top of page


ree

Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti. Stop alla violenza alle donne è il grido che parte da Bagheria che aderisce alla “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” organizzando alla Certosa di villa Butera, lunedì 25 novembre 2019, alle ore 16,00,  un convegno per informare e sensibilizzare su una situazione i cui dati diffusi dalla Polizia di Stato sulla violenza di genere in Italia sono agghiaccianti.  Vittime italiane in altissima percentuale (l'80,2 per cento dei casi) con carnefici italiani nel 74 per cento dei casi. Senza distinzione di latitudine, l'aumento di vittime di reato di sesso femminile è lo stesso in Piemonte come in Sicilia.

Al convegno, organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali Giovanili e della Famiglia, guidato dall’assessore Emanuele Tornatore che introdurrà il dibattito che verrà moderato  dal consigliere comunale Pina Provino docente del liceo classico F. Scaduto di Bagheria.

Interverranno il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, , Catena Giardina, Testimone e vittima di violenza, Rosanna Rubino psicologa e psicoterapeuta  del Centro Antiviolenza “Donne nuove” Cooperativa Nuova Generazione, Rosaria Arena psicologa e psicoterapeuta del Centro Uomini Maltrattanti Bagheria, Brigida Alaimo, assessore e avvocato penalista, Rocco Billone, medico del dipartimento di Salute della Famiglia ASP 6, Biagio Sciortino, progetto Maddalena  - Comunità “Casa dei Giovani” e Mimma Cinà, direttrice della Caritas Cittadina.


 
 
 

Bagheria - Sono stati piantumati gli ultimi 2 alberelli di arancio nel corso Umberto I davanti alla Villa Palagonia e le stelle di Natale, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, a conclusione dell’iniziativa di politica ambientale di riduzione delle emissioni in atmosfera e di miglioramento della qualità dell’aria.

Nel nostro video servizio, le interviste curate da Marina Mancini.



 
 
 

Bagheria - Con lo spot che vede protagonista Sasà Salvaggio, realizzato anche con il nostro contributo, nasce la collaborazione con l'associazione "La Piana d'Oro", che ci vedrà attivamente partecipi come media partner della III edizione dello "Sfincione Fest".

Infatti saremo presenti con uno stand in corso Umberto I, impegnati a realizzare servizi video con interviste che racconteranno tutti gli eventi in programma, che proietteremo su uno schermo posizionato nella nostra postazione e pubblicheremo sui nostri canali social quasi in tempo reale, al fine di dare la possibilità a chi è impossibilitato ad essere presente per motivi di tempo o distanza, di godere delle immagini esclusive di questa edizione dello "Sfincione Fest".


 
 
 
bottom of page