top of page

Sintomi dolori distrettuali nel paziente fibromialgico: comorbità o stesso problema? (Video)

  • Redazione
  • 3 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Si è svolto stamattina a Palermo, a Sala delle Lapidi presso Palazzo Pretorio, il convegno organizzato dalla sezione Aisf Onlus Bagheria-Palermo . La FIBROMIALGIA è una malattia cronica che colpisce circa 2 milioni di italiani, per la maggior parte donne. Viene definita sindrome perché consiste in un insieme di segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti. La causa della malattia è ancora ignota e ciò rende difficile identificare una cura o un criterio diagnostico che risulti valido e completamente risolutivo. Il trattamento della FIBROMIALGIA, proprio perché è caratterizzata da una complessità di sintomi, è multidisciplinare. Le opzioni terapeutiche comprendono: farmaci che diminuiscono il dolore e migliorano il sonno, programmi educativi per aiutare il paziente a comprendere la FIBROMIALGIA e imparare a conviverci, tecniche di rilassamento e altre metodiche per ridurre la tensione muscolare,esercizio e attività fisica, terapia cognitivo-comportamentale o altri approcci di tipo psicologico.

Vi proponiamo di seguito una serie di interviste ai relatori del convegno.

Comments


Post in evidenza

Categorie

Archivio

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page