top of page

Si svolgerà venerdì 13 settembre alle ore 21.00, all’interno del cine teatro Roma, la prima serata del contest European Social Sound4u, il concorso musicale per band emergenti più social che c’è! La manifestazione, presentata dal giornalista Giuseppe Moscato, vedrà gareggiare 10 band musicali, di cui 8 scelte precedentemente da una giuria e 2 selezionate direttamente dal web tramite i social, mezzo molto usato fra il popolo dei giovani. Allo spettacolo parteciperà come ospite, Francesco Buzzurro, noto musicista e collaboratore delle grandi voci italiane come Lucio Dalla, Renzo Arbore, Ornella Vanoni e Antonella Ruggiero. L'evento è patrocinato dall’Assesorato alla Cultura del Comune.

L’ingresso è gratuito.




Debutta il 19 settembre, al Supercinema di Bagheria, Animaphix Kids, un progetto di promozione cinematografica per le scuole primarie del territorio, organizzato da Animaphix Film Festival e realizzato grazie al sostegno della Sicilia Film Commission – che opera all’interno dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana – nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, e del Comune di Bagheria. Animaphix Kids propone un programma competitivo di cortometraggi d’animazione mondiali, articolato in due selezioni di opere, provenienti da diverse parti del mondo. I film in gara, eterogenei per tecniche e contenuti, raccontano avventure rocambolesche, appassionanti e bizzarre, ma anche storie incentrate su tematiche di grande attualità come il bullismo e l’immigrazione, trattate con leggerezza e con la potenza ritmica del linguaggio animato. Saranno presentate diverse anteprime nazionali e cortometraggi con brevi dialoghi in lingua originale, sottotitolati in italiano, per avvicinare gli studenti in maniera divertente e sperimentale alle lingue straniere. Animaphix Kids è una sezione del Festival, volta alla sensibilizzazione e formazione degli studenti attraverso il linguaggio cinematografico e audiovisivo - afferma la direttrice Rosalba Colla - E continua: “Invitiamo le scuole primarie del territorio a partecipare, per avviare un percorso virtuoso di collaborazione sinergica che favorisca innovazione e buone pratiche.

«Ringrazio Animaphix Film Festival per l’attenzione rivolta al mondo dei bambini e per aver avviato un dialogo con le scuole di Bagheria, attraverso una proposta culturale di cui ci facciamo promotori» – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maurizio Lo Galbo«già di per sé la kermesse cinematografica è un prodotto di grande spessore culturale, l’aver voluto coinvolgere gli studenti rappresenta quel quid in più che rende Animaphix un prodotto didattico. Auspico una grande partecipazione delle scuole, bagheresi che si accingono a riaprire i cancelli nelle prossime ore e che avranno la possibilità di aderire ad un progetto che li renderà più ricchi su temi civici e di attualità, oltre che sulle meravigliose avventure dei corti cinematografici». Il concorso prevede una giuria formata dagli studenti dell’ultimo anno della scuola elementare, che decreteranno il Miglior corto di animazione di Animaphix Kids 2019. Le premiazioni si svolgeranno domenica 22 settembre al cinema Excelsior di Bagheria. Dopo le premiazioni, seguirà lo spettacolo di teatro e live painting P3 - Coordinate Popolari, il primo capitolo di U pappaiaddu ca cunta 3 cunti, che fa parte della trilogia di un progetto sperimentale multidisciplinare - ideato da Giuseppe Provinzano e Petra Trombini, che riporta i bambini e le famiglie nel mondo fiabesco di Giuseppe Pitrè. Lo spettacolo è una co-produzione di Babel e Associazione di conservazione delle tradizioni popolari - Museo Antonio Pasqualino. Le premiazioni e lo spettacolo sono aperte al pubblico.



Si terrà a Bagheria, il prossimo 13 settembre nella sala Borremans di Villa Butera, il casting per il concorso “Miss World Italy”, concorso di bellezza internazionale che ha lo  scopo di eleggere ogni anno la candidata italiana che rappresenterà il nostro Paese alle finali di Miss Mondo. 

Dalle 15, 00 alle 19,00 di venerdì 13 settembre.  tutte le interessare potranno recarsi a villa Butera per la selezione; occorrerà presentarsi in abiti casual,indossare tacchi (décolleté o sandalo con plateau) ed avere un trucco e parrucco semplice. Le ragazze verranno  selezionate al casting secondo i canoni di seguito elencati: Età  compresa tra i 16 e 26 anni; Altezza minima 1,68 cm;  Nazionalità Italiana.

Nei prossimi giorni, seguirà apposito comunicato stampa, per il lancio della serata di selezione  bagherese, che come accade nelle principali piazze storiche e nei locali più prestigiosi del territorio, sono seguite dai media del territorio, sia televisivi che della carta stampata.

«“Miss Mondo” ha un forte impatto turistico ed economico sul territorio» – sottolinea il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli - «un impatto di cui beneficeranno anche le attività commerciali e le strutture ricettive della zona interessata dalla manifestazione. basti pensare solo alle famiglie che arrivano al seguito delle concorrenti impegnate nelle selezioni locali».

«Ringraziamo l’organizzazione di Miss Mondo Italia,l’agente Cetti La Motta, che ha accolto la richiesta di fare una tappa a Bagheria per questa selezione» – dice l’assessore allo Spettacolo Maurizio Lo Galbo - «Miss Mondo è un valore aggiunto, in termini di visibilità e promozione sul territorio di grande impatto».


bottom of page