top of page

ree

Bagheria - E’ subito intervenuta l’amministrazione comunale non appena cittadini della frazione di Aspra hanno segnalato l’abbandono di una ventina di bidoni trasparenti che contenevano presumibilmente liquido infiammabile.

Venerdì sera, sulla strada che unisce Aspra a Ficarazzi, sul lungomare all’altezza della spiaggia della Playa, ignoti hanno scaricato i contenitori in plastica che apparentemente conteneva soluzione concentrata per emodialisi così come appariva sulla scritta, invece ad un primo controllo è apparso che si tratti di soluzione salina di laboratorio di analisi o centro dialisi e non di liquido infiammabile.

Appresa la notizia, l’amministrazione ha allertato il comando di polizia municipale e sul posto sono intervenuti agenti del commissariato oltre ai vigili urbani  per la messa in sicurezza della zona e l’individuazione dei responsabili.

«Collaboreremo con le forze dell’ordine per trovare i responsabili di questo atto di inciviltà che poteva creare anche danno alla saluta pubblica» – dice il sindaco Filippo Tripoli«abbiamo attivato i controlli che competono al nostro Ente e verificato le riprese delle telecamere. Ringrazio per l’intervento immediato gli agenti di Pm, i vigili del fuoco e le tutte le forze dell’ordine intervenute. Non accetteremo altri atti simili, chi compie questi gesti non è solo incivile è un criminale, commette crimini contro la salute pubblica e contro l’ambiente».

«Siamo fortemente motivati ad isolare tutti gli incivili» – ha detto l’assessore alla Polizia municipale Maurzio Lo Galbo - «la nostra Bagheria è popolata da gente perbene e civile e coloro che non amano questa città rimarranno sempre più in minoranza».


 
 
 

ree

BAGHERIA - Con l’installazione del sistema di video sorveglianza si risolverà il problema della pulizia del centro abitato e degli abbandoni indiscriminati. Ne è convinto l’assessore dei servizi a rete, Angelo Barone il quale annuncia l’acquisto di telecamere da piazzare nei luoghi sensibili della città per esercitare un maggiore controllo. “In questi primi giorni da quando ci siamo insediati – spiega l’assessore Barone – ho studiato la situazione per quanto concerne il servizio rifiuti e al fine di ottimizzarlo al meglio. In proposito stiamo investendo sul controllo del territorio con l’acquisto delle telecamere che saranno installate al più presto. Stiamo inoltre lavorando ad un nuovo calendario per i punti di eco raccolta di concerto con l’Amb, l’azienda municipalizzata del Comune, per vedere di realizzare i nuovi punti di raccolta”. Le azioni di controllo che l’amministrazione comunale dovrà incentivare sono soprattutto nelle zone collinari e periferiche della città e nella frazione marinara di Aspra ed in particolare nei pressi del depuratore in Concordia Mediterranea che risulta decentrato rispetto al centro abitato e pertanto scevri da qualsiasi controllo. “Aspra merita rispetto, ogni giorno puntualmente questa zona – dichiara il consigliere comunale asprense, Andrea Sciortino – come molte altre, si riempiono di spazzatura indifferenziata. Posso assicurare che l'amministrazione sta predisponendo una serie di interventi per facilitare e soprattutto invogliare quella cittadinanza che ancora ad oggi non differenzia in modo corretto, tra poco la video sorveglianza sarà attiva, e finalmente sarà fatta un po' di pulizia. Chi non rispetta Aspra può tranquillamente cambiare aria”. In altre zone, nonostante l’impegno dell’amministrazione comunale vengono abbandonati da cittadini indisciplinati rifiuti di ogni genere. La via Serradifalco, bonificata da poche settimane è stata nuovamente chiusa per evitare che venga nuovamente sporcata. “Ogni mattina vedo sempre le stesse persone che conferiscono i rifiuti davanti lo scalo di ponente – aggiunge il cittadino Carmelo Quattrocchi – sono sempre le stesse persone che a volte rimprovero anche, ma senza nessun risultato”. Ieri intanto l’Amb, l’azienda multiservizi che si occupa della raccolta differenziata nel territorio del Comune di Bagheria, ha fatto sapere che la raccolta dei rifiuti differenziati è dovuta iniziare in ritardo. Il disservizio è stato dovuto a diversi mezzi in riparazione e manutenzione ordinaria e straordinaria. “L’amministrazione comunale si scusa per il disservizio – dice l’assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone – assicuro che nella stessa giornata si è cercato di recuperare i rifiuti non raccolti per ripulire tutto entro la giornata”. (Nella foto Pig, rifiuti abbandonati nei pressi del depuratore ad Aspra)


 
 
 

ree

L’amministrazione comunale annuncia che ad inizio prossima settimana emanerà una nuova ordinanza in sostituzione dell’ordinanza sindacale n. 4 del 16 gennaio 2019 emanata dalla precedente amministrazione con la quale si istituivano alcuni sensi unici nel territorio della frazione di Aspra.

Nello specifico si annullerà il senso di marcia in viale Sant’Isidoro per tutto il suo tratto, da corso Baldassarre Scaduto a viale Sant’Isidoro.

Le modifiche apportate a questo tratto di strada e ad altri tratti della frazione, erano legati ad un progetto di mobilità turistica che prevede l’istituzione di un’apposita linea comunale che si intende valutare meglio.

La decisione scaturisce da diverse segnalazioni pervenute dai cittadini della frazione per i notevoli disagi che stanno vivendo a causa di tale senso unico considerando che la frazione vive già il disagio della chiusura del ponte verso Ficarazzi. 

L’amministrazione annuncia che si studierà una forma alternativa di circolazione che verrà comunicata con apposita ordinanza.

Si dichiarano comunque aperti al confronto per il miglioramento della viabilità il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli e l’assessore alla Polizia Municipale Maurizio Lo Galbo: «Saremmo disponibili al confronto con commercianti e cittadini – dice Lo Galbo – per una circolazione adeguata alle esigenze del territorio sempre in un’ottica di sicurezza e rispetto delle norme».



 
 
 
bottom of page