top of page

Detiene il record del maggior numero di partite arbitrate in serie A, 328 incontri, è stato insignito del prestigioso premio Giovanni Mauro, gli è stato assegnato il riconoscimento alla memoria nella Hall of Fame del calcio italiano, è considerato da molti l'arbitro migliore di tutti i tempi. E’ Concetto Lo Bello,  notissimo arbitro di calcio, uomo politico e dirigente sportivo italiano, venuto a mancare nel 1991 nella sua Siracusa.

Si parlerà di Concetto Lo Bello a Bagheria, sabato 14 settembre alle ore 17,00,  presso i locali della sala Borremans di villa Butera durante la presentazione del volume “Concetto Lo Bello, un uomo di rigore” scritto da Enzo Pennone, Gaetano Sconzo e Umberto Teghini e curato dal figlio, Rosario Lo Bello.

L’evento è patrocinato  dal Comune di Bagheria, dall’assessorato allo Sport,  guidato da Angelo Barone.

Alla presentazione del volume saranno presenti: l'assessore allo Sport Angelo Barone, Gaetano Sconzo ex giornalista della Gazzetta dello sport e coautore del libro, Pietro Nicolosi,ex guardalinee di Concetto e Rosario Lo Bello, e lo stesso Rosario Lo Bello, figlio di Concetto che ha vestito la maglia di arbitro, esordendo in Serie A subito dopo il ritiro del padre, che è divenuto anche egli arbitro internazionale nonché uno dei più famosi direttori di gara italiani degli anni 1980.  A coordinare l’incontro il giornalista di Tele Video Himera, Alessandro Bafumo.

“Concetto Lo Bello era un arbitro di indubbia qualità professionale ma era anche un uomo di grande levatura morale – dice l’assessore Angelo Barone – siamo orgogliosi di avere ospite nella nostra città suo figlio, professionista di altrettanta bravura. Ringrazio dunque gli organizzatori per aver scelto Bagheria per la presentazione del volume a lui dedicato”.



Nella Villetta della Casa Comunale di Ficarazzi (PA) venerdì 9 agosto alle ore 18,30 verrà presentato al pubblico il romanzo di Giovanni Giallombardo. Nell'ambito dell'evento, oltre che di narrativa, si parlerà di arte con i quadri della pittrice Giovanna Amorelli, di cinema con Sergio Quartana ideatore del film "L'Ultimo sorriso" , di canto popolare con il "Menestrello della Legalità" Michelangelo Balistreri, ideatore del Museo dell'Acciuga di Aspra, di moda con gli abiti di Susan (la protagonista del romanzo) creati appositamente da Annarú Creazioni di Anna Russo, musica con la violinista Noemi Roccaforte, danza con lo Studio ASDC di Bagheria e tanto altro. Declamerà alcuni brani del romanzo la deliziosa Maria Giallombardo. Ingresso gratuito.



Bagheria - Un  albo illustrato umoristico,  una sorta di fumetto, è  il libro per immagini “Il manuale del perfetto nuotatore” che racconta del simpatico Mr. Sprint che ama nuotare in ampi spazi e ogni giorno fa almeno cinquanta vasche; il volume  verrà presentato oggi, a villa Butera, alle 17,30, in sala Borremans con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria.

Le illustrazioni sono a cura di Valeria Varagona, i testi di Anna Cremonese, il volume, eEx libris Palermo edizioni,  nasce a conclusione di un workshop a cura del compianto maestro dell’illustrazione Livio Sossi cui il libro è dedicato  e seguito da  Massimiliano Riva.

Alla presentazione prenderanno parte l’illustratrice Valeria Varagona e la curatrice Sara Favarò e l’assessore alla Cultura Daniele Vella.

Mr. Sprint si considera un nuotatore perfetto, da manuale e accompagnerà i giovani lettori verso il mondo del nuoto, di corsia in corsia, attraverso la conoscenza della respirazione, dell’abbigliamento, della pallanuoto e dei diversi stili, libro, a rana e sincronizzato.


bottom of page