top of page


ree

L'associazione La Nuova Panormo e la Compagnia teatrale Araldo del Vespro, annunciano che giorno 22 Luglio, alle ore 17.30 presso il Museo dell'Acciuga di Aspra (Strada Comunale Cotogni, 1 - Aspra), si terranno i #casting per ruoli importanti nell'opera teatrale "Orlando e Rinaldo: da pupi a realtà" del regista Giuseppe Bongiorno. I candidati, ambosessi, dovranno avere un’età compresa tra 20-40 anni. Per partecipare al casting è richiesto un monologo tratto da film fantasy o storico cavalleresco, e un brano in dialetto siciliano. Per candidarsi inviare e-mail a: araldodelvespro@gmail.com specificando in oggetto “Candidatura casting”, allegando curriculum artistico e foto, entro e non oltre il 20 Luglio 2019. Per maggiori informazioni contattare la mail di cui sopra o chiamare il numero 389 2996221 (Giuseppe Bongiorno).



 
 
 

ree

Una “Class action” con diciassette firme di commercianti di Aspra che hanno inoltrato un ricorso straordinario al presidente della Regione Nello Musumeci con la quale chiedono di approfondire le cause che hanno determinato la chiusura del ponte che collega Ficarazzi con Aspra e soprattutto le lungaggini burocratiche che ne sono seguite. I commercianti hanno deciso di dare mandato all’avvocato Vittorio Fiasconaro che ha depositato il ricorso al Tribunale di Termini Imerese. “Il ricorso ha tempi estremamente lunghi – dichiara l’avvocato Fiasconaro – di almeno sei mesi, quando forse il ponte sarà già riaperto, ma ha un grande valore perché i commercianti hanno visto i loro affari crollati”. In occasione del primo anniversario della chiusura del ponte si sta organizzando per l’evento con diverse iniziative, alcune delle quali sono state già state attivate da diverso tempo. Intanto va avanti a ritmo sostenuto l’iniziativa di commercianti ed imprenditori aspresi di organizzare una serie di eventi nell’occasione dell’anniversario della chiusura del ponte, iniziative che prevedono sfilate di majorettes, degustazione di prodotti tipici, dibattiti ed incontri con le autorità provenienti sia da Aspra che da Ficarazzi. Tra questi “Sicilia Cabaret” il popolare programma comico televisivo. Le serate si concluderanno, venerdì 19 luglio con Simone Riccobono, Dalila Pace e Antonio Balistreri venerdì 9 agosto con i Falsi d’autore. “Dopo la chiusura del ponte tra Aspra e Ficarazzi le attività sono crollate – afferma il portavoce dei commercianti Gerardo Lorenzini – soprattutto quelle del comparto del commercio gastronomico e che ha visto calare vertiginosamente la presenza di persone nella frazione”. Il ponte come assicurato dall’onorevole Caterina Licatini, che ha seguito la vicenda, dovrebbe riaprire entro il mese di luglio dopo che le prove di carico hanno dato risultati positivi e sono stati avviati gli interventi di ripristino del ponte sul fiume Eleuterio, lungo la Strada provinciale n. 74 che collega Aspra a Ficarazzi. A seguire le varie fasi anche il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli con gli assessori Brigida Alaimo, Maurizio Lo Galbo ed Angelo Barone e per Ficarazzi il vicesindaco Salvo Licciardi. Pare che con la riapertura il transito sarà ridotto per i mezzi leggeri nella sola corsia centrale con un senso di marcia alternato da un semaforo. Una soluzione momentanea che potrebbe tornare utile all’economia del territorio.


 
 
 

ree

BAGHERIA - “Finalmente, a conclusione delle prove di carico che hanno avuto inizio nei mesi scorsi, sono pervenute le risposte e i documenti utili ad avviare gli interventi di ripristino del ponte sul fiume Eleuterio, lungo la Strada provinciale n. 74 che collega Aspra a Ficarazzi. Un risultato che non nasce dall’oggi al domani, ma che è conseguenza di un'attività costante e che, presto, permetterà la riapertura al transito di un collegamento fondamentale per la vita delle due comunità interessate”. Ad affermarlo i deputati nazionale del Movimento 5 stelle, Caterina Licatini e Vittoria Casa e il parlamentare regionale Salvatore Siragusa che si sono impegnati già fin dal giorno dopo la chiusura dell’importante arteria il 29 agosto dello scorso anno. La Città Metropolitana di Palermo aveva disposto la chiusura del ponte a causa delle condizioni strutturali in cui versava. “La chiusura di un collegamento così importante non poteva avvenire senza preoccuparsi dei disagi ai residenti ed alle attività economiche – aggiungono i portavoce del Movimento 5 stelle – pertanto sono stati effettuati numerosi incontri con la Città Metropolitana di Palermo, con l’Amministrazione bagherese, precedente ed attuale, nonché con il comitato dei commercianti asprensi, dei quali si è cercato di rappresentare, nelle sedi opportune, i problemi e le esigenze causati dall'improvvisa chiusura, in special modo in vista dell'attuale stagione estiva”. Durante questi colloqui sono state prese in considerazione diverse possibilità per salvaguardare l’incolumità dei cittadini e nel contempo avviare l’iter che portasse alla riapertura del ponte in condizioni di maggiore sicurezza generali. A tal scopo è stata indetta una gara d’appalto per l’affidamento dei lavori, e nel mese di febbraio sono iniziati i sondaggi geologici e geognostici, propedeutici alla redazione del progetto dei lavori di manutenzione straordinaria. Da pochi giorni è stata portata a termine l’ultima prova di carico e da quanto emerso, sembrerebbe che è possibile una prossima riapertura al transito veicolare del ponte, con la limitazione del senso alternato; questo però solo dopo aver compiuto gli inderogabili lavori di puntellamento, già predisposti dalla Città Metropolitana, al fine di rinforzare la campata supportandola dal basso. “Continuerò a seguire la vicenda in prima persona – afferma l'on. Licatini - assicurandomi che non vi siano ulteriori intoppi e che l’iter dei lavori non subisca rallentamenti”. Da parte loro i commercianti che dopo la chiusura del ponte hanno subito un calo vertiginoso degli affari per allietare la passeggiata e fare venire più persone ad Aspra hanno organizzato una serie di eventi. Tra questi uno spettacolo serale di Sicilia Cabaret, venerdì 5 luglio con i Badaboom e chrisclun, venerdì 19 luglio una serata cabaret con Simone Riccobono, Dalila Pace e Antonio Balistreri e venerdì 9 agosto con i Falsi D'Autore. “Il nostro auspicio – dice il portavoce dei commercianti Gerardo Lorenzini – è che riaprano il ponte entro il mese di luglio”. (nella foto Pig, il Ponte come si trova adesso)


 
 
 
bottom of page