top of page

A Finale si cala il sipario, Bagheria al 5° posto. Mineo: "Grazie tifosi"

  • di Giulio Galioto
  • 22 apr 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Finale - Ore 17:42 di sabato 21 aprile il direttore di gara fischia la fine delle ostilità ponendo fine alla regoular season della stagione agonistica 2017/2018 con il Bagheria che esce con un punto dal campo del Real Finale.

Dunque il Bagheria chiude con un risultato positivo la stagione agonistica piazzandosi alla fine …e non senza qualche rimorso…al quinto posto in classifica risultato più che lusinghiero per una matricola del campionato che solo per la presenza di due corazzate quali il Gangi e il Geraci che avendo fatto il vuoto dietro loro non consente alla formazione di mister Marco Mineo di disputare i play-off.

Un risultato ampiamente meritato quello raggiunto dalla formazione nero-azzurra e che poteva essere ancora migliore se solo si fossero sfruttati alcuni incontri casalinghi quali quelli con L’Iniziativa, il Villabate e lo stesso Real Finale che se avrebbero consentito il raggiungimento dello soglia dei 50 punti in classifica.

Molte sono state le note positive venute soprattutto dai giovani schierati da mister Mineo che durante la stagione agonistica hanno calcato, spesso da esordienti assoluti, campi di tutto rispetto e sui quali si potrà contare in futuro per costruire il Bagheria del prossimo anno.

Tornando alla gara di ieri è stata una partita giocata senza tatticismi da entrambe le formazioni considerato anche che per via della classifica avulsa il Real Finale anche se fosse uscito senza punti si sarebbe ugualmente salvato.

Mister Marco Mineo considerate le squalifiche comminate ad alcuni elementi e l’indisponibilità di qualcuno ha dato spazio a tanti giovani schierando Stabile tra i pali, in difesa Todaro e D’Agostino, Napolitano a centrocampo e dando poi spazio nella ripresa ad altri giovani compresi due allievi e il terzo portiere.

Tutti questi ragazzi si sono bene disimpegnati ed alla fine sono usciti dal campo con un risultato positivo che fa tanto morale.

I locali tra le cui fila trovavano posto i bagheresi Pietro Gagliano e Michel Di Cara hanno giocato la loro onesta partita consapevoli del fatto che a loro di fatto per non dovere ricorrere alla classifica avulsa sarebbe bastato non perdere per festeggiare la salvezza.

Ne è scaturita una gara giocata prevalentemente a centrocampo con poche occasioni da rete fatta eccezione nel primo tempo per un colpo di testa di Mineo che dalla corta distanza non è riuscito ad imprimere la giusta forza alla sfera che è stata facilmente parata da Fiduccia.

Nella ripresa subito il Bagheria costruisce due palle gol la prima al 7’ con Mineo che vede respinta la conclusione dal portiere locale che si ripete cinque minuti dopo per mandare in corner una punizione di De Lisi indirizzata sotto l’incrocio dei pali.

I locali punti nell’orgoglio pochi minuti dopo a seguito di una veloce verticalizzazione vanno vicinissimi alla rete ma a due passi dalla porta con Stabile ormai fuori causa si lasciano anticipare dal disperato rientro di Nave che rinvia la palla.

Otto minuti dopo arriva il vantaggio dei padroni di casa con un’azione fotocopia che questa volta viene conclusa in rete rendendo vana la disperata uscita di Stabile.

È tuttavia una gioia di breve durata perché 4 minuti dopo La Vardera si destreggia in area e poi fionda sotto la traversa per la rete che di fatto pone fine al match anche se mancano tanti minuti alla fine.

Infine mister Mineo si rivolge ai tifosi:

“Grazie ai tifosi per l’affetto dimostrato, per la pazienza perché a volte le cose non sono andate bene, ma chiedo di avere ancora più pazienza, di stare vicini alla squadra e di venire sempre allo stadio. Fin quando sarò alla guida del Bagheria, prometto di onorare la maglia perché è importante e mi preme di più. Ribadisco… stateci più vicino”

Il Bagheria quest’anno potrà dire di avere disputato una stagione ad altissimi livelli prendendosi soddisfazioni sia in prima squadra sia nel settore giovanile.

La prima squadra da matricola si piazza alla fine al quinto posto assoluto dietro formazioni molto più esperte quali Geraci, Gangi e la Santangiolese e considerato che si era partiti per disputare un buon torneo può dire di avere centrato a pieno l’obiettivo stagionale.

La formazione juniores ha vinto il suo girone “secondo le regole” perdendo di fatto lo spareggio con….. il Castelbuono…

La formazione allievi, anch’essa da matricola, si è salvata con largo anticipo mantenendo la categoria ed accarezzando anche a volta la possibilità di potersi inserire nella lotta per i play-off cosa poi svanita per via di qualche passaggio a vuoto.

I giovanissimi hanno vinto il loro torneo ed anche il settore giovanile del calcio a cinque sta andando avanti sommergendo di reti gli avversari che mano a mano si presentano al loro cospetto.

Il calcio a cinque ha chiuso la regoular season al secondo posto dietro la corazzata Mabbonath togliendosi anche la grande soddisfazione di vincere “in casa” la Final Four cedendo poi solo al cospetto del Molfetta dopo avere passato anche il turno successivo con il Saracena….e già pensa al prossimo impegno di sabato 5 maggio quando proprio al palazzetto di Bagheria sarà di scena alle ore 17 la finale dei play-off con l’Akragas.

Tuttavia in tutte queste note positive dobbiamo annoverare quella che è l’unica nota negativa…ovvero il fatto che ormai da anni il Bagheria gioca praticamente sempre in trasferta vista la perdurante chiusura dello Stadio Comunale……..ma noi vogliamo sognare…e visto che sognare nell’epoca di una società dove comanda il dio denaro non costa nulla …accogliamo con favore i passi avanti fatti dall’amministrazione comunale che finalmente si sta rendendo conto di quanto possa essere importante che il Bagheria torni a giocare nella sua casa naturale….perchè vedere impianti che definire tali è un’enormità aperti mentre il Comunale resta chiuso fa veramente male……..ed allora ci salutiamo con l’augurio che il prossimo anno la squadra possa tornare a giocare nel suo impianto perché il Bagheria Città delle Ville è un patrimonio dell’intera città….ancora di più il prossimo anno visto che si festeggerà …il centenario visto che la squadra è stata fondata nel 1919.

Comments


Post in evidenza

Categorie

Archivio

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page