Approvato il Bilancio di previsione 2015, il pluriennale 2015 - 2016 e 2017
- Redazione
- 16 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
A distanza di qualche settimana da quando cioè il commissario ad acta , nominato dall’assessorato regionale agli

Francesco Riela, aveva intimato l’amministrazione comunale a presentare i Bilanci di previsione per l’esercizio finanziario 2015-2017, la giunta municipale con delibera di mercoledì scorso ha approvato il bilancio di previsione 2015, il pluriennale 2015 - 2016 e 2017 e la relazione previsionale e programmatica. Adesso il bilancio approvato dalla Giunta verrà trasmesso alla II Commissione comunale Bilancio, al collegio dei revisori dei conti per il previsto parere, ed infine la proposta approderà in Consiglio comunale per la definitiva approvazione. Gli uffici finanziari comunale stanno già lavorando alla realizzazione delle copie e cd da fornire a tutti consiglieri comunali per il relativo studio al fine di proporre eventuali emendamenti. “L’amministrazione comunale, desidera ringraziare tutta la direzione IV Bilancio - dichiarano il sindaco Patrizio Cinque e l’assessore al Bilancio e Finanze Maria Laura Maggiore – a partire dalla sua responsabile apicale Giacomina Bonanno, ed inoltre ed in particolare Liborio Raspanti, Maria Teresa Marino, Domenico Pipia per la professionalità, impegno e dedizione profusi nella redazione di tutti gli atti propedeutici e predisposizione del bilancio, che perdurano per presentare al più presto gli ulteriori bilanci. Si ringrazia inoltre, la responsabile apicale della direzione VI Tributi, Giovanna Zizzo per la costante collaborazione con la direzione IV”. Con nota dello scorso 31 ottobre, il presidente Francesco Riela, ha inviato al sindaco un rilevo con il quale sollecita l’immediata trasmissione alla Giunta Municipale della proposta deliberativa relativa all’adozione dello schema di bilancio di previsione rappresentando nel contempo che “l’ulteriore protrarsi del ritardo, ancorché ritenuto ingiustificabile, atteso che nessuna ulteriore indicazione delle ragioni che lo hanno determinato è stata fornita allo scrivente, rappresenta elemento di grave pregiudizio per l’ente che non ha ancora adottato l’atto obbligatorio per legge cui è tenuto anche in forza delle disposizioni impartite con D.M. n. 151878 del 4 agosto 2016”. Critiche arrivano dalle opposizioni che rilevano come: “L’amministrazione comunale dopo avere approvato in 3 anni di governo appena due gestioni contabili relative agli anni 2013 e 2014, soltanto adesso presenta gli altri documenti contabili consuntivi relativi agli anni 2015 e 2016 e previsionali 2015 – 2016 – 2017, mentre la prefettura ha fatto un pressing pressoché inutile”. Il bilancio di previsione triennale 2015, 2016 e 2017 contiene i fondi di accantonamento previsti dalla legge e le quote di copertura per il pagamento dei debiti del dissesto. Le somme contenute stanno consentendo all’OSL, l’organo straordinario di liquidazione – spiega l’assessore Maria Laura Maggiore di pagare i debiti pregressi”. Le critiche del Partito democratico vertono sulle opere pubbliche, la gestione rifiuti, l’acqua, i consumi elettrici e i debiti fuori bilancio. “Noi abbiamo tante perplessità – dichiara il segretario del Partito Democratico Orazio Amenta – e per questo attendiamo di leggere lo schema di bilancio e le osservazioni dei revisori. Speriamo che non si verifichi un altro caso “Appendino” e non ci propongano di approvare un bilancio falso”.
Comments