top of page

Palermo - Il lungometraggio musicale psicologico Il Ghigno e la Mucca ritorna sul grande schermo del Cineteatro Colosseum con due spettacoli: ore 20:30 e ore 22:30.

(v.m. anni 14 - non adatto ai soggetti affetti da epilessia).

Il film musicale del pianista palermitano Fabio Nicosia, "Il Ghigno e la Mucca", è un progetto cinematografico indipendente. I mostri dell’immaginario infantile trasmigrati nei vari stadi dell’esistenza dell’individuo. Le ombre, i fantasmi e le paure che siamo riusciti a domare ma non ad eliminare e che continuano a riaffiorare nei sogni, nel linguaggio, nel disegno, nella pittura, nell'architettura e nella narrazione. Progetto indipendente, dal soggetto più impersonato che si stacca dai consueti stereotipi dei vari generi cinematografici. Un'avventura musicale onirica, surreale, visionaria, bizzarra, astratta, sorprendente, grottesca, ipnotica, poetica in cui si inseriscono scenari partoriti dall'immaginazione, dall'inconscio, dalla realtà già trascorsa, dalla finzione.



Continuano gli eventi del calendario dell’assessorato allo Spettacolo. Si svolgerà lunedì 23 dicembre 2019 alle ore 21:00 presso la sala Borremans di villa Butera, il concerto del duo Opera Vibes. Formato dal soprano Valentina Di Franco e dal pianista Gabriele Palumbo, il duo vuole riproporre il canto e la musica legandoli, alla tradizione popolare moderna, ad un repertorio ed uno stile che unisce il canto decisivo del Soprano alle note incisive del pianoforte per un gioco di alchimie nascoste, nel moderno divenire della storia della nostra musica. Gli Opera Vibes vi accompagneranno, con la loro performance, in uno straordinario viaggio nel tempo partendo dai grandi classici napoletani del Novecento, fino ad arrivare alle più celebri colonne sonore dei film. L’evento, è inserito nel calendario degli eventi natalizi dell’assessorato allo spettacolo guidato da Maurizio Lo Galbo.


bottom of page