- Redazione
- 12 set 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Bagheria dedica una giornata al Venezuela. Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 16,30, si svolgerà nella Città delle Ville l’evento “La storia si ripete”, manifestazione a livello nazionale con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla situazione socio-política che sta attraversando il popolo venezuelano.
L’evento, organizzato dalla comunità cattolica venezuelana di Bagheria ed il gruppo Santissima Vergine di Coromoto con la collaborazione di Gaspare Prestifilippo e Antonello Pellitteri gode del patrocinio non oneroso del Comune di Bagheria.
Scopo dell’evento oltre alla sensibilizzazione al rispetto per i diritti umani è quello di far conoscere il patrimonio culturale, naturale e religioso del Paese sud-americano.
Il programma prevede un momento religioso che vede Italia e Venezuela uniti in preghiera, con il raduno a palazzo Alfano in corso Umberto e la partenza della processione, alle ore 17,00da piazzetta Messina Butifar verso la direzione della Chiesa Madre, celebra padre Giovanni La Mendola.
Alle 18,00 presso la Chiesa Madre ci sarà la Santa Messa.
Segue a villa Butera, in sala Borrmeans alle 20,00 una conferenza/Spettacolo cui parteciperanno l’assessore al Turismo Brigida Alaimo, l’assessore allo Spettacolo Maurizio Lo Galbo, il giornalista de Il Foglio, Libero, Lettera 43, Longitud 1, esperto di storia del Venezuela, Maurizio Stefanini, che presenterà anche il libro “Adios Venezuela”, Ledy Lombardo Napoli attivista per i diritti umani dal 2013, Natale Piedimonte, responsabile turismo e logistica presso “Tierra Blanca Venezuela”. Coordina la giornalista del Comune di Bagheria Marina Mancini.
Nel corso della manifestazione si esibiranno in danzas venezolanas come lo Joropo, la tonada, Valeria Peidimonte, Gabriela Castillo e Rebeca Chancin Gerbasi.
L’evento si concluderà con una degustazione di prodotti tipici venezuelani.