sistema di premialità – conclude il presidente – cioè più si differenzia e meno si pagherà la Tari da regolamentare con un apposito regolamento. Inoltre stiamo facendo pure una mappatura del territorio per vedere dove c’è amianto ed eliminarlo. Abbiamo ereditato una situazione non proprio facile, ma ce la faremo”. La prossima settimana tutte queste nuove iniziative saranno presentate alla città che conoscerà la situazione, così come è stata rilevata dalla Società d’ambito e verrà presentato al contempo lo stato dell’arte. “È questa una sfida che siamo convinti di vincere – conclude la triade che guida il Consiglio di amministrazione a capo di un servizio, i cui risultati si cominciano già a vedere – per vedere la città finalmente vivibile”.



Grazie all’impegno dell’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone è ripartito il servizio di raccolta degli ingombranti. Gli operatori del settore di Igiene urbana, anche durante la settimana di ferragosto stanno profondendo il massimo sforzo allo scopo di pulire tutte le zone della città e soprattutto azzerare le richieste dei cittadini, che nelle scorse settimana avevano lamentato il blocco delle attività. Ieri mattina, il capo squadra Onofrio Galioto nonostante era tenuto a prelevare fino a tre pezzi per ogni sito, giunto con un aiutante in via Roccaforte, dove gli abitanti avevano concordato con il personale di Amb, la società partecipata a intero capitale comunale, il ritiro di una stanza dismessa e un tavolino, non ha disdegnato a caricare sul mezzo del Comune anche un materasso che un cittadino gli aveva chiesto di portare via. Il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti in città, sebbene fosse attiva la possibilità, mediante accordo con gli uffici della società Amb, di portare direttamente i rifiuti ingombranti presso l’autoparco comunale, è ripartito mediante richiesta telefonica. Basta chiamare il numero telefonico 091/7285570 degli uffici della società multi servizi e gli operatori comunicheranno la data in cui i rifiuti ingombranti potranno essere esposti davanti l’uscio di casa per il ritiro mediante appuntamento. Intanto continua l’opera di riorganizzazione del servizio di gestione dei rifiuti messo in campo dal nuovo Consiglio di amministrazione. Il presidente della società Vito Matranga, non con poche difficoltà, ha incontrato il personale con cui ha previsto nuove metodologie, oltre che attivare lo spazzamento delle strade e la pulizia delle periferie. “La mattina del 15 agosto abbiamo pulito le spiagge – dichiara il presidente dei Amb Vito Matranga – certamente servono maggiori controlli e per questo ne ho già parlato con il sindaco”. L’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone tiene a precisare che è severamente proibito conferire i rifiuti oltre l’orario consentito. I rifiuti dovranno essere depositati davanti al proprio numero civico dalle 19 alle 22. L’inosservanza di tale disposizione comporterà la sanzione del trasgressore. Si ricorda inoltre che la domenica mattina non vi è servizio. Il servizio di raccolta comincerà alle 22 della domenica sera con la frazione della giornata stabilita”.


bottom of page