top of page

L’amministrazione comunale nell’intento di dare soluzione al problema di rifiuti, su proposta del responsabile della Direzione Lavori pubblici e patrimonio, architetto Paolo Mattina, individua spazi pubblici da utilizzare per la realizzazione di aree di conferimento e sede temporanea del Centro comunale di raccolta. La differenziazione dei rifiuti comporta una notevole riduzione della frazione di rifiuti solidi urbani da conferire in discarica nonché la necessità di depositare provvisoriamente le frazioni debitamente differenziate dai cittadini, prima del trasporto agli impianti di destinazione presso il Centro comunale di raccolta. “Nella relazione del piano Aro, la raccolta differenziata nel territorio deve ripartire in maniera decisa – si legge nella relazione – sia mediante l’utilizzo delle aree di conferimento, all’interno delle quali saranno posizionati i contenitori stradali per il vetro, per la carta, per la plastica e per le lattine di alluminio sia per i rifiuti urbani pericolosi”. Nelle aree extraurbane o periferiche il conferimento dei materiali già separati avverrà con il conferimento di prossimità nelle apposite aree di conferimento, recintate e controllate ma non presidiate. All’interno di esse ci saranno i diversi contenitori della capacità di 1.100 litri per le corrispondenti categorie di rifiuti differenziati. Le 7 aree di conferimento opportunamente dislocate nel territorio comunale compresa la frazione di Aspra, consentiranno alla cittadinanza di usufruire di appositi spazi, all’interno delle quali saranno posizionati i contenitori stradali per il vetro, la carta, la plastica le lattine in alluminio e controllate da dispositivi i videosorveglianza. Queste le sette zone di conferimento: area posta a Monte Consona (ex Opera pia San Sepolcro) quale sede temporanea del Centro comunale di raccolta che a dismissione sarà utilizzata quale area di conferimento; area posta in via Pasolini, in prossimità dello svincolo autostradale, su bene confiscato alla criminalità organizzata, quale area di conferimento; area posta in via Capitano Luigi Giorgi, traversa di via Città di Palermo, ceduta in attuazione di un piano di lottizzazione quale area di conferimento; area posta in via Maggiore Toselli, nella contrada Monaco, acquisita in attuazione del piano parcheggi, area posta in via Petronio, traversa di via Papa Giovanni su bene confiscato alla criminalità organizzata; area in via Concordia Mediterranea ad Aspra ceduta in attuazione di un programma costruttivo coincidente con quella già prevista nel piano Aro, quale area di conferimento e area posta in via Mare-Monti, attualmente destinata a sede viaria di conferimento.

(Nella foto un Centro di raccolta in città individuato negli anni scorsi)




Nuovi abbandoni indiscriminati di rifiuti sono stati registrati questa notte a Bagheria. A comunicarlo l’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone. Gli operatori ecologi che hanno effettuato un sopralluogo in alcune zone cittadine, mentre lavoravano alla raccolta, hanno ripreso gli abbandoni che si possono constatare nelle foto pubblicate sul sito web comunale.

In particolare presa di mira non solo la solita via Parisi, in zona stazione, che nonostante alcune telecamere, viene spesso presa di mira, ma anche la via II Puleo che ieri era stata bonificata. Sono già stati abbandonati alcuni nuovi sacchetti di rifiuti indifferenziati.

“Chiediamo alla cittadinanza di collaborare a mantenere la città pulita” ribadiscono sindaco Tripoli e assessore Barone – “più funzionerà la raccolta differenziata più in un futuro non tanto lontano i costi della Tari si potranno ridurre ma occorre la collaborazione di tutti, anche per dimostrare amore verso la nostra città”.

Intanto anche l’assessore con delega alla Polizia municipale Maurizio Lo Galbo ha disposto che si intensifichino i controlli per punire i cittadini che sporcano la città e rovinano il decoro urbano.

L’amministrazione ricorda inoltre che le segnalazioni di disservizi vanno presentate ad Amb Spa, azienda multiservizi comunale che si occupa della sezione e della raccolta dei rifiuti urbani.  

Il sito internet di AMB Spa: https://www.ambspa.it/ AMB - Via Papa Giovanni XXIII, 26 – 90011 Bagheria NUMERI UTILI Centralino: 091.728.55.55  Front-office servizio rifiuti: 091.728.55.81 Ritiro ingombranti: 091.728.55.70 EMAIL Informazioni info@ambspa.it Servizio igiene urbana  igieneurbana@ambspa.it Pec ambspa@pec.ambspa.it

Per segnalazione da inviare all’Assessorato servizi a rete comune: Ufficioarete@comune.bagheria.pa.it



A seguito della segnalazione di un cittadino l’amministrazione comunale è immediatamente intervenuta per la bonifica di via Secondo Puleo attivando una squadra di operatori ecologici della Amb.

A darne notizia il neo assessore a Servizi Rifiuti, Idrico, Cimiteriali e Decentramento Angelo Barone che ha disposto la bonifica della zona dove persone irrispettose del bene comune avevano abbandonato di tutto: frigoriferi, vecchi mobili, e sanitari come si evince dalle foto.

La strada è stata completamente ripulita, si invitano i cittadini a collaborare a mantenere la città pulita.


bottom of page