top of page

C'è anche un pezzo di Bagheria a Tunisi per la XIV edizione degli "Incontri cinematografici di Hergla", manifestazione, che vuol dare spazio ai progetti e alle esperienze cinematografiche più autentiche e sincere dell'Africa e del Med. Grazie ad Animaphix il festival del cinema di animazione, che si svolge sin dalla sua prima edizione nella Città delle ville,  ideato e presieduto dalla bagherese Rosalba Colla garantirà una finestra sul cinema d'animazione siciliano nella serata conclusiva del 22 agosto, con la collaborazione della Filmoteca regionale siciliana. Ad organizzare la manifestazione di Hergla, dal 19 al 22 agosto 2019, l'Association Ciné-Sud Patrimoine, con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, del ministero tunisino della Cultura e di TV5 MONDE, ", manifestazione, che vuol dare spazio ai progetti e alle esperienze cinematografiche più autentiche e sincere dell'Africa e del Med. Ad annunciare la partecipazione di Animaphix alla manifestazione tunisina, la Farnesina, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione. Madrina dell'evento sarà Claudia Cardinale.

Ringraziamo il direttore artistico Mohamed Challouf per averci offerto questa importante occasione di scambio culturale» - dichiara Rosalba Colla. Al direttore di  "Animaphix - International Animated Film Festival"​ nonché project manager dell'associazione Qb giungono le congratulazioni dell'amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Filippo Maria Tripoli e degli assessori Alaimo, Lo Galbo e Vella. «Il festival di Animazione che si svolge a Bagheria e che anche quest'anno  vedrà la Città delle ville sfondo di questa importante manifestazione, è una manifestazione di respiro internazionale»  - dice il sindaco Tripoli - «non possiamo non promuoverla. Promuovere il festival è promuovere Bagheria».



A seguito del comunicato stampa diramato ieri, 18 aprile 2019, dall’associazione Qb che ha realizzato il Festival internazionale di Cinema di Animazione e Arti visive, Animaphix,  nella sede di villa Cattolica a Bagheria, l’amministrazione comunale chiarisce quanto segue:

Il mancato impegno di spesa per il 2018 si è verificato perché, a seguito di richiesta di preventivonon perveniva risposta ufficiale in tempi utili, appare insolito  - sostengono gli amministratori - che l'associazione, a ridosso del festival, non avesse alcun preventivo di spesa da presentare all'unico ente finanziatore.

I procedimenti amministrativi di una pubblica amministrazione devono essere pubblici e trasparenti e procedere sulla base di carte, documenti e preventivi di spesa per giustificare ogni spesa pubblica.

L’amministrazione  si è dunque prestata ad una possibile transazione a seguito dei fatti.

Ovviamente, per una pubblica amministrazione ci sono, necessariamente, tempi e modi da rispettare;  vanno comunque infatti esibite le fatture delle spese sostenute e va fatta una dovuta istruttoria.

Finché è in carica la giunta è disponibile a proseguire in tal senso, fermo restando che il percorso debba prevedere che  l'associazione presenti  le fatture emesse durante il festival, perché  - ribadisce l’amministrazione – un ente pubblico deve rendicontare ai cittadini ogni spesa.

In merito a quanto previsto per l’impegno assunto per il 2019, è stata fatta una dichiarazione di intenti a firma del sindaco per permettere all'associazione di presentare la richiesta di un finanziamento.

Ad oggi non sappiamo se l'associazione ha avuto accesso al finanziamento,  pertanto – sostiene  l’amministrazione  -  appare quanto meno prematuro parlare di "buco".

Infine in merito all’accusa di non aver sostenuto la Cultura, all’amministrazione preme sottolineare che, nonostante il dissesto finanziario, talvolta anche con risorse personali, si sono sostenute iniziative di spettacolo, cultura, eno-gastronomiche, che non si citano per brevità e per non dimenticarne alcuna; sono eventi tutti testimoniabili sul sito web comunale. Proposte che sono giunte dalle associazioni e dal territorio che l’amministrazione intende ringraziare, tutte,  per il prezioso contributo e per la valorizzazione della città. Così come ringraziamo Animaphix ritenendo che il loro festival sia una preziosissima risorsa per la città. Attendiamo dunque le fatture per poter chiudere l’istruttoria.


bottom of page