top of page

Ficarazzi. I dati sulla differenziata


La differenziata in paese è salita al 23 per cento e dal 7 gennaio faremo anche la frazione umida”. Ad annunciarlo il sindaco Paolo Francesco Martorana, sempre più proteso verso la lotta agli indisciplinati che rendono bassa la percentuale della raccolta. L’amministrazione comunale infatti, oltre che ad intensificare la raccolta differenziata sanziona alcuni cittadini che si ostinano ad abbandonare per strada i sacchetti di rifiuti. In questi giorni le multe elevate sono state numerose sia a carico dei titolari di esercizi commerciali, sia di semplici cittadini che abbandonano sacchetti di spazzatura nella zona verde lasciando chiari indizi di colpevolezza. Il Nucleo Operativo Nogra della Guardia Rurale Ausiliaria della Regionale Sicilia, diretto dal comandante Maurizio Fiorella, ieri, durante l’espletamento del servizio Eco Zoofilo serale in ausilio al Comando della Polizia Municipale diretto dall’Ispettore capo Salvo Salvatore Di Gristina, e dall’Assessore Salvatore Licciardi ha rinvenuto diversi sacchetti di spazzatura indifferenziata abbandonati per strada. Una delle pattuglie del Nucleo Operativo ha individuato buttati a terra vicino l’isola ecologica di via Dante quattro sacchetti appartenenti alla stessa famiglia che è stata individuata attraverso vari indizi, rinvenuti all’interno dei sacchetti. L’azione illecita è stata pure documentata dalle telecamere in uso sul posto. “All’interno di un sacchetto vi erano rifiuti speciali contenenti bottiglie di spastica di perossido di idrogeno – dichiara il Comandante del Nogra Maurizio Fiorella – che vengono usate in parrucchiera per lo più senza tappo che possono provocare gravi ustioni cutanee”. Rifiuti abbandonati sono stati trovati anche in corso Umberto I, ovvero la strada principale del paese dove molti titolari di esercizi commerciali, incuranti delle ordinanze comunali, hanno lasciato sacchetti di spazzatura indifferenziati davanti le loro attività. “Tutti verranno sanzionati con una multa dell’importo di 106,00 euro – dicono i vigili urbani – per imbrattamento del suolo pubblico


댓글


bottom of page