top of page

Bagheria calcio a 5. Ciro Rizzo: "I giovanissimi a 5 saranno il futuro del futsal bagherese&quo

  • Immagine del redattore: Futura Vision
    Futura Vision
  • 19 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il settore giovanile, come è noto a tutti, è il punto forte e il futuro del Bagheria Città delle Ville. In questa stagione la Juniores, gli Allievi Provinciali, Regionali e Giovanissimi ci hanno regalato grandi soddisfazioni ed è molto rassicurante in vista delle prossime stagioni. In questi giorni si stanno facendo ben notare anche i Giovanissimi di Calcio a 5. Un gruppo di ragazzini di 13-14-15 anni che hanno da poco intrapreso una nuova avventura con direttore d’orchestra mister Ciro Rizzo coadiuvato da Gianmatteo Lo Piparo.

Il campionato di Giovanissimi Calcio a 5 è iniziato da poco e i piccoli bagheresi sembrano già aver messo un’impronta importante vincendo tutte le gare con tantissimi gol realizzati. Il girone è formato però solo da 4 squadre, altre società partecipano con categorie più grandi come gli Allievi, per questo motivo il campionato è cominciato in ritardo rispetto al programma, ma ciò non ci toglie la curiosità di saperne di più di questa squadra intercettando ai nostri microfoni mister Ciro Rizzo:

“L’idea di fondare una squadra di Giovanissimi a 5 è nata insieme al presidente Riccardo Scardina per ripartire da zero dando la possibilità a giovani ragazzi di formarsi per il futsal per poter poi giocare in futuro in prima squadra. Non mi aspettavo di ottenere subito degli ottimi risultati con un avvio così scoppiettante però c’è molto entusiasmo e questo è molto positivo. La collaborazione con mister Lo Piparo? Già in passato abbiamo collaborato insieme. E’ una persona molto preparata e umile, abbiamo un’ottima intesa e questo è molto importante.”

E chissà se un giorno sentiremo parlare di questi ragazzi:

“Ci sono diversi elementi su cui si può lavorare per un futuro nel futsal. Il nostro compito è di farli crescere su delle giuste basi. Ma c’è tempo ancora e ci sono delle tappe da rispettare.”

Il presidente Riccardo Scardina è intervenuto per spiegare la scelta di creare i Giovanissimi Calcio a 5:

“Dopo i trascorsi storici con il Sant’Isidoro era arrivato il momento di ripartire da zero nell’attivività giovanile. Dopo la fusione, il Sant’Isidoro ha spostato tutto il folto e vincente settore giovanile a Bagheria dopo che era stato sempre radicato nella zona palermitana. Sta nascendo un nuovo settore giovanile di calcio a 5 che sono convinto ci regalerà tante soddisfazioni”

Anche i tifosi bagheresi sono molto incuriositi da questi ragazzi che tanto bene stanno facendo da quando è iniziato il campionato. Sulla nostra pagina facebook vi terremo aggiornati sul loro cammino.

Nel frattempo ieri è arrivata la notizia che il Gangi non ha passato il turno contro il Marina di Ragusa spegnendo così i sogni play off per la formazione di mister Mineo.

Kommentarer


Post in evidenza

Categorie

Archivio

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page