top of page

Ficarazzi - Un guasto di notevole entità ha mandato fuori uso alcuni macchinari fondamentali per il suo funzionamento, determinando lo spegnimento di circa 250 punti luce.

La cabina alimenta 4 circuiti di media tensione a cui sono collegati gli impianti di illuminazione della zona compresa fra via Messina Marine, via Bandita, via Galletti. Gli operatori di AMG Energia hanno riscontrato il guasto dei circuiti, di un interruttore bipolare VOR (a volume d’olio ridotto) e di 3 trasformatori a bobina mobile. L’intervento di riparazione in cabina e sui circuiti di media tensione, che è andato avanti per tutto il giorno, ha consentito di rimettere in funzione un circuito.

In questo momento, quindi, gli impianti di via Messina Marine, dalla via XXVII Maggio sino alla statale 113 in direzione di Ficarazzi, delle vie Bandita, Corselli ai Corsari, Milazzo rimangono del tutto spenti, mentre in altre strade, come in via Galletti, rimangono in funzione in modo parziale, a punti luce alternati.

“Siamo di fronte ad un guasto davvero ingente,che ha compromesso la funzionalità di macchinari fondamentali per il regolare funzionamento della cabina – spiega l’amministratore unico di AMG Energia, Mario Butera -. I nostri operatori hanno lavorato senza sosta per cercare di risolvere il problema, ripristinando un circuito e una piccola parte di impianti. Verificheremo nei prossimi giorni se il guasto che abbiamo riscontrato ha compromesso in maniera grave e irreparabile la funzionalità di macchinari ormai datati e fuori produzione, tanto da richiedere interventi di natura straordinaria”.



Manifestazione per le feste di carnevale impossibile da realizzare nel piccolo comune alle porte di Palermo. Nessuno autorizzato a poter eseguire festeggiamenti, se non per un piccolo evento dentro il parco antistante il comune. Ma concesse spese per feste ad esempio di oltre 4.500 euro con la determina numero 3 del febbraio 2019.

Provenienza dell'UNIONE DEI COMUNI CORVO ELEUTERIO. Finanziato dai due comuni Ficarazzi e Casteldaccia. Un ente che in quattro anni ha prodotto appena 20 atti di cui gran parte per nomine di consiglio direttivo e presidenti.

Quest'anno il carnevale è stato praticamente annullato, come lo sarà probabilmente l'estate di manifestazioni ed eventi mentre nella vicina casteldaccia con i soldi delle tasse provenienti soprattutto dal comune sul golfo di Palermo si registrano manifestazioni sagre ed eventi.



Pubblicata la classifica dei comuni Siciliani per raccolta differenziata, l'ente locale di Ficarazzi è 380esimo su 390 comuni.

Media annuale del 2,4% con un drammatico 0,00% fino a giugno scorso, quando il trend ha iniziato lentamente a salite per raggiungere la quota massima all'ultimo dato disponibile, nell'ottobre 2018. Arrivando al 7,23% di raccolta differenziata.

Il dato stona con le dichiarazioni di successo diramate dall'amministrazione comunale nei mesi scorsi.

Il comune infatti risulta essere il peggiore della provincia di Palermo con davanti solamente Bolognetta che da settembre dell'anno passato non sembra comunicare più i dati al dipartimento rifiuti.

Nonostante l'entrata a regime della Roma Costruzioni srl ormai da piú di sei mesi, il programma attuato dall'amministrazione comunale insieme all'azienda non sembra aver avuto successo, anzi come preventivato dal presidente della Regione Musumeci non arrivando alla soglia minima di RD nel comune si dovrá prevedere la spedizione all'estero dei rifiuti per quest'anno.

Prospettando quindi il tanto temuto aumento della TARI per il 2019 appesantendo il giá gravoso quadro esattoriale a carico della cittadinanza ficarazzese.


bottom of page