top of page

L’amministrazione comunale, il sindaco Filippo Maria Tripoli e l’assessore allo Sport Angelo Barone si congratulano con l’atleta bagherese Anna Incerti, protagonista ai Campionati italiani di mezza maratona che si sono svolti a Palermo dove ha conquistato il suo sesto titolo assoluto della carriera, il terzo su questa distanza, il Palermo International Half Marathon”, valido quest’anno per il titolo italiano di Mezza Maratona.

Anna Incerti, oro europeo di maratona nel 2010, con il tempo di 1h14:09,  celebra il terzo titolo nei 21,097 chilometri, che si aggiunge a quelli del 2007 e 2008. La 39enne bagherese delle Fiamme Azzurre ha tagliato il traguardo  mano nella mano con la sua piccola bimba. «E’ il nostro orgoglio, in una piccola corporatura una grande persona, una grande donna – ha detto il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli domani incontrerò Anna nella sede di rappresentanza del Comune, a Villa Butera per tributarle il giusto riconoscimento, insieme al suo grande allenatore, il professor Tommaso Ticali, altro nostro orgoglio sportivo, simbolo di formazione sportiva per tanti ragazzi bagheresi».

«Anna ci ha abituati ai suoi successi – sottolinea l’assessore Angelo Barone – le auguriamo ogni bene, speriamo di vederla alle prossime Olimpiadi».

Il sindaco Tripoli e l'assessore Barone incontreranno Anna Incerti e Tomaso Ticali domani, 22 ottobre, alle ore 16,00 a villa Butera. 


Aggiornamento: 22 ott 2019


BAGHERIA - La passione per il biliardo nasce all’età di 15 anni. Per frequentare la sala di biliardo marinava la scuola, tanto da essere bocciato quattro volte. Adesso all’età di 41 anni corona il sogno di una vita di laurearsi campione iridato di biliardo nella categoria “5 birilli”. Il bagherese Ciro Davide Rizzo, domenica scorsa ha conquistato il titolo mondiale di campione del mondo di biliardo al Palacarrara di Pistoia, al termine di una finale mozzafiato al termine della quale si è imposto con il punteggio di 4 a 1 nel match contro Santi Caratozzolo. Rizzo ha messo a segno colpi spettacolari degni del più bel biliardo ammirato durante tutto il mondiale. Al terzo posto si sono classificati Paolo Marcolin e Paolo Spadaro che insieme ai finalisti azzurri hanno dimostrato ancora una volta al mondo la bravura del biliardo italiano. “E’ stato mio zio Giuseppe Rizzo a farmi appassionare di questo meraviglioso sport – dichiara il neo campione mondiale – frequentavo la sua sala da biliardo e mi insegnava i “colpi” sul tavolo verde. Amo talmente questo sport che da ragazzo marinavo la scuola tanto da essere bocciato due volte alle scuole medie e due volte alle superiori, quando frequentavo l’Itc “Luigi Sturzo” di Bagheria”. Per raggiungere questo eccezionale risultato, Davide Rizzo è dovuto andare via da Bagheria ed ha trovato accoglienza ed ospitalità presso il Csb Rojal in game Ariano Irpino in provincia di Avellino che lo ha tesserato. “A Bagheria non ci sono strutture adeguate e soprattutto persone capaci di investire fondi – aggiunge il campione – ecco perché sono stato costretto a fare la valigia e andare fuori. Ringrazio pertanto il patron della società Rosario Cavalletti che è una persona eccezionale ed ha creduto in me e tutte le persone che mi vogliono bene. Dedico il titolo mondiale che rimarrà nella storia della mia città a mio zio Giuseppe Rizzo”. Un tempo c’erano tante sale da biliardo in citta e tra queste quella dello zio di Davide Rozzo che adesso purtroppo sono state sostituite nel gradimento dei giovani dai videogiochi. Tornando al successo iridato del biliardista bagherese a Pistoia è stata una vera e propria favola dalle forti emozioni, ha infatti, saputo sbaragliare la concorrenza spietata di tutti gli altri giocatori, arrivando fino alla fase finale dove ha letteralmente ribaltato ogni pronostico. Un percorso che lo ha visto superare la fase ad a gironi contro avversari come del calibro di Fioravante Vecchione, Walter Ingenieri e Gustavo Longo. Il capolavoro vero però, Rizzo lo ha riservato negli scontri ad eliminazione diretta, nei sedicesimi di finale battendo l’argentino Carlos Coria, negli ottavi contro Rocco Summa e nei quarti contro l’altro argentino Gustavo Torregiani. Il sogno ha preso consistenza prima in semifinale e poi in finale, contro Paolo Marcolin e Santi Caratozzolo. “Dopo Anna Incerti anche Ciro Davide Rizzo rende i bagheresi amanti dello sport orgogliosi e felici per l’immagine positiva che si trasmette della Città -  afferma il sindaco Filippo Tripoli - mi congratulo con il neo campione”. Anche gli assessori allo Sport Angelo Barone e Maurizio Lo Galbo fanno i complimenti al neo campione del mondo.



Il bagherese Ciro Davide Rizzo parteciperà ai campionati mondiali di biliardo che si svolgeranno a Pistoia dal 16 al 20 ottobre. Tesserato presso il CSB di Ariano Irpino, con a capo il presidente Rosario Cavalletti, vincitore di numerose gare regionali e nazionali, tra le ultime gare vinte quella di Marsala e la btp di Sanremo, trasmessa da Rai sport sat. La gara, inizierà con un girone da 8, dal  quale si  passerà ad un girone di 4, dal 17 ottobre poi si procederà ad eliminazione diretta. Il sindaco Filippo Maria Tripoli e l'assessore Maurizio Lo Galbo si congratulano con l'atleta a nome di tutta l'amministrazione, « siamo fieri che un bagherese dia risalto,  con onore, al nome della nostra città».


bottom of page