Il Bagheria supera la Pro Tonnarella e continua la sua rincorsa al terzo posto
- di Giulio Galioto
- 8 apr 2018
- Tempo di lettura: 4 min

Santa Flavia - La partita disputata sul terreno di gioco di Santa Flavia causa la perdurante indisponibilità del Comunale di Bagheria è stata giocata a viso aperto da entrambe le compagini agli ordini del direttore di gara designato il signor Fardella di Palermo.
Opposti gli obiettivi, infatti se da un lato il Bagheria continua la sua rincorsa al terzo posto in classifica dietro le corazzate Gangi e Geraci, alla vigilia dello scontro diretto in programma nel prossimo turno di campionato, la formazione ospite della Pro Tonnarella si trova invischiata nella lotta per non retrocedere.
La gara è stata giocata quindi senza nessun tatticismo da entrambe le compagini cui il risultato di parità serviva a ben poco, soprattutto agli ospiti, visto che dal campo di Gioiosa Marea arrivavano notizie che davano i locali in vantaggio nello scontro diretto con il Villabate.
Gli ospiti fin dai primi minuti di gioco hanno cercato di pressare alto gli uomini di Mineo che dal canto loro cercavano di infilzare con veloci verticalizzazioni la difesa ospite.
Dopo una fase di studio la prima emozione dell’incontro la offriva De Lisi su punizione ma il portiere ospite si faceva trovare pronto alla parata.
Il Bagheria cresce di minuto in minuto e soprattutto il gioco sulle fasce comincia a funzionare con Aiello a destra e Accomando a sinistra e così al 25’ i locali vanno molto vicini alla rete quando proprio il numero sette di casa si invola sulla fascia e arrivato sul fondo mette in mezzo un invitante pallone che non trova la deviazione vincente degli avanti locali complice anche l’intervento in extremis di Quattrocchi che libera ricacciando indietro la minaccia.
È il preludio al gol che arriva qualche minuto dopo.
Agiato spalle alla porta riceve un assist da Graziano, prova a liberarsi con una veronica del suo controllore che nel tentativo di anticiparlo lo tocca sul piede d’appoggio e l’arbitro indica il dischetto.
Sul punto di battuta si porta capitan Centineo che non lascia scampo a Celona insaccando alla sua sinistra con un preciso interno.
Partita sbloccata e Bagheria in vantaggio.
Gli ospiti accusano il colpo ma non si perdono d’animo e cercano fin da subito di riequilibrare le sorti dell’incontro finendo però spesso in fuorigioco.
Il Bagheria di contra controlla agevolmente la gara senza che Milani corra mai pericoli e così al piccolo trotto si va al riposo sul risultato di 1 a 0 in favore degli uomini di Mineo.
Nella ripresa gli ospiti provano subito ad impensierire il Bagheria e questa volta Milani viene chiamato all’intervento per mandare in angolo una velenosa punizione calciata dal limite da Quattrocchi D.
Sull’angolo seguente arriva il pareggio ospite con Mantarro che di testa insacca alle spalle di Milani complice una difesa disattenta.
Il Bagheria non ci sta e trascinata da un De Lisi strepitoso ben supportato da Centineo e Graziano riprende il suo assedio alla porta ospite.
Questa volta l’urto della formazione nero-azzurra è veramente grande e gli uomini di Cataldi faticano per arginarne le iniziative.
Bastano infatti appena dieci minuti al Bagheria per ottenere il nuovo vantaggio.
Aiello conquista e calcia una punizione dal limite dell’area di rigore, la barriera respinge ma ancora Aiello riprende la sfera e senza pensarci più di tanto scaglia un gran diagonale verso la porta ospite che si insacca nell’angolo basso alla sinistra del portiere ospite vanamente proteso in tuffo.
Esplode la panchina bagherese per il nuovo vantaggio dei locali.
Gli ospiti a questo punto si scoprono offendo il fianco alle ripartenze dei locali che con l’ingresso di Alioto al posto di Accomando possono contare anche sulla velocità di quest’ultimo.
E proprio su una veloce ripartenza il Bagheria va ancora in rete proprio con Alioto, per lui la prima realizzazione stagionale, che ben servito da Graziano, insacca con un gran diagonale la rete del 3 a 1.
Il Bagheria non si accontenta e ancora in contropiede va vicino alla quarta rete con Mineo che però viene anticipato di un soffio dal portiere Celona in disperata uscita.
Gli ospiti sono al tappeto mentre il Bagheria non è ancora pago del risultato e al 45’ va vicinissimo al poker ancora con Alioto la cui conclusione viene respinta dal palo con il portiere ormai battuto.
Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio di chiusura dell’incontro che pone fine alle ostilità sancendo la vittoria del Bagheria con un avversario che comunque non ha sfigurato e che a nostro parere potrà legittimamente ambire alla permanenza in promozione.
La prossima settimana il Bagheria giocherà ancora in casa con il Villabate che paradossi del calcio un anno fa di questi tempi festeggiava la vittoria del girone B di promozione e il passaggio in eccellenza dove poi non si sarebbe iscritto e si trova ora relegato in ultima posizione dopo i 6 gol incassati dal Gioiosa e che se oggi finisse il campionato sarebbe costretto a giocare lo spareggio per non retrocedere in prima categoria in trasferta proprio contro la Pro Tonnarella.
Bagheria Città delle Ville 3
Pro Tonnarella 1
Bagheria: Milani, Lo Piparo (39’st Napolitano), Intermoia, Nave, Gagliano, Centineo (19’st Mineo), Aiello, De Lisi (28’st Vasi), Graziano, Agiato (33’st La Vardera), Accomando (19’st Alioto). All. Marco Mineo
Pro Tonnarella: Celona, Amico, Rappazzo, Quattrocchi C., Iorio (19’ st Tripi), Mendolia (39’ st Puleo), La Spada (14’ st Giangrande), Crifò, Mantarro, Quattrocchi D., Puliafito (7’st Trifilò). All. Cataldi (squal.)
Arbitro: Fardella di Palermo
Reti: 32’ Centineo (rig); 4’ st Mantarro; 16’st Aiello; 35’ st Alioto.
Comentarios