Bagheria. Migliaia di cartelle in arrivo: è il saldo della Tari
- Pino Grasso
- 22 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2018

Migliaia di cartelle sono in arrivo presso le abitazioni dei cittadini che annunciano il pagamento del saldo della tassa Tari per l’anno 2018. “Si ricorda che il D.P.R. 158/1999 adegua il meccanismo di calcolo della Tari – afferma il responsabile della Direzione Entrate tributarie e fiscali del Comune Giovanna Zizzo – il quale prevede che per le utenze domestiche il calcolo venga effettuato sia in relazione ai metri quadri dell’immobile e al numero di componenti del nucleo familiare. Per le utenze non domestiche il calcolo è effettuato in relazione alla categoria del tipo di attività inseriti nel decreto citato”. Insieme alla lettera viene inviato il modello F/24 semplificato precompilato riportante l’importo da versare entro il 30 novembre 2018. “In precedenza la lettera veniva inviata sotto le feste natalizie – dichiara Mariano Varisco – e ciò per consentire di avere a disposizione la tredicesima, adesso invece anticipano i tempi”. Dagli uffici comunali fanno sapere che non sarà applicata alcuna sopratassa se l’importo per il pagamento del saldo Tari relativo all’anno 2018 verrà versato entro il 30 dicembre prossimo. Il versamento dell’acconto Tari occorreva versarlo nella misura del 25 per cento, entro 15 aprile per quanto riguarda la prima rata, entro il 15 maggio nella misura del 25 per cento per la seconda rata, entro il 15 luglio nella misura del 15 per cento la terza rata di acconto ed entro il 15 agosto nella misura del 15 per cento la quarta rata acconto. In ottemperanza all’applicazione del D.P.R. 158/1999 che adegua il metodo di calcolo della Tari, la tassa sulla raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani, l’Ufficio comunale preposto comunica che per eventuali chiarimenti o rettifiche sul saldo inviato ai contribuenti gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: lunedì e martedì dalle ore 9 alle ore 13. Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18. Inoltre l’amministrazione comunale ricorda che è a disposizione dei cittadini lo sportello del contribuente, online sul sito web comunale, ove è possibile accedere e stampare i modelli F/24. Lo sportello telematico, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, è in grado di informare i contribuenti su IMU, TASI e TARI. Attraverso il sito del Comune, ciccando sul link in home page “Sportello del contribuente“, si potrà accedere alla sezione dedicata chiamata tribox; qui l’utente inserirà come username il proprio codice fiscale e come password, una password temporanea che potrà richiedere presso l’ufficio ICP, recandosi direttamente allo sportello in corso Umberto I, o inviando una mail rigorosamente PEC all’indirizzo dell’icp icp@comunebagheria.telecompost.it trasmettendo una scansione del documento di riconoscimento e codice fiscale. C’è da sottolineare che in base a quanto determinato dall’amministrazione comunale, e della normativa sul dissesto che obbliga gli Enti a mantenere le aliquote e le tariffe al massimo fino al risanamento dell’Ente, sono stati dichiarati dal commissario straordinario prima dell’insediamento dell’attuale amministrazione e le aliquote sono immutate dall’anno 2016.
コメント