top of page


Attori, insegnanti, adolescenti delle superiori, un gruppo veramente eterogeneo quello che prenderò parte al laboratorio sulla diversità che i Teatrialchemici terranno da oggi, lunedì 4 novembre al Teatro del Baglio di Villafrati, nell’ambito della quarta edizione di VERBA MANENT, rassegna di teatro contemporaneo diretta artisticamente da Valeria Sara Lo Bue.



Per cinque giorni, quindi sino a venerdì 8, dalle 18 alle 21, si lavorerà per presentare pubblicamente, alle 21.15 di sabato 9 novembre, DADALòVEPUNTOG, spettacolo che vedrà Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi e Simona Stranci guidare i ragazzi della compagnia “Dadadàun” e i provetti attori.

Un progetto, Teatrialchemici-Dadadàun, che si fonda su anni di lavoro con i ragazzi down della provincia di Palermo e di Milano, che hanno portato alla creazione di testi, di spettacoli di prosa, di opera lirica contemporanea, di teatro danza in giro per l’Italia. E, grazie alla sperimentazione continua, anche alla nascita di un metodo di lavoro che li ha portato a vivere il teatro nella sua forma più veritiera e sconvol­gente, mettendo in gioco corpo e anima al servizio della creazione.


La partecipazione al laboratorio è gratuita, così come lo sarà assistere allo spettacolo di sabato prossimo, che aprirà il cartellone di questa edizione, promettendo veramente grandi emozioni.






Palermo - Prende il via ufficialmente alle 17.30 di domenica 27 ottobre con un aperitivo sociale a ingresso gratuito la quarta edizione di “Verba Manent”, rassegna di teatro e drammaturgia contemporanei del Teatro del Baglio di Villafrati, che sino al 30 novembre proporrà quattro spettacoli, immersi nella suggestiva cornice di uno spazio ricavato dall’antico granaio del Palazzo Filangeri, in via Alcide De Gasperi 78, a  Villafrati.

Un appuntamento, quello di domenica prossima, che consentirà di fare la conoscenza delle compagnie e degli operatori nel campo del teatro laboratorio. In programma un dibattito alternato da alcuni momenti performativi, video e letture a cura di Valeria Sara Lo Bue, a cui interverranno: Salvatore La Barbera, presidente CdA del Teatro del Baglio; Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, Teatrialchemici; Giuseppe Provinzano, Progetto Amunì/ Babel Crew; Enzo Toto, regista ed ex direttore artistico del Teatro Del Baglio; Preziosa Salatino, regista e cofondatrice del Teatro Atlante; Enrico Lodovisi, attore e conduttore del nuovo Laboratorio Teatrale del TdB; Giusianna Vitale, cantante e direttrice del laboratorio di canto del TdB; le autorità del Comune di Villafrati. A offrire l’aperitivo sarà “Dolce Sogno”, realtà gastronomica del territorio, compagna di viaggio della rassegna.



Palermo - Verba Manent: ancora aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale che i Teatrialchemici terranno dal 4 all’8 novembre nell’ambito della IV edizione della rassegna di teatro contemporaneo del Teatro Del Baglio.

C’è tempo sino al 2 novembre per iscriversi al laboratorio che i Teatrialchemici terranno dal 4 all’ 8 novembre al Teatro del Baglio di Villafrati, nell’ambito della quarta edizione di VERBA MANENT, rassegna di teatro contemporaneo diretta artisticamente da Valeria Sara Lo Bue.

Un progetto, Teatrialchemici-Dadadàun, che si fonda su anni di lavoro con i ragazzi down della provincia di Palermo e di Milano, che hanno portato alla creazione di testi, di spettacoli di prosa, di opera lirica contemporanea, di teatro danza in giro per l’Italia. E, grazie alla sperimentazione continua, anche alla nascita di un metodo di lavoro che li ha portato a vivere il teatro nella sua forma più veritiera e sconvol­gente, mettendo in gioco corpo e anima al servizio della creazione.

Un’esperienza entusiasmante, quella che si potrà fare partecipando al laboratorio, alla fine del quale, alle 21.15 di sabato 9 novembre, si andròà in scena  con uno spttacolo.

La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma aperta a non oltre 12 persone, con minimo 14 anni di età. Se interessati, inviare i propri dati anagrafici, indirizzo mail, telefono e una lettera motivazionale a valeriasaralobue@gmail.com, scrivendo nell’oggetto “iscrizione laboratorio teatri alchemici”. Ulteriori info al cell. 328.6218260.


bottom of page